Eccellenza |
Sport
/

Massaro-gol a Montespertoli: il Tuttocuoio è promosso in serie D

14 aprile 2024 | 17:15
Share0
Massaro-gol a Montespertoli: il Tuttocuoio è promosso in serie D

Traguardo raggiunto con due giornate di anticipo. Vincono anche Cuoiopelli, ora secondo, e Fucecchio, salvo

Tuttocuoio, la festa può cominciare. Basta un gol di Massaro nel primo tempo ai neroverdi per vincere il primo match point e aggiudicarsi matematicamente il passaggio in serie D. Parte così la festa per l‘undici di Firicano (terzo tecnico dopo Tavano e Sena) che proseguirà a Ponte a Egola.

Tuttocuoio promozione serie DTuttocuoio promozione serie DTuttocuoio promozione serie DTuttocuoio promozione serie DTuttocuoio promozione serie DTuttocuoio promozione serie DTuttocuoio promozione serie DTuttocuoio promosso in serie D MontespertoliTuttocuoio promosso in serie D Montespertoli

Buone notizie anche dalle altre formazioni del comprensorio. Vince la Cuoiopelli, che si riprende il secondo posto ai danni del Camaiore fermato sul 2-2 dal Cecina, vince il Fucecchio sul campo della Geotermica ed è virrtualmente salvo.

I tabellini

Cuoiopelli – Massese 3-2
CUOIOPELLI: Pulidori, Passerotti, Bagnoli, Bianchi, Nardo (17’ st Guerrucci), Lici, Regoli (40’ st Razzauti), Costanzo (46’ st Goretti), Fantini, Benericetti (38’ st Pepa), Goh (25’ st Sgherri). A disp.: Brogi, Innocenti, Viola, Lucaccini. All.: Falivena
MASSESE: Paci, Del Pecchia (39’ st Bertonelli), Terigi, Zavatto (43’ st Berti), Brizzi (26’ st Vignali), Marchini, Andrei, Fortunati (32’ st Bonini), Buffa, Cornacchia, Maggiari (36’ st Lazzini). A disp.: Pierucci, Sidibe, Cherubini, Baracchini. All.: Del Nero
ARBITRO: Biagini Di Lucca (Luti di Livorno e Giunta di Firenze)
RETI: 21′pt Benericetti, 25′pt Buffa, 40’pt Fantini, 42′pt Goh, 46’st Terigi

La Cuoiopelli è la seconda forza del campionato, lasciandosi alle spalle Camaiore e Zenith. Non hanno badato al tatticismo le due squadre in un primo tempo in cui Benericetti apriva le marcature con un bel diagonale al quale rispondeva per gli apuani il solito Buffa. In chiusra di primo tempo i ragazzi di Falivena si portavano nuovamente in vantaggio con Fantini il quale raccoglie la respinta del montante sul piazzato di Regoli e poi era Goh con uno spunto di forza a portare a distanza di sicurezza i suoi. Nella ripresa la rimonta degli ospiti si fermava alla rete di Terigi in pieno recupero. Nei prossimi 180’ di gioco i conciari proveranno a tenere la piazza d’onore. Il calendario propone il in successione Fratres Perignano al “Masini” e la trasferta a Montespertoli, sarebbe fondamentale partire in posizione di vantaggio in chiave playoff. Staremo a vedere se la Cuoio confermerà la sua tendenza grande con le dirette concorrenti e piccole con le squadre di media e bassa classifica. Al termine della gara la società si è complimentata con il Tuttocuoio per la vittoria del campionato.

Geotermica – Fucecchio 0-2
GEOTERMICA: Bettarini, Pruneti (19’ st Cacciò), Romeo, Pavoletti (40’ st Bani), Landi, Misseri, Puccini (1’ st Mecacci), Zoncu (32’ st Gadiaga), Falchini, Scottu (19’ st Campo), Dussol. A disp. Rossi, Penco, Spagnoli, Mecacci. All. Niccolai
FUCECCHIO: Del Bino, Arapi, Re (8’ st Lotti), Lecceti, Malanchi, Ghelardoni, Mariani (21’ st Tassi), Cenci, Andreotti, Badalassi (34’ st Bindi), Rigirozzo (25’ st Mhilli). A disp. Gori, Melani, Nannetti, Iaia, Agostini. All. Dell’Agnello
ARBITRO: Cazzavillan di Vicenza (La Veneziana di Viareggio e Chernenkova di Piombino)
RETI: 13’pt Andreotti, 10’st Ghelardoni
NOTE: Ammoniti: 26’ pt Malanchi, 28’ pt Dussol, 31’ pt Andreotti, 35’ pt Re, 9’ st Pruneti, 48’ st Campo. Angoli: 8- 3. Recupero 1° tempo 3’, 2° tempo 5’

Il Fucecchio è salvo matematicamente. Bastava un pareggio per festeggiare alla permanenza in classifica. La squadra di Dell’Agnello parte guardinga rischia di capitolare sull’incornata di Scottu che terminata sul montante anticipando Re. Il Fucecchio sfrutta nella maniera più opportuna una palla recuperata da Cenci viene smistata per Badalassi il quale offre ad Andreotti la palla da spedire alle spalle di Bettarini. Il tema della gara è delineato con il Fucecchio intento a proteggere il vantaggio acquisito. In avvio di ripresa un calcio piazzato di Mariani è tradotto in gol da Ghelardoni bravo a raccogliere la respinta del portiere locale. La gara da qui in poi non vive di grandi sussulti. La felicità del clan bianconero nelle parole del direttore Pardini dopo l’obbiettivo raggiunto: “È una salvezza meritata ora con 40 punti mancano due partite guardiamo avanti. A un certo punto della stagione sembrava difficile è stata possibile grazie ad un gruppo di persone e di lavoro che si sono guardati in faccia e tutti insieme hanno voluto arrivare fino in fondo”

Montespertoli – Tuttocuoio 0-1
MONTESPERTOLI: Biotti, Marconi (50’ pt Fiaschi), Trapassi (17’ st Corradi), Calonaci, Conti, Marcacci (1’ st Cremonini, 31’ st Leoncini), Pecci, Anichini, Focardi (10’ st Marchi), Mosti Falconi, Maltomini. A disp. Onori, Chini, Falconi, Cioni. All. Sarti
TUTTOCUOIO: Carcani, Solari (1’ st Ratti), Puleo, Sorbo, Severi, Papi, Remorini, Marcon (23’ st Centonze), Rossi, Massaro (42’ st Fiscella), Turini (28’ st Caggianese). A disp. Iacoponi, Battaglia, Mustone, Princiotta, Centonze. All. Firica
ARBITRO: Bonaventura Corti di Prato
RETI: 8’pt Massaro
NOTE: Angoli: 5 – 4. Ammonito: 16’ pt Solari. Recupero 1° tempo 7’, 2° tempo 3’

Sono le ore 17,00 a Molino del Ponte il Tuttocuoio torna in serie D dopo 4 anni. Ha deciso l’uomo del finale di stagione Gabriele Massaro o forse quello del tecnico Aldo Firicano. Il bomber nero-verde da quando si è insediato su questa panchina l’ex difensore della Fiorentina, non ha mai mancato l’appuntamento avendo deciso la gara di Massa, quella in rimonta sul Fratres Perignano e segnando oggi il gol della promozione, il più veloce dei nero-verdi nelle gare esterne, allo scoccare dell’ottavo di gioco. Poi è come se la fatica più grande il Tuttocuoio fosse riuscito a compierla, nel primo tempo ha corso un brivido con una conclusione a giro radente di Focardi ed è stato salvato da Carcani, il quale al tramonto della prima parte sbarrava la strada a Maltomini bravo ad approfittare di un intervento a vuoto di Puleo. Il secondo tempo si apriva con un doppio tentativo di Rossi, caparbio nel recuperare palla, Pecci replicava con un tiro dalla media distanza che usciva non di molto. Biotti poco prima dell’ora di gioco era costretto all’allungo da Massaro. Carcani compiva la parata di giornata e forse del titolo verso metà tempo su una botta di Pecci destinata all’incrocio alla sua destra. Scampato il pericolo, Massaro cercava nel finale la rete da antologia su imbeccata di Rossi, il quale lasciava partire poco prima dei titoli di coda un diagonale che faceva veramente la barba al paolo. Al triplice fischio finale la festa sotto la tribuna è smorzata dal malore che ha colpito l’ex nero-verde Mattia Giani impegnato con il suo Castelfiorentino sul campo del Lanciotto Campi. Musi lunghi negli spogliatoi non c’è assolutamente la voglia di festeggiare c’è solo da fare il tifo per un ragazzo di Ponte a Egola che in passato ha vestito anche questa maglia.

Promozione

Castiglioncello – San Miniato Basso 1-2
CASTIGLIONCELLO: Barbetta, Landi, Pagliai, Gigoni (13’st Rossi G.), Nencini, Marzini (34’st Fofana), Bernini (24’st Dell’Agnello), Lami (28’st Molinario), Moscati, Lo Vecchio (28’st Balducci), Figoli. A disp.: Filucchi, Nucci, Andrisani, Leoncini. All.: Citi
SAN MINIATO BASSO: Micheli, Fabbrini (1’st Desii), Langella, Gamba, Di Bella (1’st Marinari), Aliotta, Niccolai, Remedi L., Morelli, Remedi A., Demi. A disp.: Fattori, Marinari, Desii, Bucalossi, Vanni, Remedi, Bettarini, Mori, Mancini. All.: Ticciati
ARBITRO: Boeddu di Prato (Bua di Pontedera e Puvia di Carrara)
RETI: 23’pt e 45’st Remedi A., 38’st Fofana
NOTE: Ammoniiti Marzini, Nencini, Niccolai, Remedi A.

San Miniato – Armando Picchi 2-2
S.MINIATO ASD: Morelli, Zingarello, Gallina, Marconcini, Campolmi, Borghini, Taddei, Gazzarrini, Echegdali, Di Benedetto, Zini. A disp.: Bellomo, Dainelli, Bruschi, Campani, Faraoni, Grippo, Salliu, Scali. All.: Capitani
ARMANDO PICCHI: Grassia, Pulina, Carnieri, Arapi, Prete, Milianti, Danieli, Giusti, Durante, Barnini, Lusito. A disp.: Perullo, Politano, Bonsignori, Durante, Falca, Meta, Vanni, Semboloni, Baldi. All.: Traversa
ARBITRO: Bianchi di Lucca (Mangoni di Pistoia e Mata Garcia di Pontedera)
RETI: 7’pt Durante, 36’st Marconcini, 40’st D’Apice, 45’st Scali