Tuttocuoio, nuovo tentativo di fuga: tre punti con il Ponte Buggianese





I versiliesi interrompono la rincorsa della Cuoiopelli su rigore nel recupero. Travolto il Fucecchio. Due vittorie per le formazioni di San Miniato di Promozione
Ritorna a correre il Tuttocuoio che supera con le reti di Caggianese e Massaro il Ponte Buggianese e ritorna a +5 sulla seconda della classe Cuoiopelli, battuta in casa dal Camaiore su calcio di rigore in pieno recupero. Travolto in trasferta il Fucecchio da una Massese sempre più accreditata in questa ultima fase di campionato quantomeno per un nobile piazzamento nei playoff.
Cuoiopelli – Camaiore 0-1
CUOIOPELLI: Pulidori, Nardo, Guerrucci, Viola, Bianchi, Lucaccini, Sgherri (39’ st Razzauti), Regoli, Pepa (30’ st Fantini), Benericetti, Goh (27’ st Costanzo). A disp. Brogi, Colombini, Cavallini, Innocenti, Goretti, Pitrone. All. Falivena
CAMAIORE: Barsottini, Borgia, Crecchi, Anzillotti, Zambarda, D’Alessandro, Adami (23’ st Ricci), Amico, Imbrenda (23’ st Arnaldi), Da Pozzo, Kthella. A disp. Azioni, Maini, Pezzini, Natali, Belluomini, Verona, Biagini. All. Cristiani
ARBITRO: La Luna di Collegno (Furiesi di Empoli e De Feudis di Firenze)
RETI: 48’st rig. Da Pozzo
NOTE: Angoli: 7 – 8. Ammoniti: 5’ st Anzillotti, 17’ st Amico. Recupero 1° tempo 1’, 2° tempo 3’
È un film già visto quello andato in scena al Libero Masini.Gli spettri vissuti a Fucecchio, con rigore finale di Andreotti costato la sconfitta nel derby, sono riaffiorati oggi, con il rigore di Da Pozzo quando i titoli di coda si stavano esaurendo. Troppe assenze nel reparto arretrato per la Cuoio che non può permettersi il lusso di regalare, Bagnoli, Passerotti, Lici e Colombini in difesa, oltre a Cavalli in attacco. Senza nulla togliere a chi li ha sostituiti, in primis Bianchi, autore di una bella partita, Imbrenda è stato cancellato. La giovane età la si paga in esperienza e le ingenuità mostrate a Fucecchio sono riaffiorate oggi in occasione del calcio di rigore. Da Pozzo spostato in avanti ha puntato Regoli che ha finito per atterrarlo. Rigore sì, rigore no. Dipende da quale prospettiva si analizzi la gara. Gara equilibrata anche da un punto di vista di infortuni visto che i versiliesi sono arrivati a Santa Croce privi degli infortunati Velani e Nazzaro, Biagini in panchina pro forma e l’attaccante Geraci. La Cuoio parte bene e con Pepa inseguito ad un corner si fa minacciosa ma l’incornata di quest’ultimo viene liberata quasi sulla linea e replica con un tiro secco di Viola che sfiora l’angolo alto. Le risposte camaioresi sono affidate ad un tiro strozzato di Da Pozzo e a un sinistro debole di Kthella. Dopo la mezz’ora il Camaiore afferra la gara, Pulidori è sollecitato da un tiro di Da Pozzo, Kthella manca di precisione in una mischia sottomisura e prima della pausa il Camaiore sbroglia a due passi dalla porta sull’incornata di Goh disinnescata da Crecchi. La gara rimane equilibrata e la sensazione che occorra un episodio di materializza nel finale. Cristiani ridisegna i suoi passando ad una difesa a tre, dilatando sulle corsie Borgia e Crecchi, con Da Pozzo a innescare Kthella e Ricci. Uno spunto di Da Pozzo viene interrotto in area irregolarmente da Regoli. Lo stesso Da Pozzo trasforma facendo esplodere di gioia la sua panchina e mandando i suoi ai playoff e la Cuoio a cinque punti dal Tuttocuoio
Massese – Fucecchio 6-1
MASSESE: Paci, Del Pecchia, Bertonelli, Zavatto, Bonini, Marchini, Sidibe, Fortunati, Buffa, Cornacchia, Maggiari. A disp.: Pierucci, Berti, Scarf, Baracchini, Lazzini, Catola, Cherubini, Dutilh, Del Nero. All.: Del Nero
FUCECCHIO: Del Bino, Zaccagnini, Lotti, Lecceti, Arapi, Ghelardoni, Mariani, Cenci, Andreotti, Rigirozzo, Mhilli. A disp.: Rocchi, Bindi, Iaia, Pagni, Tassi, Re, Geniotal, Pieragnoli, Agostini. All.: Dell’Agnello
ARBITRO: Pina di Como (Mongelli di Pisa e De Vanni di Livorno)
RETI: 4’pt Fortunati, 17’pt Maggiari, 19’pt Cornacchia, 28’pt e 25’st Buffa, 33’pt Zaccagnini, 29’st Baracchini
Un Fucecchio non pervenuto perde nettamente sotto le Apuane. Gara virtualmente terminata poco prima del ventesimo minuto con la rete di Cornacchia e blindata da Buffa quasi alla mezz’ora. Fortunati e Maggiari avevano aperto le marcature. Il Fucecchio ha accorciato con Zaccagnini e nella ripresa il solito Buffa e Baracchini hanno finito per dare corpo a questa sconfitta di vaste proporzioni per un Fucecchio che può aver vissuto sugli allori per la vittoria del derby di sette giorni fa. Ora dovrà mettersi in carreggiata in vista della gara casalinga con il Fratres Perignano anche per riscattare la sconfitta pesante dell’andata nel momento di maggiore difficoltà dei bianconeri
Tuttocuoio – Ponte Buggianese 2-1
TUTTOCUOIO: Carcani, Sorbo, Puleo, Marcon, Remorini (17’ st Centonze), Papi, Rossi (25’ st Princiotta), Severi, Massaro, Solari, Caggianese (25’ st Campagna). A disp.: Iacoponi, Battaglia, Mustone, Fiscella, Ratti, Turini. All.: Sena
PONTE BUGGIANESE: Rizzato, Palmese, Belluomini (36’ st Chiti), Zocco (16’ st Zani), Kapidani (1’ st Ferrari), Martinelli, Giannini, Dirindelli (40’ st Seghi), Granucci, Nardi, Pievani (1’ st Sali). A disp.: Santalucia, Passaretta. All.: Gutili
ARBITRO: Burgassi di Firenze (La Veneziana di Viareggio e Pappalardo di Empoli)
RETI: 7’pt Caggianese, 19’st Massaro, 32’st Martinelli
NOTE: Espulso Marcon all’11’pt per gioco pericoloso
Il Tuttocuoio riscatta lo stop di Prato e si porta a 5 lunghezze di vantaggio nei confronti della Cuoiopelli sconfitta nelle battute conclusive. Tutto era iniziato con il piede giusto quello di Caggianese bravo a correggere in gol una conclusione svirgolata di Rossi. Poco dopo Marcon per un intervento in gioco pericoloso obbliga i suoi a giocare con l’uomo in meno per oltre 80 minuti. La nuova fisionomia si è subito delineata con gli ospiti protesi in attacco e i nero-verdi costretti sulla difensiva, pronti ad agire di rimessa. La spinta dei pontigiani non ha mai costretto Carcani a compiere interventi decisivi. Verso metà ripresa Massaro si è inserito nel cuore della retroguardia ospite portando i suoi a distanza di sicurezza. La rimonta ospite si è esaurita con la rete di Martinelli. Le buone notizie con il pareggio casalingo della Cuoio con il Camaiore, sono migliorate con il rigore realizzato da Da Pozzo che ha permesso al Tuttocuoio di allungare il vantaggio.
Promozione
Colli Marittimi – San Miniato Basso 0-1
COLLI MARITTIMI: Berrugi, Ciampi, D’Onghia, Sarais, Buselli, Camerini A., Campisi, Zoppi, Coluccia, Milano, Remelli. A disp.: Sabatini, Mecherini, Pedrali, Bartorelli, Andreucci, Giacomelli, Pellegrini, Manno. All.: Verdiani
SAN MINIATO BASSO: Micheli, Lucarelli, Fabbrini, Gamba, Di Bella, Aliotta, Niccolai, Langella, Morelli, Remedi L., Mori. A disp.: Fattori, Desii, Bettarini, Bucalossi, Leone, Remedi A., Rricku, Vanni, Mancini. All.: Ticciati
ARBITRO: Giannini di Pontedera (Di Spigno di Livorno e Di Legge di Pisa)
RETI: 38’st Morelli
Partita a senso unico, il San Miniato Basso domina tutta la sfida. Nel primo tempo si registrao i pali di Langella e Mori, all’83’ il gol vittoria: Mancini da terra fa da sponda a Morelli che la mette dentro.
San Miniato – Castiglioncello 2-1
S.MINIATO: Bellomo, Zingarello, Nuti, Marconcini, Scali, Borghini, Taddei, Gazzarrini, Echegdali, Di Benedetto, Zini. A disp.: Morelli, Dainelli, Bruschi, Campani, Faraoni, Gallina, Grippo, Salliu. All.: Capitani
CASTIGLIONCELLO: Barbetta, Landi, Pagliai, Nencini, Nucci, Rossi, Grandi, Mori, Moscati, Lo Vecchio, Lami. A disp.: Filucchi, Andrisani, Bernini, Figoli, Marzini, Gigoni, Molinario, Fotino, Balducci. All.: Citi
ARBITRO: Galla di Pistoia (Perndojaj di Firenze e Petri di Lucca)
RETI: 25’pt Moscati, 24’st Faraoni, 31’st Nuti