Eccellenza |
Sport
/

Inizio d’anno amaro per Fucecchio e Cuoiopelli

5 gennaio 2025 | 20:01
Share0
Inizio d’anno amaro per Fucecchio e Cuoiopelli

Domenica da dimenticare per i bianconeri che ne prendono sette. Ai conciari non basta una buona prestazione

Cuoiopelli-Castelnuovo Garfagnana 1-2

CUOIOPELLI: Fogli, Tuzi (9’st Arrigucci), Porcellini, Maglio (40’st Bindi), Covino, Duranti, Vannuzzi (17’st Tassi), Mancino (26’st Pinna), Turini, Ferraro, Campo (42’st Mancini). A disp. Pannocchia, Bocini, Innocenti, Ceclie. All. D’Addario

CASTELNUOVO GARFAGNANA: Biggeri, Lunardi (42’ st Gabrielli), Filippi (41’ st Satti), Fall (40’ st Ramacciotti), Leshi, Rossi, El Hadoui, Cecchini, Campani, Grassi, Camaiani. A disp. Nucci, Bonaldi, Magera, Tocci, Fruzzetti, Fanani. All. Vangioni
ARBITRO: Giusti di Livorno (Valeri di Firenze e Checchi di Viareggio)

RETI: 17’ pt Campo, 45’pt Campani, 21’st El Hadoui
NOTE: Ammoniti 28’ pt Tuzi, 15’ st Grassi, 30’ st Rossi, 36’ st Maglio, 48’ st Arrigucci

Non basta aver disputato il miglior primo tempo della stagione alla Cuoio per portare a casa un risultato positivo al termine di una gara molto equilibrata. a tratti piacevoli su un campo al limite della praticabilità. L’approccio dei locali è quello giusto, Maglio appoggia a Campo, il quale dà vita ad un affondo partendo dalla propria metà campo per poi presentarsi davanti a Biggeri e non dargli scampo. Trascorrono 5’ minuti e per poco la Cuoio non raddoppia. Biggeri si improvvisa libero e allontana la palla, raccoglie Turini da metà campo il quale vede il portiere avanzato e va a disegnare un arcobaleno che lambisce il montante alla sinistra dell’estremo garfagnino. Gli ospiti replicano attraverso il marchio di fabbrica di Grassi ovvero un calcio di punizione. In prossimità della pausa Campani risolve una mischia in area conciaria. La Cuoio subisce il contraccolpo del gol e intorno a metà ripresa El Hadoui con un gran controllo dopo un traversone, ribalta il risultato. Non basta la generosità ai locali per arrivare al pareggio. Le speranze di aprire il nuovo anno con un risultato positivo tramontano su un tiro di Ferraro terminato di poco alto.

Fratres Perignano-Fucecchio 7-0

FRATRES PERIGNANO: Serafini (Becherini), Ricci (Rotunno), Brisciani (Mogavero), Gamba, Genovali, Lucaccini, Meucci, Zocco, Taraj (Cutroneo), Viola (Misseri), Rossi. A disp. Mariani, Badalassi, Rofi, Regoli. All. Fanani
FUCECCHIO: Fiaschi, Arapi, Iommazzo (Banti), Lecceti, Malanchi (Melani), Ghelardoni, Cenci, Mariani, Taddei (Agostini), Geniotal (Piccirilli), Sciapi (Gjoni). A disp. Rocchi, Nannetti, Paradiso, Mazzoni. All. Targetti
ARBITRO: Bulletti di Pistoia (Mori di Livorno e Paoli di Piombino)
RETI: 24′ pt Taraj, 44′ pt rig. e 2’ st rig. Rossi, 9’ st Taraj, 25’ st Viola, 39’ st rig. e 41’ st Cutroneo

L’avvicendamento in panchina tra l’ex Cuoiopelli Falivena e Pacifico Fanani ha prodotto gli effetti sperati in casa perignanese. La squadra di casa ha mostrato fino dalle battute iniziali quella determinazione che oggi al Fucecchio è mancata. Dominio assoluto nella prima mezz’ora nella quale mai il Fucecchio è riuscito a creare quelle premesse per insidiare la porta di Serafini. Taraj corregge in gol una conclusione di Meucci che era finita sulla traversa, su un iniziativa condotta da Rossi, dopo metà tempo. La gara diventa pura accademia tra la chiusura di prima parte e le primissime battute del secondo tempo, grazie alle due trasformazioni dal dischetto di Rossi. Nelle due circostanze il protagonista negativa è sempre Iommazzo, il quale prima commette un fallo di mano e poi un fallo da rigore su Viola. La squadra di casa si esalta mentre il Fucecchio esce dalla sfida, se mai c’era entrato, praticamente 45 minuti prima del segnale di chiusura. Un calo di tensione non giustificabile da parte bianconera, Taraj mette a segno la sua doppietta di giornata, Viola partecipa alle marcature e Cutroneo trova il tempo per segnare anche lui due gol. Occorrerà voltare pagina dopo una sconfitta di queste proporzioni e tornare a lavorare in visita della difficile partita di domenica prossima con il Viareggio. Una domenica storta ci può stare, due diventerebbero troppe.