Il raggiroCosta solo 2 euro: affare, o truffa? La polizia postale mette in...La richiesta di una spesa è davvero alla portata di tutti.
AlertLa nuova truffa per chi cerca lavoro: “Fino a 500 euro al...La Polizia Postale mette in guardia: “Non rispondere ai messaggi e non aprire i link”
sicuri in reteDal falso parente agli annunci “farlocchi”: perquisizioni anti truffa anche in ToscanaNel primo semestre di quest’anno la Polizia Postale ha investigato su circa 14mila casi
FakeInfermieri laureati in due mesi, l’Ordine avverte: “Gli annunci dei corsi sono...Segnalazione alla polizia postale e richiesta a Facebook di eliminarli
Attenzione alle trappoleI truffatori non vanno in ferie, i consigli per non rovinarsi le...Le regole della Polizia Postale
Truffa in agguatoTrading on line, la Polizia Postale: “Attenti al falso broker”La promozione spesso è falsamente associata a persone famose
PoliziaTruffe online, un giovane su 3 cade nelle trappole dell’e-commerceIn vista della stagione turistica polizia di stato e Airbnb mettono in guardia: ecco i consigli per evitare di essere raggirati
L'alert della Polizia PostaleScommettiamo che è una truffa? L’ultima è legata agli Europei di calcioSfruttano l’immagine e la voce di personaggi noti, generati con l’intelligenza artificiale
Il dossierPedofilia e pedopornografia, il bilancio della Postale: 2.800 siti in black listOltre 1100 le persone identificate e denunciate