L'eventoOfficina della memoria, successo della festa dedicata ad amministratori e amministratriciPasserella di ex ammistratori e dei loro eredi all’auditorium Crédit Agricole. Giglioli: “Importante omaggiare tutti coloro che hanno contribuito a cre...
ricerca storicaUn appello per raccogliere documenti dei cattolici democratici impegnati in provincia di...A lanciarlo è la Democrazia Cristiana. Il periodo di interesse è quello che va dal 1925 al 1948
80 anni dopo“Senza memoria non c’è futuro”: la Toscana ricorda l’eccidio del Padule di...“Ringrazio in primo luogo i testimoni di quella strage, le amministrazioni comunali che organizzano in maniera unitaria queste celebrazioni” ...
memoria“La guerra deve essere sempre evitata”, Castelfranco ricorda i suoi morti nell’eccidio...Non è passata inosservata l’assenza del sindaco Mini, contestata dal capogruppo Pd Grossi. Fascia tricolore indossata dalla vicesindaco
La rassegnaParte a Fucecchio il Festivalto: il tema è la cittadinanza attivaAppuntamento da venerdì 13 a domenica 15 settembre negli spazi all’aperto della Limonaia del Parco Corsini e in piazza Montanelli a Fucecchio: il programma
Santa Maria a MonteEmma e le altre, uno spettacolo per ricordare la Resistenza femminileAppuntamento al parco archeologico
memoriaL’estate più lunga, Santa Maria a Monte ricorda la sua LiberazioneRacconti, riflessioni e testimoniante di Storie Locali
memoriaLibera da 80 anni, le celebrazioni a Santa Croce sull’ArnoIn considerazione dell’anniversario parteciperà una rappresentanza del Cimitero Americano dei Falciani per ricordare il fante caduto Frederik F. Olson<...
Castelfranco di SottoMemoria, Mini: “Stiamo riconfermando tutti gli eventi predisposti dalle precedenti amministrazioni”
castelfranco di sottoAnpi: “Vogliamo essere coinvolti attivamente nei percorsi istituzionali di promozione della memoria”L’associazione fa sapere che parteciperà alla celebrazione del 21 settembre per ricordare le vittime dell’eccidio del Padule ma chiede un confron...