
Domani sabato 26 ottobre alle 17 scocca l’ora del derby del cuoio di volley. La partita tra Lupi e Arno Volley farà incontrare e scontrare due società abituate ad essere protagoniste: i Lupi nel 2022-23 hanno giocato la semifinale play off per la Superlega, Castelfranco negli stessi giorni, ha conquistato la promozione in serie A3.
Contesti ambiziosi, abituati a vincere o a mettersi in bella evidenza, pur in categorie diverse. Tutto questo metterà pepe e qualsiasi tipo di spezia su una partita che sicuramente richiamerà il pubblico delle grandi occasioni sugli spalti del PalaParenti.
Quanto agli ex, facile iniziare da Francesco Da Prato, opposto, cresciuto tra CUS Pisa e i Lupi stessi ma giocatore e capitano dei biancoverdi per tanti anni pieni di vittorie e soddisfazioni. Una sola stagione, invece, quella passata, per Francesco Simoni, trentino, attuale centrale della squadra di Pagliai, eletto miglior centrale alle finali di Coppa Italia di B disputate da Arno Volley nel 2023-24 (secondo posto finale).
Nel roster ospite spicca la figura di Filippo Taliani, libero, tre annate nei Lupi di serie A2: 2009/10, 2016/17, 2017/18. Sempre un piacere ritrovarlo così come Matteo Mannucci (tra stagioni anche per lui dal 2019 al 2022) e chi in biancorosso è cresciuto o ha giocato stagioni di giovanile, parliamo di Pietro dell’Endice e di Kerrian Crescini.
Nelle prime due giornate il nuovo Arno Volley di Piccinetti ha perso in casa con l’ambiziosa Sassuolo ma ha ritrovato la retta via nel derby di Pontedera, risalendo dal 2-0 (2-3 finale). Squadra in costante crescita e assestamento, così come la Codyeco che tra alti e bassi ha vinto tutte e due le partite disputate. Questo derby della terza giornata rappresenterà un test importante, per entrambe.
Coppia arbitrale designata per l’incontro: Damiano Vincis e Daniele Melis