Eccellenza |
Sport
/

Cuoiopelli, niente spareggi nazionali: a Larciano vince lo Zenith Prato

19 maggio 2024 | 18:59
Share0
Cuoiopelli, niente spareggi nazionali: a Larciano vince lo Zenith Prato

Conciari sempre a rincorrere, ma non riescono ad agguantare il pareggio che sarebbe bastato a passare il turno

Cuoiopelli – Zenith Prato 2-3
CUOIOPELLI: Pulidori, Goretti (21’st Passerotti), Lucaccini, Nardo, Bagnoli (29’st Guerrucci), Viola, Bianchi, Costanzo (37’st Sgherri), Regoli (13’st Goh), Pepa (5’st Fantini), Benericetti. A disp.: Brogi, Innocenti, Razzauti, Taverni. All.: Falivena
ZENITH PRATO: Brunelli, Casini (23’st Moretti), Cela, Bagni, Castiello, Kouassi (41’st Mari), Lunghi (25’st Gonfiantini), Saccenti, Rosi (46’st Mariani), Chiaramonti, Ciravegna (44’st Falteri). A disp.: Pellegrini, Braccesi, Buscema, Luka. All.: Settesoldi
ARBITRO: Buchignani di Livorno (Smecca di Carrara e Barretta di Pistoia)
RETI: 2′pt e 35’st rig. Chiaramonti, 19’st Ciravegna, 20’st Fantini, 49’st Guerrucci
NOTE: Ammoniti Goretti (15’pt), Costanzo (17’pt). Castiello (29’pt), Chiaramonti (26’st). Recupero pt 1’, st 2’. Angoli 4-2 per la Cuoiopelli.

Cuoiopelli Zenith Larciano playoff

Cala il sipario all’Idilio Cei di Larciano sulla stagione della Cuoiopelli. Lo Zenith Prato è arrivato più in condizione e con meo assenze all’appuntamento. I pratesi hanno gettato le premesse subito andanto in vantaggio con la rete di Chiaramonti dopo due minuti nel primo tempo.

La Cuoiopelli può giocare su due risultati avendo il miglior piazzamento nella regular season. Lo Zenith lo sa e dopo due minuti passa in vantaggio: traversone dalle tre quarti di Saccenti e sul versante opposto Chiaramonti di testa allunga la traiettoria della sfera depositando alll’angolo alto della destra di Pulidori festeggiando così il suo quindicesimo centro stagionale. Il gol regala slancio alla formazione pratese, è una Cuoiopelli che subisce il contraccolpo psicologico della rete a freddo. Al 16’ lo stesso Chiaramonti su calcio di punizione sfiora l’angolino basso alla destra della porta difesa da Pulidori con una punizione radente nella quale la barriera della formazione conciaria sembra aprirsi. La Cuoio si fa vedere verso la metà del tempo su un cross proveniente dalla tre quarti da sinistra, sul versante opposto di testa il colpo di testa di Viola sul palo lungo termina fuori. Un minuto più tardi Chiaramonti spalle alla porta è bravo nel proteggere la palla e ad aspettare l’inserimento di Kouassi, sicuramente l’uomo in più nella formazione pratese, il quale si inserisce bene sulla sponda arretrata del compagno, entra in area ma non inquadra lo specchio della porta. Così come al 32’ è schiacciato l’inserimento centrale di Rosi bravo a inserirsi nel cuore della retroguardia della formazione di Falivena e concludere la sua battuta sul fondo.

In avvio di ripresa è un errore di Cela in disimpegno a permettere a Benericetti di appoggiare per Fantini: in scivolata la chiusura di Bagni evitava il peggio. Sul versante opposto la prima opportunità veniva creata da una rovesciata spall e alla porta di Chiaramonti assorbita da Pulidori. Al 19’ la rete del raddoppio messo a segno dallo Zenith: tutto nasce da un calcio d’angolo a favore della Cuoiopelli che innesca un’azione di rimessa partita da Kouassi, di gran lunga il migliore in campo nella formazione pratese, il quale appoggiava il pallone per Rosi che a sua volta in contropiede serviva l’accorrente Ciravegna che aveva seguito l’azione a rimorchio, il quale piazzava alle spalle di Polidori il suo 14esimo gol stagionale. Sembrava chiudersi qui la stagione della Cuoiopelli che un minuto dopo, però, tornava in partita grazie a un colpo di testa di Fantini che correggeva in gol un traversone nato dal lato corto dell’area di rigore sul versante di sinistra da Benericetti. Lo Zenith tornava a distanza di sicurezza a 10 dalla fine quando veniva giudicato falloso un anticipo di Nardo (lasciando qualche perplessità) su Chiaramonti: è lo stesso Chiaramonti ad incaricarsi della battuta e a collocare sotto la traversa il rigore che di fatto chiudeva il confronto. Che viene comunque riaperto al quarto minuto di recupero da un diagonale basso di Guerrucci che regalava un ultimo minuto tutto da vivere per la Cuoiopelli che si riversava in avanti. Brividi al momento della concessione di un calcio d’angolo sul quale anche Pulidori provava a sfruttare le sue doti aeree: ma così non succedeva. Vince lo Zenith che va alla fase nazionale, la Cuoiopelli questa volta fallisce l’appuntamento, con molti rammarichi per gli infortuni che hanno contraddistinto la stagione della formazione di Roberto Falivena.

Sarà lo Zenith a varcare l’Appennino e a presentarsi a Granarolo in Emilia per affrontare i bolognesi del Granamica.