
Terminata la stagione regolare, è iniziato il valzer delle Panchine
E’ appena terminata la stagione regolare. Alcuni verdetti andranno ancora scritti. Il tempo di chiudere l’annata e il Fucecchio ha reso nota la fine del rapporto in maniera consensuale con il tecnico di Peccioli Lorenzo Dell’Agnello.
Si chiude dopo un quadriennio l’avventura di un allenatore che in bianconero ha veramente fatto bene, dopo aver diretto per due stagioni la squadra juniores c’è stata la promozione in Prima squadra. La filosofia societaria è stata spostata appieno con il lancio di molti giovani, spesso in campo la squadra si è trovata a giocare con 6 quote, in un annata soprattutto quest’ultima in cui i sodalizio è stato capace di superare una fase di difficoltà economiche.
E’ già al lavoro il direttore sportivo Alessio Pardini per individuare un sostituto capace di lavorare e valorizzare i giovani da far giocare in un campionato complesso come quello d’Eccellenza. Il nome di Dell’Agnello è stato accostato alle panchine di Cenaia e Fratres Perignano, così come quello di Francesco Bozzi. L’ex allenatore dei Mobilieri Ponsacco potrebbe essere sostituito da Massimo Macelloni, l’allenatore della storica promozione in Serie D del Cenaia. Sembra prendere corpo in Promozione l’arrivo di Graziano Pardini all’Urbino Taccola con l’ex Camaiore Luca Polzella come allenatore.
Dopo la stagione da record con il successo in campionato e la vittoria in Coppa Toscana, continua il rapporto tra il San Giuliano e l’allenatore Lorenzo Roventini. In Prima Categoria freschi di riconferma al Fornacette Casarosa, il direttore sportivo Alessandro Balluchi e l’allenatore Luca Brugnano. Quest’ultimo ha pilotato fuori i suoi fuori dalle sabbie mobili della bassa classifica conducendoli ad una salvezza tranquilla.