Lupi Santa Croce sul parquet amico contro il fanalino di coda Parma
L’obiettivo dei biancorossi di Pagliai è il settimo successo consecutivo, undicesimo totale, in un campionato giocato da protagonisti
Dopo quasi un mese la Codyeco Lupi torna a giocare nel proprio palazzetto e davanti al proprio pubblico. Il primo impegno del 2025 vedrà i ragazzi di Pagliai affrontare l’Isomec Inzani Parma, attuale fanalino di coda del girone D.
In serie B maschile non ci sono squadre materasso o inadeguate, su una diversa linea temporale la stessa formazione può risultare morbida o pericolosa, e i risultati di questa prima parte del campionato lo testimoniano. Inzani non ha ancora vinto, in stagione, ma nelle ultime partite del 2024 ha cambiato nettamente approccio, sfiorando il successo con Castelfranco, e giocandosela a testa alta sia nella difficile trasferta di San Martino in Rio che in casa contro Genova.
È una squadra nuova, perché frutto dell’accordo tra la storica società parmigiana (due stagioni di A1 a cavallo tra 1958 e 1960) e la Wimore Salsomaggiore Energy Volley, che nella passata stagione ha affrontato il campionato di A3. È anche una squadra giovane, con tanti prospetti che stanno alzando il proprio livello giornata dopo giornata.
Non farà la parte della vittima sacrificale e la Codyeco dovrà meritarsi la vittoria scambio dopo scambio. I Lupi nelle ultime settimane hanno dovuto fare i conti con tante piccole problematiche e malanni di stagione. Super lavoro per lo staff medico e fisioterapico. Gran riserbo sul “6+1” che coach Alessandro Pagliai deciderà di schierare in avvio.
L’obiettivo è ovviamente “il settimo sigillo”, il settimo successo consecutivo, undicesimo totale, in un campionato giocato da protagonisti. Arrivassero i tre punti sarebbe perfetto, nell’ottica delle sportellate in corso con la Maxitalia Jumboffice Sestese: soltanto una delle due squadre approderà alla final four di Coppa Italia e i gigliati al momento sono avanti (per il classico “zero virgola”).
Con l’occasione buon inizio di anno sportivo a tutti i ragazzi, allo staff, alla dirigenza, ai tifosi e in particolare alla Curva Parenti pronta a fare la sua parte da qui a fine stagione. Arbitri dell’incontro: Mario Scalpitta, Roberto Albonetti.