nomine“Un nuovo consiglio per un’associazione nuova”, quella dei Tartufai delle Colline Sanminiatesi....Sono 20 i nuovi consiglieri. “Ci concentreremo in particolare a incrementare le risorse finanziarie per salvaguardia e miglioramento dell’ambient...
TerritorioLa via Francigena patrimonio Unesco nel 2025, Regione Toscana capofilaFirmato a Firenze il protocollo d’intesa
il riconoscimentoLa cerca e cavatura del tartufo è patrimonio Unesco: oggi la cerimonia...Cenni: “È un risultato che riconosce una pratica antica, un patrimonio fatto di sapere custodito e tramandato nel tempo”
Il casoEuropa Verde a Giani: “No alla base militare a Coltano, non si...Una lettera aperta al presidente della Regione Toscana
iniziativaInfioritalia, parte da Fucecchio un flash mob tra le città dell’infiorataSaranno presenti i delegati di una trentina di associazioni da tutta Italia
PromozioneTartufo patrimonio Unesco, Saccardi: “Una perla che rafforza l’immagine della Toscana”L’assessora regionale: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”
la buona notiziaTartufo, cerca e cavatura sono nel patrimonio immateriale Unesco. Brindano e affettano...C’è il si da Parigi, che invita a mantenere il benessere del cane e non esagerare con la commercializzazione
Il votoVia Francigena patrimonio Unesco, ok alla risoluzione in consiglio regionaleTesto approvato all’unanimità: sul percorso già investiti 21 milioni di euro
l'impegno“L’intera Via Francigena sia patrimonio Unesco”, l’impegno della Regione ToscanaLa proposta della commissione Europa è passata con voto unanime al consiglio regionale
Il confrontoVia Francigena patrimonio dell’Unesco, la Toscana si propone come capofilaGia avviato il lavoro in commissione Europa: necessario coinvolgere anche altre Regioni