castelfranco di sotto |
Sport
/

Pallavolo femminile, Fgl Zuma in evidenza tra le formazioni del vivaio

20 febbraio 2024 | 22:50
Share0
Pallavolo femminile, Fgl Zuma in evidenza tra le formazioni del vivaio
Pallavolo femminile, Fgl Zuma in evidenza tra le formazioni del vivaio
Pallavolo femminile, Fgl Zuma in evidenza tra le formazioni del vivaio
Pallavolo femminile, Fgl Zuma in evidenza tra le formazioni del vivaio
Pallavolo femminile, Fgl Zuma in evidenza tra le formazioni del vivaio
Pallavolo femminile, Fgl Zuma in evidenza tra le formazioni del vivaio

Fgl-Zuma in evidenza tra le formazioni del vivaio di pallavolo femminile dell’area pisana e livornese. Una squadra ha conquistato la semifinale di campionato, sovvertendo le previsioni in una partita dalle mille sensazioni. Un altro team ha chiuso il proprio torneo con una vittoria esterna significativa. Non è tuttavia mancata la nota stonata, in seguito alla compagine battuta da una rivale alla sua portata, per un’esibizione scadente delle atlete in casacca biancoblu.

Prima Divisione

Le biancoblu di Prima Divisione hanno violato il parquet della battistrada Vicarello per 1-3 (15/25 – 17/25 – 25/18 – 20/25) salendo al comando provvisorio della classifica. La sfida ha subito premiato le ospiti, artefici di pregevoli costruzioni associate a puntuali fasi difensive. Coach Sabrina Bertini si è dichiarata fiera della prestazione corale: “Per squadre giovani come la nostra, questi confronti hanno un peso coinvolgente. Tuttavia le ragazze sono state brave a rimanere concentrate sul gioco nei momenti difficili. Tale lucidità le ha permesso di compiere un’ottima gara”.

Under 18

Sconfessando ogni aspettativa, le Under 18 del sodalizio del Cuoio hanno prevalso fuori casa sulle coetanee del ‘Giorgio Peri’ Grosseto per 2-3 (25/18 – 20/25 – 16/25 – 25/21 – 9/15). L’affermazione le ha proiettate in semifinale del torneo, a spese di avversarie motivate come se disputassero l’incontro decisivo. La coach Sabrina Bertini si è emozionata per questa vittoria: “Sono orgogliosa delle mie atlete che non hanno mai palesato flessioni. In simili gare, d’altronde, occorre pensare che niente è impossibile, credendo sempre nelle proprie qualità. Ci sono riuscite e, perciò, abbiamo battuto con merito una rivale di spicco. Pure la concentrazione è stata sempre elevata. Anche il pubblico deve aver apprezzato, al di là del risultato, un match de genere, dove le protagoniste hanno impartito una lezione di sportività”.

Under 16

Viaggio spiacevole delle Under 16 di Castelfranco di Sotto piegate 3-0 (25/17 – 25/12 – 25/23) dalle tesserate con l’Union Riotorto, frazione nel comune di Piombino. Le padrone di casa sono apparse più attrezzate del previsto ma le pisane, di contro, hanno sciorinato una prova mediocre. Lo ha ammesso la coach Sabrina Acrostelli senza giri di parole: “Erano avversarie battibili però, fin dal primo set, non siamo mai entrate in gara. Abbiamo sbagliato parecchio in ciascun fondamentale, senza l’aggressività indispensabile per eseguire qualcosa di valido. Pertanto bisogna perseverare sulla mentalità, anziché abbatterci dopo aver commesso qualche errore. Le mie giocatrici devono credere di più in se stesse perché hanno davvero deluso. Al contrario delle rivali, tutte all’altezza del compito e guidate da una brava ‘centrale’. Siamo dunque incappate in un black out generale, senza ripetere quanto era stato applicato nella sfida precedente. In sostanza, abbiamo fatto due passi indietro”.

Under 14 Blu

Partita interna sfortunata delle castelfranchesi Under 14 Blu che hanno ceduto 2-3 (25/15 – 23/25 – 18/25 – 25/19 – 11/15) alle ragazze della Polisportiva Monteserra. La sfida si è risolta al tie break al termine di una vera battaglia. Adesso le allieve di coach Sabatina Acrostelli devono intensificare l’attività in allenamento per limitare alcune sbavature, che stavolta le hanno impedito di acquisire l’intera posta in palio.

Under 14 Bianco

Le Under 14 Bianco pisane si sono aggiudicate 2-3 (22/25 – 25/18 – 15/25 – 25/22 – 7/15) l’incontro esterno con la New Life Project Livorno Under 13. Tale successo ha permesso al team del Cuoio di conquistare il 13esimo posto assoluto nel campionato di categoria. Le biancoblu hanno svelato parecchio carattere durante il primo parziale, ma nel secondo sono incorse in un calo mentale. In avvio di terzo set le ospiti hanno trovato l’assetto ideale, però nella quarta frazione le livornesi hanno sfoderato tutte la la loro abilità. Il tie break, invece, ha registrato il predominio delle castelfranchesi di coach Verusca Palidori. Il blitz in terra labronica ha quindi fruttato un buon piazzamento finale, che sarebbe stato assai migliore senza la sconfitta con Rosignano, no a caso vincitore del titolo.

Under 13 Bianco

Nell’ambito della decima giornata nel campionato del Basso Tirreno, la sfida andata in scena al Palasport Monteserra a Cascine di Buti, ha sancito il successo delle atlete di Castelfranco di Sotto dell’Under 13 Bianco per 0-3 (25/27 – 16/25 – 14/25). La formazione del comprensorio del Cuoio ha così firmato un altro risultato netto, anche se le locali hanno sempre cercato di contrastarla. L’avvio non è stato brillante per le ragazze di coach Verusca Palidori, che hanno sofferto le avversarie in molti scambi del primo set. Tuttavia le ospiti hanno rotto l’equilibrio concretizzando due splendide azioni, senza poi mostrare alcun impaccio nella seconda e terza frazione.

Under 12 (6×6)

Superate alla Palestra geodetica amica, in modo eccessivo per 0-3 (17/25 – 18/25 – 16/25), le Under 12 (6×6) di Castelfranco di Sotto dalle portacolori del Casarosa Fornacette. Le ospiti hanno dovuto faticare parecchio per aver ragione delle coriacee atlete del posto, che stanno pian piano adattandosi a giocare le partite ufficiali su campi dalle misure regolamentari. Comunque quest’appuntamento, interpretato con grande determinazione in ogni parziale da entrambe le squadre, garantisce tanta esperienza alle pallavoliste di coach Alessandra Focosi.

Under 12 (4×4)

Esito negativo per le biancoblu Under 12 (4×4), nel match casalingo coi Lupi Santa Croce sull’Arno, per 1-2 (20/25 – 25/24 – 20/25). Coach Alessandra Focosi ha elogiato le ragazzine che hanno di nuovo evidenziato una spiccata passione per il volley.