Basket giovanile |
Sport
/

Al via il torneo di Pasqua ‘Città di Pontedera’: sei squadre under 15 in campo

16 aprile 2025 | 21:49
Share0
Al via il torneo di Pasqua ‘Città di Pontedera’: sei squadre under 15 in campo

La manifestazione riservata alla categoria gold, è in programma dal 17 al 19 aprile al Pala Zoli

Tutto è pronto per il torneo di Pasqua Città di Pontedera, arrivato alla sua 38esima edizione, organizzato dalla società sportiva bianco/blu locale, la Juve Pontedera.

La kermesse, tutta dedicata come da tradizione al basket giovanile e in particolar modo riservata alla categoria under 15 gold, in programma dal 17 al 19 aprile presso il Pala Zoli di Pontedera (ingresso libero), vedrà ai nastri di partenza, oltre alla squadra pontederese, anche altre cinque società, di cui una proveniente dalla capitale, il Basket Uisp Roma XVIII. Le altre quattro invece sono tutte toscane: Don Bosco Livorno, Basket Lucca, Basket Ludec Porcari e il frutto di una collaborazione nata proprio in funzione di questa rassegna cestistica, una squadra mista tra Basket Union Prato e Laurenziana Firenze.

La formula vede le sei squadre suddivise in due gironi da tre, al termine dei quali le prime due di ciascun raggruppamento disputeranno tra loro le semifinali ad incrocio, dalle quali poi si decreteranno le squadre finaliste che si giocheranno la vittoria finale del torneo, mentre le terze di ogni girone disputeranno direttamente la finale per il quinto e sesto posto.

La gara d’apertura è fissata per giovedì (17 aprile) alle 15 e si affronteranno il Don Bosco Livorno e il Basket Ludec Porcari, mentre tutte le finali si giocheranno dalle 14 di sabato (19 aprile): si parte con quella per il quinto/sesto posto, a seguire alle 16quella per il terzo/quarto posto ed infine per chiudere alle 18 la finalissima primo/secondo posto.

“Un esempio per il territorio, impegnata in ambito sportivo, formativo e sociale”: così l’assessore comunale allo sport Mattia Belli definisce la società Juve Basket, che attualmente conta oltre 200 tesserati suddivisi in 19 squadre. Grazie alle collaborazioni con realtà limitrofe, la società continua a crescere, con particolare attenzione allo sviluppo del settore giovanile.

La dirigenza ha inoltre voluto ricordare Andrea Pierini, figura di riferimento della Juve Pontedera, dove ha ricoperto nel tempo i ruoli di giocatore, allenatore e direttore sportivo, recentemente scomparso.