Eccellenza |
Sport
/

Derby senza storia: poker del Fucecchio alla Cuoiopelli

1 dicembre 2024 | 20:08
Share0
Derby senza storia: poker del Fucecchio alla Cuoiopelli

Rigirozzo apre il festival del gol, poi Malanchi e la doppietta di Sciapi stendono i conciari

Fucecchio-Cuoiopelli 4-0

FUCECCHIO: Del Bino (19’ st Rocchi), Orsucci (29’ st Bellini), Arapi, Lecceti, Malanchi, Ghelardoni, Taddei, Mariani, Rigirozzo (32’ s.t. Cenci), Geniotal, Sciapi (44’ st Piccirilli). A disp. Banti, Berhoxha, Iaia, Gjoni, Shllaku. All. Targetti

CUOIOPELLI: Fogli, Tuzi, Bocini, Burato, Covino (1’ st Innocenti), Porcellini, Hanxhari, Tassi (30’ st Vannuzzi), Turini (15’ st Pinna), Campo (15’ st Cavallini), Rocco (1’ st Maglio). A disp.: Pannocchia, Arrigucci, Mancini. All. Andrei (ff per D’Addario)
ARBITRO: Alfieri di Nola (Cerofolini e Renzoni di Arezzo)
RETI: 9’pt Rigirozzo, 28’pt Malanchi, 4’ st e 27’ st rig. Sciapi
NOTE: Angoli: 4-2. Ammoniti: 28’ pt Rocco, 33’ pt Tuzi, 44’ pt Sciapi. Recupero 1° tempo 1’, 2° tempo 3’

Non c’è stata partita. Il successo dei locali è stato a mani basse. Troppo largo il divario tra le due formazioni. La Cuoio non è mai entrata dentro al derby è uscita dalla gara, più sentita di tutta la stagione, con il raddoppio di Malanchi. Da qui in poi è stata pura e semplice accademia.

Del Bino dopo aver disinnescato una conclusione di Campo bravo ad accentrarsi intorno al quarto d’ora del primo tempo, ha corso un solo brivido quando si è scontrato con Lecceti. L’ompatto fortuito ha prodotto nel portiere bianconero un problema muscolare con interessamento del ginocchio. Stoicamente ha provato a rimanere in campo poi è stato obbligato alla resa. Le prossime 24 ore ci daranno informazioni più approfondite.

La Cuoio che una settimana aveva tenuto in scacco la capolista Camaiore è stata solo un ricordo. Targetti per far suo il derby ha proposto un nuovo schieramento con Genotial e Malanchi come piantoni del centrocampo, Taddei e Rigirozzo sulle corsie e Mariani nel ruolo di sottopunta dietro a Sciapi e la mossa si è rivelata fondamentale per prendere in mano il gioco e comandarlo a piacimento. Bastano pochi minuti per assistere al monologo. Non basta la chiusura difensiva su Sciapi che la palla perviene a Rigirozzo che piazza il diagonale rasoterra vincente per il suo primo centro stagionale, siamo solo al nono minuto. Mariani tra le linee è sempre in grado di far arrivare rifornimenti ai suoi ed è sempre pronto quando c’è da concludere, come accade nello spazio di 2 minuti tra il 16’ e il 18’. Quando la gara si avvicina alla mezz’ora Malanchi quasi dai quaranta metri da posizione centrale lascia partire un sinistro teso che si insacca a mezz’altezza alla destra di Fogli. Un’incornata dio poco alta di Lecceti e un sinistro schiacciato di Mariani anticipano la pausa. All’alba del secondo tempo Rigirozzo avvia un azione che Sciapi traduce nel suo quinto centro stagionale. Lo stesso bomber rende inutili gli ultimi 18 di gioco trasformando il calcio di rigore che si era procurato dopo un contatto con Innocenti per la sua seconda doppietta stagionale dopo quella del 13 ottobre a Certaldo.

Il Fucecchio festeggia dopo 238 giorni un successo interno, non accadeva dal 7 aprile 2024. La Cuoio fantasma esce a testa bassa, troppo impalpabile per essere vera.

Fucecchio, Cuoiopelli, 2024, Fucecchio, Cuoiopelli, 2024, Fucecchio, Cuoiopelli, 2024, Fucecchio, Cuoiopelli, 2024, Fucecchio, Cuoiopelli, Eccellenza, 2024,Fucecchio, Cuoiopelli, Eccellenza, 2024,Fucecchio, Cuoiopelli, Eccellenza, 2024,