L'avvisoAttenti ai saldi: c’è il rischio truffa sul webAllerta in rete lanciato dalla polizia postale e raccolto dallo Sportello dei Diritti
estate tranquilliTruffe in agguato se la vacanza è fai date: ecco da cosa...I consigli della Polpostale e di Airnob
L’allertaLa truffa corre online con il logo dell’Agenzia delle EntrateI consigli della polizia postale per evitare spiacevoli conseguenze
la campagna“Una vita da social”, Postale sotto la torre di PisaParte da qui il truck, allestito con tecnologie di ultima generazione
allarme truffaPromozioni con il nome del supermercato, ma il sito è falsoMalfattori digitali potrebbero accedere ai contenuti del telefono e rubare i dati personali
pisaProcedure condivise e nuove tecnologie contro i crimini informatici nel protocollo tra...Il documento è stato firmato alla presenza del Questore Bonaccorso
CybercrimeI “messaggi da ultimatum” fanno crescere gli attacchi informatici. “E’ necessario alzare...Codici: “Se qualcosa non torna, se ci sono dubbi o sospetti, allora è bene fermarsi subito, segnalare e denunciare”
I consigliOcchio al raggiro, la polizia postale avvisa: per l’8 marzo la truffa...L’utente non riceverà nulla e rischierà che i dati inseriti vengano rubati e utilizzati in maniera fraudolenta”.
Il protocolloRegione e polizia postale contro i crimini informaticiInsieme per la protezione del cyberspazio