Il San Miniato Basso si rigenera dopo la mancata promozione: “Per noi è una ripartenza”

Il direttore sportivo Luca Venturini presenta la nuova stagione: “Rosa giovane e rinnovata che può far bene in campionato”
Non è facile smaltire amarezza e delusione. È incredibile non vincere un campionato avendo totalizzato 74 punti con il miglior attacco del campionato. Il San Miniato Basso, ha voltato pagina, ha iniziato la preparazione sabato 17 agosto, partendo dal nuovo direttore sportivo Luca Venturini, che tanto nuovo non è.
Giusto, direttore?
Sono stato su questa panchina 11 anni da allenatore. si sono creati rapporti di grande stima e amicizia e ci si lascia con un abbraccio, poi succede che ci si ritrova, ad intraprendere un nuovo percorso, in un altro ruolo, spero duraturo, perché qui sto bene e ci sono tutte le componenti giuste per fare calcio
Ora le mansioni sono diverse
Lo scorso anno ero a Gambassi in Prima Categoria. Quando ero a San Miniato una vera e propria figura di direttore sportivo non c’era. Questo ruolo lo ricoprivo insieme a Maurizio Geri. Un po’ di infarinatura ce l’avevo
Ci dica la verità, la panchina logora?
Ho avuto problemi di salute, non posso più allenare. Ma sono presente sul campo, vedo gli allenamenti. Ricopro anche il ruolo di selezionatore della juniores nazionale che poi partecipa al Torneo di Viareggio. Dussol e Di Fiandra erano con me in rappresentativa. Penso che si capisca che senza calcio non so stare.
Cosa ci sarà da aspettarsi?
È una ripartenza, dove dopo la delusione della mancata promozione in Eccellenza, è stato deciso di intraprendere un nuovo percorso, dove la strategia che vogliamo mettere in atto è quella di potenziare la società, migliorare le strutture, dare una organizzazione operativa molto attenta, migliorare il settore giovanile, dove già ad oggi il nostro responsabile Riccardo Lensi sta facendo un buon lavoro. Ci vorrà del tempo ma queste sono le basi su cui vogliamo poggiare anche i risultati sportivi.
Avete voltato pagina
È stato cambiato tutto, allenatore, staff, giocatori, questo necessario anche perché se fosse rimasto lo stesso gruppo, si sarebbe portato dietro le scorie della delusione dello scorso anno per questo insieme a Maurizio Geri abbiamo fatto un lavoro di grande cambiamento, abbiamo messo dentro 3-4 giocatori esperti ,e poi sono stati inseriti tanti giovani, soprattutto davanti, partiamo a con un 2003, due 2004, e quattro 2005, oltre a Demi. L’età media è di 23 anni circa, molto bassa.
La scelta del tecnico è andata in questo orientamento?
La scelta è andata su un allenatore giovane, un profilo giusto per il San Miniato
Con lei aveva lavorato a Gambassi
Ho visto come lavora Michele Gangoni, è una bella scommessa avallata anche dalla società
Sulla carta?
Questa è una squadra che può far bene
Difesa e centrocampo sono due reparti che danno piene garanzie
In attacco vediamo quale tipo di apporto danno i ragazzi. Speriamo che Vanni possa esplodere, Dussol era alla Geotermica, di Fiandra dall’Aglianese è andato alla Pro Livorno Sorgenti vivendo un campionato da subentrato. Menconi è un giocatore interessante, deve maturare. Sono tutti giocatori discreti. A dicembre faremo le nostre valutazioni, vedremo se sarà il caso di aggiungere qualcosa in modo da migliorare la squadra
Partite con qualche incognita sul rendimento?
Resta difficile mettere insieme una squadra di 23, 24 giocatori tutta nuova. Sono stato allenatore e lo capisco perfettamente
Partite con i fari di posizione?
Ci piacerebbe avere degli obbiettivi, ma questi ce li ritaglieremo piano, piano. Partiamo per fare un campionato tranquillo, poi vedremo se saremo capaci di raggiungere qualcosa di importante
Passaggio di categoria che riguarda…
Belvedere, Saline, Colli Marittimi hanno dato vita ad un mercato di consolidamento. Hanno cambiato poco sono tra le più rodate. Mi preme sottolineare un aspetto basilare della nostra squadra. Il nostro gruppo dovrà rispondere ha tre caratteristiche importanti. Serietà, grandi motivazioni, e attaccamento alla maglia, che negli ultimi anni si è visto ben poco.
La rosa
PORTIERI: Cesare Micheli, Tommaso Cappellini
DIFENSORI: Roberto Cittadini dal Livorno, Virgilio Colibazzi classe 2004, Giulio Testi classe 2005, Simone Borghini dal AC San Miniato, Simone Campolmi dal San Miniato, Francesco Zingariello dal A. C. San Miniato, Andrea Razzanelli dal Certaldo, Mattia Gallina dall’ A.C. San Miniato
CENTROCAMPISTI: Duccio Fioravanti dalla Real Cerretese, Andrea Falco classe 2005, Cosimo Terramoto classe 2004 dal Montelupo,
Matteo Ercoli dal Castelfiorentino, Vicenzo Ficarra dal Fratres Perignano, Rocco Di benedetto dall’A.C. San Miniato , Cristiano Bucalossi classe 2005
ATTACCANTI: Gianluca Menconi classe 2003 dalla Real Cerretese, Leonardo Demi, Brando Dussol classe 2004 dalla Geotermica, Diego Di Fiandra classe 2004 dalla Pro Livorno, Lapo Vanni classe 2005, Erdy classe 2005 e Abby classe 2005
L’organigramma societario
Presidente: Filippo Francolini
Direttore generale: Maurizio Geri
Direttore sportivo: Luca Venturini
Allenatore: Michele Gangoni
Viceallenatore: Giacomo Menichetti
Preparatore dei portieri: Stefano Venturi
Preparatore atletico: Francesco Pardossi
Massaggiatore: Ivano Orsi
Dirigente accompagnatore: Alberto Ammannati
Addetto stampa: Valentina Giovannetti
Programma amichevoli
24 agosto alle 17 Cuoiopelli-San Miniato Basso a Santa Croce sull’Arno
27 agosto alle 21 Pecciolese – San Miniato Basso a Peccioli
31 agosto alle 17 Real Cerretese – San Miniato Basso a Cerreto Guidi