Domenica nera per le formazioni del Cuoio in Eccellenza: ko con poker per Fucecchio e Cuoiopelli



Bianconeri sconfitti in casa dalla corazzata Camaiore, i conciari cedono ai Mobilieri Ponsacco. Ko anche il San Miniato Basso in Promozione
Brutta domenica per le formazioni di Eccellenza del Comprensorio.
Il Fucecchio viene travolto in casa dal Camaiore per 4-1, poker contro anche per la Cuoiopelli che perde a Cascina con i Mobilieri Ponsasso.
Fucecchio – Camaiore 1-4
FUCECCHIO: Del Bino, Ghelardoni, Arapi (39’pt Bellini), Lecceti, Malanchi, Orsucci, Taddei, Mariani (12’ t Cenci), Andreotti, Geniotal (26’ st Badalassi), Sciapi. A disp.: Rocchi, Banti, Pagni, Melani, Gjoni. All.: Dell’Agnello
CAMAIORE: Costa, Borgia, Belli (38’ st Bologna), Granaiola, Zambarda, Velani, Anzilotti, Amico (38’st Ricci), Chiaramonti, Cornacchia (25’ st Da Pozzo), Bacci (10’st Nardi). A disp.: Barsaglini, D’Alessandro, Maini, Fani, Bastillo. All. Cristiani
ARBITRO: Vaggelli di Prato ( Aldi del Valdarno e Rama di Rama di Livorno)
RETI: 12′ pt Orsucci, 17′ pt Amico, 33′ pt Cornacchia, 8’ st Chiaramonti, 35′ st Nardi
NOTE: Ammoniti: 40’ st Ricci. Angoli: 4 – 7. Recupero 1° tempo 2’, 2° tempo 0’
Continua la sua corsa imperterrita il Camaiore che dilaga a Fucecchio centrando la sua sesta vittoria consecutiva in sette giornate di campionato. Non era una trasferta facile su un campo di una squadra che si è presentata all’appuntamento con la miglior difesa casalinga del campionato.
È stato Chiaramonti ad apparecchiare la tavola per Cornacchia dopo otto giri di lancette, ma quest’ultimo ha alzato troppo la direzione. Si è seduta approfittando della tavola imbandita la squadra di casa: poco prima del quarto d’ora Orsucci sul secondo palo girava in porta un corner lungo di Mariani, potendo così festeggiare il suo primo gol in campionato. Così dopo 276 minuti è caduta l’imbattibilità esterna della prima della classe. Chiaramonti oggi si è preoccupato di ricoprire il ruolo di rifinitore, appoggiando subito dopo una palla a Amico, il quale si è prodotto in una girata volante che ha finito per disegnare una parabola che da destra in diagonale ha trafitto all’angolo alto il portiere di casa che non poteva certo fare opposizione. Il centrocampista ha potuto così festeggiare il suo primo gol in campionato. Ancora Chiaramonti ha scaricato dietro per Cornacchia un pallone che dal limite, l’ex Cuoiopelli ha scaraventato all’angolo alla sinistra di Del Bino. La gara è in totale controllo degli ospiti i quali in chiusura di tempo sfiorano ancora con Cornacchia il terzo gol. Non poteva esimersi dalla presenza del tabellino, Chiaramonti, il quale all’alba della ripresa di fatto approfitta di una sbavatura difensiva per chiudere con larghissimo anticipo i giochi. Il classico dito ad indicare l’orologio con l’ora del gol ha fatto da cornice nel festeggiamento dell’ottavo centro stagionale.
La gara ha perso d’intensità se di quest’ultima possiamo parlare. Solo dopo il venticinquesimo minuto Genotial avrebbe potuto riaprirla con un tiro che è uscito di poco. Per i locali è stata solo un illusione, Del Bino ha chiuso in angolo la conclusione di Nardi che approfittava di un errore in un aggancio volante di Lecceti e sul corner con il braccio di richiamo toccava sulla traversa la sventola di Da Pozzo. A dieci minuti dalla fine la conferma che si era davanti all’attacco migliore del campionato giungeva con la botta incrociata di Nardi, per il suo terzo centro stagionale. Chiudendo di fatto una sfida che è stata in bilico solo nei primi 17 minuti. Il Fucecchio perde l’imbattibilità interna dopo 378 giorni, ultima sconfitta in casa l’8 ottobre 2023 con la Pro Livorno Sorgenti. Il divario tra le due squadre è emerso tutto, così come si è allungato il vantaggio sulle immediate inseguitrici, aspettando il recupero del Cenaia. La forbice su Pro Livorno e Castelnuovo si è allargata. Domenica scorsa la chiamammo allungo, se quella di ora non è una fuga poco ci manca.
Mobilieri Ponsacco – Cuoiopelli 4-2
MOBILIERI PONSACCO: Campinotti, Gemignani, Guerrucci (31’pt Crecchi), Mancini (22’st Bagnoli), Colombini, Regoli, Volpi, Borselli, Mengali (36’st Pallecchi), Morana (43’st Steffich), Fischer (30’st Pini). A disp. Profeti, Crecchi, Di Giulio, Penco, Marrocco. All. Macelloni
CUOIOPELLI: Papeschi, Covino, Bocini, Burato, Luka, Hanxhari (25’st Tassi), Matteoli (20’st Ferraro, 35’st Arrigucci), Mancino, Turini, Cavallini (30’st Pinna), Campo (35’st Bindi). A disp. Brogi, Arrighini, Innocenti, Tuzi. All. D’Addario
ARBITRO: Noto di Pisa (Rastrelli e Azze di Firenze)
RETI: 11’pt Mengali, 273pt Cavallini, 11’st Crecchi, 18’st rig. e 23’st Mengali, 38’st Tassi
Festeggiano i padroni di casa, un successo che mancava dal 14 maggio 2023: vittoria sullo Sporting Trestina per 1-0 nella gara di playout. Dopo il vantaggio in avvio di Mengali, una magistrale punizione di Cavallini riportava le sorti in parità. In avvio di ripresa Hanxhari graziava da due passi graziava da passi Campinotti la rete che avrebbe cambiato il corso della sfida. Da lì a poco la Cuoio pagava 12 minuti di sbandamento che permettevano ai padroni di casa di portarsi sul 4-1 chiudendo di fatto i giochi, rendendo utile solo per la statistica la rete di Tassi quando la gara era entrata nella fase conclusiva.
Promozione
San Miniato Basso – Colli Marittimi 1-3
SAN MINIATO BASSO: Micheli, Ercoli, Neri, Fioravanti, Campolmi, Borghini F., Dussol, Ficarra, Vanni, Demi, Di Benedetto. A disp.: Cappellini, Menconi, Cittadini, Bucalossi, Di Fiandra, Gaye, Colibazzi, Falco, Zingarello. All.: Gangoni
COLLI MARITTIMI: Baroni, Bartorelli A., Bacciu, Bartorelli M., Ciampi, Del Gratta, Macchia, Mantilli, Bernardoni, Fotino, Remelli. A disp.: Bolognesi D., Camerini A., Mecherini, Bragagni, Sarais, Bilanceri, Manno, Pellegrini, Accordino. All.: Citi
ARBITRO: Bragazzi di Carrara (Ballarino e Romano di Firenze)
RETI: 6’pt e 21’st Macchia, 35′pt rig. Bernardoni, 17’st aut. Del Gratta