L'eventoFiliera pelle, associazioni a confronto su criticità e opportunità del mercatoTra pochi giorni l’apertura di Lineapelle, dal 19 al 21 settembre a Milano
in fieraLineapelle punta sulla contaminazione e mette insieme 1.330 espositori da 48 Paesila congiuntura complessa ribadisce lo stato di rallentamento della produzione e dell’export riscontrato nei primi mesi del 2023
Lineapelle lancia “In the making” alla fiera di MilanoTre giorni di workshop tecnici, talk con nomi internazionali dell’arte e del design, area expo con opere e prototipi per ispirarsi e cambiare prospettiva...
IndustriaConciario, un anno in positivo con l’incognita dei prezzi dell’energia e delle...I presidenti delle associazioni conciarie fanno il punto sull’andamento del comparto. Proseguono secondo le previsioni i lavori nei depuratori consortili di ...
l'ideaMasoni for education, a Lineapelle anche il progetto dell’industria conciaria di Santa...È nato con l’intento di contrastare l’analfabetismo e l’abbandono scolastico
in fiera“Ci stiamo avviando verso una lenta ma costante ripresa”, Ponte a Egola...Mentre chiudono Micam e Mipel, con circa la metà dei buyer che arrivano dall’estero
pelle e cuoioLineapelle fa “fiorire il domani” e il settore punta a sbocciare in...Il 2022 si è concluso con volumi in calo e il 2023 non è partito meglio. In Fiera, 1.151 espositori provenienti da 42 Paesi
santa croce sull'arno“Si sono confrontati in famiglia su temi di solito poco dibattuti”, così...Nelle scuole è iniziata la fase creativa
distrettoAmici per la Pelle torna nelle scuole: presentato il progetto a circa...Visite alle concerie, al Poteco e ai depuratori sono le prossime tappe