Giornata nera per le formazioni del Cuoio: ko Cuoiopelli e Fucecchio

Le due formazioni di Eccellenza sconfitte nel finale di gara. Ko anche i due San Miniato di Promozione
Cuoiopelli-Prolivorno Sorgenti 1-2
CUOIOPELLI: Fogli, Arrigucci, Tuzi, Maglio, Innocenti, Porcellini, Vannuzzi, Tassi (10’st Ferraro), Pinna (25’st Mancini), Campo (42’st Rocco), Turini (10’st Cavallini). A disp. Pannocchia, Bocini, Bindi, Hanxhari, Mancino, Rocco, All. D’Addario
PROLIVORNO SORGENTI: Bettarini, Faye, Lischi, Freschi (40’st Marchetti), Rotunno, Signorini, Sottile, Santagata, Morelli, Gjini (18’st Pratesi), Casanova. A disp. Strambi, Buonaccorsi, Maffei, Putrignano, Romanacci, Di Tora, Tantardini. All. Bandinelli
ARBITRO: Bulletti di Pistoia (Giunta di Firenze e Lisi di Empoli
)
RETI: 30′ pt Morelli, 16’st Campo, 42’st Morelli
NOTE: Ammoniti: 6’st Tassi, 15’st Freschi, 20’st Casanova, 22’st Ferraro, 25’st Maglio. Espulso al 35’st Maglio (C doppia ammonizione), 45’st Ferraro (C doppia ammonizione)
Non è la prima volta che la Cuoio viene superata sul traguardo, non è la prima volta che le paga con la sconfitta le ingenuità che commette, non è la prima volta che finisce in inferiorità numerica le gare al Masini. L’età media della squadra di D’Addario si è abbassata ulteriormente vista la presenza dall’inizio di Pinna e Vannuzzi classe 2006 e Arrigucci classe 2005, Mancino e Covino sono in panchina ad onor di firma. Non basta essere brillanti quando dopo mezz’ora di gioco sbagli un impostazione che permette a Morelli di portare i labronici in vantaggio. Lo svantaggio non abbatte i ragazzi di D’Addario che devono fare i conti con Bettarini sulla conclusione di Campo, ripetendosi su Pinna. Lo stesso Campo riacciuffa il pareggio finalizzando una bella azione corale a poco meno di mezz’ora dalla fine. La Cuoio prova a ribaltarla ma incappa nel solito svarione difensivo che consente alla Pro Livorno di condannare la Cuoio ad una sconfitta che va oltre i meriti dei labronici. Ma questa è ormai la replica delle puntate precedenti.
Massese-Fucecchio 2-1
MASSESE: Mariani, Mapelli, Romiti, Cecilia (32’st Goh), Andrei, Bossini (10’st Favret), Bertipagani (16’st Vignali), Costanzo (37’st Brizzi), Buffa, Anich (44’st Lazzini), Bartolomei. A disp. Cozzolino, N. Banti, Lorenzini, Nannipieri. All. Pisciotta
FUCECCHIO: Rocchi, Orsucci, Arapi, Nannetti (43’st Banti), Malanchi, Ghelardoni, Taddei (22’st Cenci), Mariani, Rigirozzo (22’st Agostini), Geniotal (36’st Gjoni), Sciapi. A disp. Gori, Bellini, Iaia, Fiorini. All. Targetti
ARBITRO: Lachi di Siena (Mangoni di Pistoia e Prashan di Pontedera)
RETI: 16’pt Buffa, 41’pt Sciapi, 36’st Buffa
NOTE: Ammoniti: 22’ pt Mapelli, 6’st Arapi, 10’st Ghelardoni, 12’st Rigirozzo, 33’st Costanzo. Recupero 1° tempo 3’, 2° tempo 4’
Il Fucecchio si è presentato sotto le Apuane rinunciando agli infortunati Del Bino e Lecceti. Le assenze sono un alibi su cui aggrapparsi visto il primo tempo dei ragazzi di Targetti. Potrebbe sbloccarla subito e darle un indirizzo diverso, dopo 8 giri di lancette, Il Fucecchio ma Francesco Mariani arrivato davanti all’estremo difensore omonimo non infierisce. E’ automatico il passaggio dal probabile vantaggio, alla replica letale degli apuani. Anich apre il gioco per Mapelli suggerimento centrale per Buffa che approfitta di un tentativo a vuoto di Ghelardoni per superare Rocchi. In chiusura di prima i locali chiedono la massima punizione per un presunto fallo su Buffa e sul proseguo Rocchi riesce ad arginare una conclusione di Anich. Sul fronte opposto Sciapi riporta in parità le sorti del confronto, finalizzando un iniziativa che aveva visto il coinvolgimento di Arapi, Rigirozzo e Malanchi. In avvio di ripresa le redini della sfida vengono assunte dai locali. Buffa calcia sopra la traversa l’opportunità per riportare in vantaggio i suoi. Lo stesso attaccante poco dopo viene sporcato in angolo al momento di concludere. Mariani e soprattutto Sciapi palla sulla traversa potrebbero portare avanti gli ospiti . Verso metà tempo Vignali conclude debolmente da dentro l’area un azione avviata da Anich con la complicità di Mapelli e il suggerimento di Bartolomei. Il tecnico di casa fortifica il reparto avanzato per centrare la vittoria mandando nella mischia anche Goh. I frutti della pressione certificata da quattro angoli consecutivi vengono colti da Buffa che risolve una mischia nell’area fucecchiese.
Promozione
Massa Valpiana – San Miniato Romaiano 3-1
MASSA VALPIANA: Sannino, Del Bravo, Solari, Tognetti, Berti, Filippi, Catalano, Luci, Palmieri, Perillo, Campisi. A disp.: Barbanera, Franchellucci, Vannini, Castellazzi, Redi, Turco, Barbieri, Mori. All.: Madau
S.MINIATO ROMAIANO: Morelli, Bettarini, Perrotti, Marconcini, Laniyonu, Capocchini, Pacciani, Lenti, Nassi, Borgioli, Giani. A disp.: Colucci, Betti, Bruchi, Calvetti, Campani, Faraoni, Nuti, Taverni, Zini. All.: Valori
ARBITRO: Nafra del Valdarno (Cagnetta e Costantini di Livorno)
RETI: 28’pt Luci, 5’st Filippi, 21’st Catalano, 47’st Campani
San Miniato Basso . Montelupo 1-2
SAN MINIATO BASSO: Micheli, Cittadini, Bucalossi, Fioravanti, Campolmi, Borghini, Di Benedetto, Ercoli, Vanni, Demi, Menconi. A disp.: Cappellini, Testi, Riccomi, Dussol, Schifano, Gaye, Neri, Gallina, Alesso. All.: Gangoni
MONTELUPO: Lensi, Pucci, Cerrini, Tremolanti, Corsinovi, Alicontri, Cupo, Ulivieri, Torrente, Ndaw, Masoni. A disp.: Consani, Peragnoli, Sparaciari, Marchi, Marrazzo, Beconcini, Cintelli. All.: Lucchesi
ARBITRO: Fatticcioni di Carrara (Tilli di Prato e Di Spigno di Livorno)
RETI: 18’st Demi, 22’st Torrente, 30’st Ulivieri