Anche la Pistoiese non passa al Leporaia: con il Tuttocuoio finisce 1-1

Sansaro segna in apertura, poi è quasi un monologo orange che coglie un palo e una traversa prima del pari di Simeri
Tuttocuoio-Pistoiese 1-1
TUTTOCUOIO: Carcani – Moretti,Bardini, Veron – Casari Bertona (35’ s.t. Haka), Sansaro (35’ s.t. Russo), Fino, Chiti (27’ s.t. Del Rosso), Lorenzini – Boiga, Benericetti (34’ s.t. Centonze). A disp. Dainelli, Forte, Severi. All. Firicano
PISTOIESE: Valentini – Donida, Polvani, Cuomo – Diodato (10’ s.t. Stickler), Basanisi (14’ s.t. Sparacello), Maldonado, Greselin, Maloku (27’ s.t. Boccia) – Pinzauti, Simeri. A disp. Cecchini, Mosti, Bertolo, Grilli, Giometti, Paci. All. Villa
ARBITRO: Testai di Catania (Damato di Milano e Pozzi di Varese
)
RETI: 7′ p.t. Sansaro (T), 33’ s.t. Simeri (P)
NOTE: Angoli: 4 – 8. Ammoniti: 15’ p.t. Diodato, 21’ p.t. Boiga, 36’ p.t. Chiti, 14’ s.t. Fino. Recupero 1° tempo 1’, 2° tempo 4’
Qui non si passa. Eccezion fatta per il Forlì che espugnò il Leporaia il 24 novembre 2024 vincendo per 3-1, le altre grandi hanno strappato un pareggio e tutte per 1-1, in ordine cronologico Tau, Lentigione, Ravenna e Pistoiese. Il Tau Calcio e la Pistoiese lo hanno fatto rincorrendo il risultato.
La Pistoiese era arrivata nel comprensorio del Cuoio con l’intento di centrare la vittoria per non perdere contatto dalle squadre di testa, i nero-verdi cercavano il primo successo nel nuovo anno e volevano voltare pagina dopo due sconfitte consecutive. Sostenuta da un buon seguito, la Pistoiese prova ad azzannare la gara mettendosi in luce con Diodato che prima veste i panni del rifinitore per Simeri e poi lasciando partire un tiro cross velenoso che obbliga Carcani ad un intervento più sostanzioso del precedente. Se gli arancioni sono stati i primi ad affacciarsi, i locali sono quelli che sbloccano la sfida Sansaro dal limite dell’area raccoglie una corta respinta e lascia partire un tiro angolato forse sporcato da un difensore. Il Tuttocuoio torna al gol su azione dopo 305 minuti e per Sansaro si tratta della seconda rete stagionale dopo quella segnata sempre in casa il 29 settembre 2024 con la Sammaurese.
La Pistoiese non ci sta e sfiora il pari 5 minuti dopo con un’incornata di Simeri su piazzato da destra di Greselin che tocca il palo alla destra. Il tema della gara si delinea subito con la Pistoiese in avanti e il tutto cuoio che difende il prezioso vantaggio. In questo primo tempo dove la gara assume i connotati del monologo e i toni agonistici sono sempre molto alti.
La squadra di Firicano corre un solo pericolo con Pinzauti che lascia partire da dentro l’area una soluzione a giro che si stampa sulla traversa. Passano 4 minuti nella seconda parte per capire cosa ci aspetta fino alla fine, Simeri dal limite dell’area lascia partire un tiro sfiorato un tanto che basta da un difensore in angola. Inizia la serie di sostituzioni con il tecnico Villa che getta nella mischia anche Sparacello il suo miglior realizzatore, giocando con il tridente. Carcani compie una prodezza sulla girata secca sotto misura di Simeri. In una seconda parte dove il reparto difensivo, sorretto da un buon centrocampo, difende bene e nel quale l’argentino Veron spadroneggia. La spinta ospite trova lo sbocco vincente a 12 minuti dalla fine. La conclusione di Boccia in una azione di forza viene salvata sulla linea prima che Simeri la traduca nel suoi terzo centro in campionato.
Gli ospiti provano a ribaltarla e in un finale dove salta tutto e i nervi arrivano ad essere a fior di pelle, l’unica possibilità se la crea di forza Sparacello ma Carcani è ancora attento.
Attimi di tensione in campo al triplice fischio prima di rivolgersi nel settore riservato alle proprie tifoserie. Un altro bel punto per Firicano e la sua band.