Gli appuntamentiFucecchio celebra il Giorno della memoria con spettacoli e cerimonieIn programma, tra il 26 gennaio e il 1 febbraio, una serie di iniziative in collaborazione con le associazioni e le scuole
L'anteprima nazionaleDidattica della memoria, presentata agli studenti “Irma Kohn è stata qui”La storia di Matteo Corradini è stata rielaborata in forma teatrale dalla Fondazione istituto dramma popolare di San Miniato
Per non dimenticareGiorno del ricordo, a Santa Croce sull’Arno tante iniziative dedicate alle vittime...La mostra “Le tragedie del confine orientale” nella biblioteca Adrio Pucci e lo spettacolo di e con Carlo Colombo, “Mili muoi – L’eso...
orrori del novecentoMemoria, la storia di un’adolescente ebrea in diretta YouTube da San MiniatoSarà presente lo scrittore Matteo Corradini. L’incontro è rivolto agli studenti
27 gennaioCordone: “Senza adeguata conoscenza del passato, il presente è mediocre e il...“Per questo ho partecipato alle iniziative organizzate per la ricorrenza del Giorno della Memoria”
La cerimoniaGiorno della memoria, a Pisa ricordato il ‘Giusto tra le nazioni’ Angelo...A suo nome è stata scoperta una lapide all’ingresso della questura, ora ricollocata nel giardino della caserma della Polizia di stato
27 gennaioSette pietre d’inciampo per non dimenticare gli operai della SaffaSpinelli: “Bisogna tenere la guardia alta, crescere con i valori dell’uguaglianza e non voltarsi di lato quando si assiste ad un sopruso”
le iniziativeGiorno della memoria, Fucecchio ricorda con le ‘Pietre d’inciampo’Domani mattina (27 gennaio) a partire dalle 9 al Nuovo Teatro Pacini in piazza Montanelli sarà presentato il progetto
27 gennaioGiorno della Memoria, San Miniato lo dedica a Italo GeloniInvitati anche i ragazzi delle scuole e dell’Accademia Musicale di San Miniato Basso