Il Tuttocuoio batte il rimonta i Fratres Perignano e ‘vede’ la serie D

Tre punti salvezza per il Fucecchio, Cuoiopelli senza reti a Castelfiorentino. Fermato sul pari in Promozione il San Miniato Basso
Una doppietta di Massaro mette forse la parola fine sulla vittoria del campionato e il ritorno in serie D del Tuttocuoio. Il successo con il Fratres Perignano e la contemporanea sconfitta interna dello Zenith Prato fa vedere il traguardo ai neroverdi di Firicano, terzo allenatore della stagione.
Il Fucecchio batte il Cecina e vede la salvezza, la Cuoiopelli non va oltre lo 0-0 con il Castelfiorentino e ora si concentra sul rush finale per i playoff.
Castelfiorentino – Cuoiopelli 0-0
CASTELFIORENTINO: Lupi, Ballerini (35’ st Baragli), Sebastiano, Viti (35’ st Castaldi), Maltinti (46’ st Borri), Mancini, Locci (30’ st Tanzini), Ercoli, Daidola, Benvenuti (42’ st Fall), Pieracci. A disp. Neri, Canali, Fe, Minissale. All. Scardigli
CUOIOPELLI: Pulidori, Passerotti, Guerrucci (40’ st Razzauti), Viola (30’ st Goh), Bagnoli, Lucaccini, Regoli (25’ st Sgherri), Costanzo, Fantini, Benericetti, Bianchi. A disp. Brogi, Innocenti, Hoxha, Goretti, Ponzolini, Nardo. All. Falivena
ARBITRO: Giovanili di Arezzo (Laganà di Siena e Dell’Agnello di Pontedera)
NOTE: Ammoniti 21’ pt Sebastiano, 34’ st Ercoli
Una Cuoiopelli a tratti imbarazzante pareggia a Castelfiorentino. Prova incolore e gara da dimenticare per una squadra che per l’ennesima volta ha fallito gli appuntamenti con le squadre di bassa classifica. È vero che nel calcio non ci sono gare scontate ma i punti lasciati per strada con Montecatini, Geotermica, il derby a Fucecchio buttato via e quelli con il Pontebuggianese dimostrano come questa squadra non sia capace di fare la voce grossa nelle gare in cui deve dimostrare che la sua caratura è superiore a quella degli avversari. Il Castelfiorentiuno ha fatto quello che ha potuto si è difeso ad oltranza anche in maniera ostruzionistica, ma onestamente chiederle di più sarebbe stato troppo. La Cuoio è mancata in fase di costrutto e di finalizzazione, sui piedi di Benericetti e Fantini le opportunità fallite nel primo tempo, clamorosa quella fallita da quest’ultimo. I valdelsani recriminano per un rigore non rilevato nel primo tempo, allo stesso modo può recriminare la Cuoio per un atterramento di Fantini, protestando anche per un gol annullato a Costanzo che scaraventava in gol un assist di Viola, viziato da un presunto gioco pericoloso al momento di scavalcare Lupi. La Cuoio perde una grande occasione alla luce del passo falso dello Zenith battuto sui titoli di coda dalla River Pieve. I ragazzi di Falivena agganciano al secondo posto Zenith in coabitazione con il Camaiore, la classifica avulsa per i peggiori risultati relega i conciari al quarto posto. Speriamo che il tempo dello spreco sia finito altrimenti la corsa ai playoff si complicherebbe ulteriormente
Fucecchio – Sporting Cecina 2-1
FUCECCHIO: Del Bino, Arapi, Lotti (25’st Re), Lecceti, Malanchi, Ghelardoni, Mariani (23’st Tassi), Cenci, Andreotti (44’st Pieri), Rigirozzo (11’st Zaccagnini), Mhilli (42’st Agostini). A disp. Gori, Bindi, Melani, Iaia. All. Dell’Agnello
SPORTING CECINA: Cappellini, Fiorentini (33’st Perillo), Fiorini, Ghilli (14’st Schweizer), Modica, Lorenzini, Diagne (26’st E. Giannini), Bardini, Carlotti, Rovini, El Falahi (14’st Skerma). A disp. Barbanera, M. Giannini, Moroni, Cionini, Incorvaia. All. Miano
ARBITRO: Lachi di Siena (Rocchi di Pontedera e Casole di Pisa
)
RETI: 11’pt Andreotti, 41′pt El Falahi, 3’st Mhilli
NOTE: Ammoniti 37’pt Ghilli, 17’st Lotti
Successo di importanza fondamentale che se non garantisce la salvezza poco ci manca. Si è giocato a Lamporecchio per l’indisponibilità del Tre Archi. Un bel Fucecchio nella prima parte passato in vantaggio immediatamente con Andreotti che sfrutta nella maniera migliore un assist di Mariani, incrociando nella maniera migliore. Legittima il vantaggio la squadra di Dell’Agnello con un predominio certificato da una serie di tiri dalla bandierina. Un fallo su Andreotti non rilevato scaturisce un lancio sul quale la retroguardia di casa si fa sorprendere e El Falahi riporta la gara in parità con un diagonale. In avvio di ripresa il gol partita, avviato da Andreotti, rifinito da Rigirozzo e concluso di Mhilli. I tirrenici si gettano all’assalto del pareggio, la squadra di casa serra le linee si compatta, tira un sospiro di sollievo per le opportunità fallite anche clamorosamente dagli ospiti. Il Fucecchio linea verde stringe i denti e si assicura un successo che se non vuol dire Eccellenza poco ci manca.
Tuttocuoio – Fratres Perignano 2-1
TUTTOCUOIO: Carcani, Solari, Puleo, Sorbo, Severi, Papi, Remorini, Centonze (30’ st Marcon), Rossi, Massaro 842’ st Fiscella), Caggianese (30’ st Turini). A disp. Iacoponi, Battaglia, Fino, Mustone, Ratti, Cateni. All. Firicano.
FRATRES PERIGNANO: Colucci, Gemignani, Petri (39’ st Porcellini), Bagiani, Acosta, Mancini, Rosi, Ficarra (30’ st Freschi), Taraj, Zefi (39’ st Scremin), Sciapi. A disp. Puccioni, Martinelli, Ceccanti, Arvia, Guarente, Mariani. All. Cristiani
ARBITRO: Rinaldi di Empoli (Corcione di Pisa e Paduraru di Arezzo)
RETI: 31’pt Baggiani, 10’st e 38’st Massaro
NOTE: Angoli: 4 – 7. Ammoniti: 34’ pt Ficarra, 26’ st Gemignani. Recupero 1° tempo 2’, 2° tempo 5’
Ad un passo dalla cielo, inteso come serie D. Vincendo una gara sofferta contro un ottimo Fratres Perignano e approfittando della sconfitta dello Zenith arrivata sui titoli di coda, la squadra di Aldo Firicano si avvicina ulteriormente alla vittoria del campionato. Un successo sudato, arrivato nel secondo tempo dopo che nella prima parte il Fratres trascinato da un grande Ficarra, ha condotto le operazioni di gioco. Un grande terra-aria di Baggiani, al suo secondo centro stagionale e sempre in trasferta, ha portato avanti i suoi e poco dopo Mancini di testa a in seguito ad un angolo ha sfiorato il raddoppio. Dalle parte di Colucci è stato recapitato un tiro cross di Solari di poco alto. Per la prima volta il Tuttocuoio è arrivato in svantaggio davanti al proprio pubblico all’intervallo. La svolta della gara all’alba della ripresa con Taraj che da due passi graziava Carcani su un servizio di Rosi che chiedeva di essere spinto in porta. Il passaggio dal possibile raddoppio al pareggio è stato immediato. Traversone di Rossi sul quale gli ospiti si facevano beffare dal tocco volante di Massaro appostato sul versante opposto nei pressi del palo con la retroguardia perignanese che giocava alle belle statuine. Dopo aver fallito l’indirizzo sotto misura, Sciapi provava la botta in diagonale che Carcani assorbiva allungandosi alla sua destra. Era ancora Massaro il terminale offensivo a farsi minaccioso sui servizi di Caggianese e Remorini. Una situazione che si ripeteva a 7 dalla fine, stavolta sul servizio in corridoio di Remorini, Massaro di prima intenzione superava Colucci mettendo così a segno la sua seconda doppietta stagionale, dopo quella sempre in casa al Castelfiorentino raggiungendo quota 11 nella classifica marcatori. Era il gol che oltre a spalancare la vittoria, apre anche le porte della Serie D. Ora le lunghezze di vantaggio sono 7 a 180′ dalla fine. Bastano 3 punti per festeggiare la vittoria, potrebbero arrivare nel prossimo turno a Montespertoli su un campo nel quale lo scorso anno il Cenaia festeggiò il salto in serie D.


Promozione
Cs Lebowski – San Miniato Asd 2-1 giocata ieri
San Miniato Basso-Belvedere Calcio 1-1
SAN MINIATO BASSO: Micheli, Lucarelli (37’st Fabbrini), Langella, Gamba (35’st Marinari), Di Bella, Aliotta, Niccolai, Remedi L., Morelli, Remedi A., Demi (19’st Mori). A disp.: Fattori, Colibazzi, Bucalossi, Leone, Remedi T., Mancini. All.: Ticciati
BELVEDERE CALCIO: Selmi, Veronesi (31’st Columbu), Zaccariello, Consonni, Ciolli, Blanchard, Bandini (31’st Fregoli), D’Angelo (31’st Barontini), Tantone, Folegnani (12’st Faenzi), Guazzini. A disp.: Pini, Pecciarini, Harea, Marretti, Del Conte. All.: Giallini
ARBITRO: Norci di Arezzo
RETI: 25’pt Blanchard, 41’pt Remedi L.
NOTE: Ammoniti Gamba, Di Bella, Zaccariello, Ciolli, Veronesi, Selmi, Consonni
Parità per il San Miniato Basso e la Sestese allunga in vetta. La cronaca: al 16’ Remedi A. prova a segnare di testa su assist di Niccolai ma la palla finisce sopra la traversa. Al 21’ Micheli para un tiro del Belvedere. Al 25’ segna Blanchard per gli ospiti. Al 41’ punizione per il San Miniato Basso, finisce il calcio d’angolo e su sviluppo di esso segna Remedi L. Al 48’ Niccolai prova il tiro ma finisce sopra la traversa. Secondo tempo senza grosse sorprese. A inizio ripresa Morelli prova il tiro, Selmi para. Ancora Blanchard al 42’ e Micheli si fa trovare presente.