Eccellenza, rush finale per il campionato: anche lo Zenith Prato mette paura al Tuttocuoio

La vittoria nel recupero ‘regala’ un’altra avversaria ai neroverdi. La rincorsa al primo posto e ai playoff nelle ultime quattro giornate
Il recupero di sabato scorso (30 marzo), ha definitivamente dato il via al rush finale per il girone A di Eccellenza. Lo Zenith Prato non ha fallito l’appuntamento e con la doppietta di Ciravegna e il gol di Kouassi ha superato i Fratres Perignano e ha portato a -4 i lanieri (squadra satellite del Prato di serie D) dalla capolista Tuttocuoio.
Sarà nel mese di aprile che si deciderà la corsa per la promozione e per i playoff, che danno spazio al durissimo percorso che passa anche dagli spareggi interregionali.
Il Tuttocuoio capolista giocherà due sfide in casa e due in trasferta. Si parte domenica (7 aprile) a Ponte a Egola con i Fratres Perignano, formazione pericolosamente precipitata in zona salcezza. Poi la difficile trasferta a Montespertoli, il match casalingo con il River Pieve e la chiusura, il 28 aprile, a Montecatini,
Per lo Zenith due delle ultime quattro avversarie sono le stesse dei neroverdi: domenica in casa laniera arriva il River Pieve, poi ci saranno la trasferta a Montecatini, la sfida interna con il Cecina e la chiusura con la Geotermica lontano da casa, formazione praticamente già retrocessa.
Per la Cuoiopelli domenica la trasferta con il Castelfiorentino che cerca preziosi punti per una clamorosa salvezza, poi due gare in casa con Massese e Fratres Perignano. Chiusura il 28 aprile lontano da Santa Croce, ma a Montespertoli, con una squadra che potrebbe essere ancora in lizza per un posto playoff.
Più arretrato il Camaiore che ha interrotto con il River Pieve il sogno di iuna incredibile rimonta: domenica arriva in Versilia il Lanciotto, poi due trasferte a Cecina e Fucecchio, chiusura in casa con il Castelfiorentino.
Infine il River Pieve e il Cecina, che ora sono appaiati a quota 39: i garfagnini hanno forse il percorso più duro partendo in casa dello Zenith Prato per poi affrontare in casa il Pontebuggianese, in trasferta l’attuale capolista Tuttocuoio e in casa il Pro Livorno Sorgenti che è ancora in lizza per gli spareggi. I labronici iniziano a Fucecchio, quindi attendono il Camaiore fanno visita allo Zenith Prato e attendono per la chiusura il Ponte Buggianese.
La vincente del playoff del girone A di Eccellenza affronterà la vincente dei playoff del girone B dell’Emilia Romagna che al momento sarebbe, per effetto della ‘forbice’ il Granamica di Granarolo dell’Emilia.