


Due acquisti 2006
Quasi completo il nuovo roster dei Lupi Santa Croce per la stagione di serie B 2024-25. In arrivo ci sono l’opposto Filippo Attuoni e Daimon Maletaj.
Attuoni, classe 2006 come molti dei compagni e quindi in età Under 19, andrà a far coppia con il più esperto Da Prato e avrà occasione di crescere e di dare il proprio contributo alla nobile causa della prima squadra. Filippo è nato e cresciuto nella Pallavolo Massa Carrara e negli ultimi anni ha lavorato con coach Silvia Angelini. Impostato da palleggiatore, ha avuto la possibilità di impegnarsi in attacco e non se l’è lasciata sfuggire.
“La stagione passata – dice – mi ha visto crescere come atleta sia a livello sportivo che a livello mentale. In questa nuova stagione sono convinto che crescerò ulteriormente in questo ruolo e darò il meglio di me. Non vedo l’ora di iniziare questa avventura e di conoscere i nuovi tifosi”.
Daimon Maletaj, classe 2006, è invece il secondo talento in arrivo da Prato dopo il libero Jordan Civinini. Pagliai potrà utilizzarlo come schiacciatore laterale, sia in serie B che in Under 19. Giocatore duttile (ha ricoperto anche i ruoli di centrale e opposto) è un altro “reduce” del fantastico secondo posto conquistato dalla Toscana al Trofeo delle Regioni 2022. Gran fisico, 190 centimetri di altezza, ha avuto la “chance” di provare a conquistare qualcosa di importante all’ultimo anno di giovanile ed ha scelto, dalla stagione a venire, di proseguire il proprio percorso con la maglia dei Lupi.
“L’ultima stagione – racconta – mi è servita tanto per crescere in questo ambito anche se non è andata nel migliore dei modi; sono molto entusiasta di essere un nuovo giocatore di questa grande squadra ed ho aspettative molto alte, non vedo l’ora di iniziare e essere accolto anche da tutti i tifosi molto calorosi già da quel che ho notato in tutti questi anni. Non vedo l’ora di iniziare e far vedere chi sono”.
Daimon Maletaj, classe 2006, ha approcciato la serie B giovanissimo, con Volley Prato, nel 2022-23, reduce da una stagione 2021-22 a dir poco strepitosa, coronata dalla finale del Trofeo delle Regioni conquistata con la selezione Toscana (assieme a Civinini e Menchetti). Due le stagioni ufficiali in prima squadra, l’ultima culminata purtroppo con una retrocessione.