in visita“La politica ha il dovere di sostenere il settore conciario”, Fratelli d’Italia...Una delegazione del partito è passata per Ponte a Egola e Santa Croce
Il progettoAmici per la Pelle, la mostra itinerante fa tappa a FucecchioAd accoglierla, studenti e professori
L'esposizioneAmici per la pelle arriva a Castelfranco: la seconda tappa della mostraLe opere degli studenti all’istituto comprensivo Leonardo da Vinci
ambienteInchiesta keu, per Monni: “La catena di controllo ha funzionato. I dati...“La Toscana non è terra pervasa dalle mafie e non è un territorio dove tutto è lecito”. La Regione rassicura: bonifiche dei siti e acque non cont...
il progettoAmici per la Pelle prepara l’edizione 2022: il tema saranno le OlimpiadiUn evento misto on line e in presenza ha salutato l’edizione 2021
moda e mercatoA Lineapelle “si respira un clima propositivo” ma mancano ancora gli extraeuropei“E’ una fiera che ci ricorda quelle precedenti la pandemia” ma che soffre ancora per le restrizioni nel mondo
La rispostaIl comitato Soldi Mozzi risponde a Mallegni (FI): “La mafia non guarda...Poi la stoccata: “Abbiamo scritto alle associazioni imprenditoriali: Assoconciatori e Consorzio Conciatori, a un mese di distanza, non ci hanno neppure degna...
L'interventoMafia, il Sindacato generale di base: “Serve un ente pubblico per la...L’affondo al “consorzio dei padroni”. E sul Tubone: “I conciatori hanno trovato il modo di scaricare i costi sulla gente”