pelle e cuoioLineapelle fa “fiorire il domani” e il settore punta a sbocciare in...Il 2022 si è concluso con volumi in calo e il 2023 non è partito meglio. In Fiera, 1.151 espositori provenienti da 42 Paesi
santa croce sull'arno“Si sono confrontati in famiglia su temi di solito poco dibattuti”, così...Nelle scuole è iniziata la fase creativa
distrettoAmici per la Pelle torna nelle scuole: presentato il progetto a circa...Visite alle concerie, al Poteco e ai depuratori sono le prossime tappe
l'eventoPiù di 200 ospiti per festeggiare 20 anni, Ferragamo e Scervino tra...Dopo la proiezione al Cinema Lami, la tavola è stata apparecchiata nel reparto dedicato al processo di rifinizione delle pelli
ConcerieLa maggioranza degli infortuni è alla mano, la pandemia ha fatto diminuire...Il lockdown ha contribuito. Il 30% delle denunce nazionali è in Toscana
unic“Azioni concrete per tutelare le concerie”, l’europarlamentare al PoTeCoLuisa Regimenti ha incontrato alcuni rappresentanti del distretto conciario toscano
L'esposizioneAmici per la pelle arriva a Castelfranco: la seconda tappa della mostraLe opere degli studenti all’istituto comprensivo Leonardo da Vinci
“Il sistema dell’industria conciaria italiana è un unicum”, Unic si racconta in...“L’emergenza sanitaria ancora in corso induce alla massima prudenza” ma serve promuovere la vera pelle