volley |
Sport
/

Camaiore vince nella tana dei Lupi

13 aprile 2025 | 17:06
Share0
Camaiore vince nella tana dei Lupi
Camaiore vince nella tana dei Lupi
Camaiore vince nella tana dei Lupi

I biancorossi spingono dall’inizio ma gli ospiti non si arrendono e continuano a giocare

Lupi Santa Croce – Camaiore 2-3

Parziali: 25-15, 22-25, 13-25, 25-22, 15-17

Lupi: Civinini, Baldaccini, Maletaj, Camarri, Baldini, Colli 22 Matteini 1, Simoni 11, Da Prato 17, Caproni 9, Mignano 6, Pahor 8, Bini, Attuon. All. Pagliai 2^ All. Bocini

Camaiore: Poli G., Poli I. 13, Garibaldi, Pucci, Galimberti, Rau 11, De Muro (L), Paoletti 24, Giovannetti 1, Riccò 1, Salvadori 12, Dal Pino, Mellano 7. All. Francesconi

Bellissimo pomeriggio di sport e inclusione al Pala Parenti. In campo, emozionante battaglia sportiva tra le due “regine” del girone D, con successo in extremis per la squadra ospite (15-17 al tie-break). A bordo campo, un evento degno di questo nome con le uova di Pasqua dell’Associazione “Per Elisa contro il Medulloblastoma” e la presenza dei ragazzi della Fondazione Stella Maris.

In Curva Parenti i tifosi hanno organizzato anche la tradizionale lotteria, riscuotendo un bel successo in termini di adesioni. Presente a bordo campo il sindaco di Santa Croce sull’Arno Roberto Giannoni e tanti graditi ospiti ed ex Lupi, tra questi il tecnico della passata A2, Michele Bulleri.

I Lupi hanno iniziato nel migliore dei modi, spingendo al servizio e con ogni altro fondamentale, e lasciando agli ospiti le briciole. Il grande merito di Camaiore è stato quello di non abbattersi e continuare a giocare: con il passare degli scambi sono emerse le qualità di Paoletti, fermato raramente, di Salvadori, implacabile a muro, dell’ex Giovannetti, abile nella distribuzione, e tutto quanto già noto della bella squadra dell’ex Francesconi.

Il vento è cambiato e i Lupi hanno fatto fatica a restare al passo, almeno fino alla quarta frazione, giocata a testa alta dai biancorossi, con ritrovata coesione e il giusto spirito sia nel muro-difesa che dai nove metri. Il quinto set ha rappresentato un’altalena di emozioni, con match-point per entrambe le squadre. Come ha ammesso lo stesso coach Pagliai a fine gara, i suoi ragazzi non hanno gestito al meglio alcune situazioni nei momenti decisivi. E UPC, giustamente, ne ha approfittato. Alla fine, applausi meritati per entrambe le formazioni. Il campionato tornerà dopo la pausa e soprattutto dopo la final four di Coppa Italia che vedrà la Codyeco protagonista.