
Domani (6 ottobre) torna l’attesa manifestazione sportiva: tutti i dettagli
Quattropassi in Valdarno al…via. La popolare manifestazione domani (6 ottobre) segnerà la sua 52esima edizione. Tanti ne sono passati da quella volta che alcuni sportivi dilettanti e amanti delle scampagnate, un po’ per la scusa di stare insieme, un po’ per scommessa, decisero di organizzare una gara che unisse Castelfranco alla sua frazione più grande, Orentano. Fra loro Franco Nuti, Ilio Canovai, Gianfranco Mini, Alessandro Cavallini, Sergio Mariotti, Dario Burchielli e Carlo Conforti, le anime da cui nacque la Podistica Castelfranchese.
Era la nascita della Quattropassi in Valdarno e nessuno di loro forse poteva immaginare che oltre mezzo secolo dopo sarebbe diventata una delle più importanti manifestazioni sportive regionali, seppur non competitiva, a cui ogni anno partecipano intorno alle 2mila persone.
Il percorso nel frattempo è mutato, ma lo spirito è sempre lo stesso e si rinnoverà anche domani per la 52esima edizione. Confermata per la seconda edizione il trofeo a Gianfranco Mini, il cui figlio Francesco nel marzo scorso è stato eletto ai vertici dell’associazione. “Credo che mio padre, uno dei fondatori, non potesse essere più orgoglioso di così – dice Francesco Mini, che quest’anno parteciperà alla corsa da presidente della Podistica (il fratello, Fabio, lo farà da sindaco, ndr). – La Quattropassi per i suoi numeri è da tempo una realtà di livello nazionale nel suo settore, mentre la Podistica può vantare fra i suoi iscritti anche campioni come Daniele Milani, che ha fatto parte della Nazionale Italiana di Atletica”.
La manifestazione, valevole per il Trofeo provinciale pisano di podismo, avrà partenza libera dalle 7 alle 9 all’Orto di San Matteo, luogo anche dell’arrivo, da cui partiranno cinque percorsi da 1,5 e 3, 6, 11 o 14 chilometri. Avranno luogo tutti i tradizionali trofei: il 46° trofeo Carlo Conforti, il 20° Sergio Mariotti, il 14°Franco Nuti, il 32esimo Trofeo Associazione italiana soccorritori. Confermato inoltre il 4° trofeo a Ilio Canovai, storico presidente della Podistica. Torna inoltre, con l’ottava edizione, il trofeo dedicato al mondo della scuola e nominato a Leonardo Papini, giovane scomparso nel 2015 a soli 18 anni: premio che come sempre suggella la collaborazione fra la Podistica e l’associazione ‘Con Leo nel Cuore’ onlus, fondata dai genitori di Leonardo, Antonio Papini ed Elisabetta De Monte. Quota di iscrizione alle corse, 3 euro (per gli iscritti ai vari trofei) da effettuarsi sul posto.
Informazioni su podisticacastelfranchese.it.