Testacoda di volley femminile da schivare al PalaBagagli

Domenica arriva Valdarninsieme
Testacoda di volley femminile da schivare al ‘Giovanni Bagagli’ di Castelfranco di Sotto domenica 18 febbraio alle 17,30. Al palazzo dello sport della cittadina del comprensorio del Cuoio è in programma la partita delle interpreti del Fgl-Zuma, in cima alla classifica di serie B1/girone D a quota 34, con le pallavoliste della Valdarninsieme, nelle vesti di cenerentola, avendo racimolato 4 punti tra andata e avvio di ritorno.
Le probabilità di salvezza delle fiorentine sono pressoché nulle, come testimonia l’ultima sconfitta interna con Santa Lucia Roma, compagine in zona a rischio e teorica antagonista. Il quindicesimo turno di campionato appare dunque semplice per la battistrada, che lo scorso 15 ottobre prevalse tre set a zero nella sfida diretta esterna. Ma, nel gergo di Formula 1, la rotazione a 180 gradi del proprio ‘bolide’ a causa di una sbandata, è motivo di allarme per ogni pilota. Divagazione automobilistica a sé, le ragazze di coach Marco Bracci affronteranno le portacolori del club di Figline e Incisa, col morale alto essendo reduci dall’essenziale successo esterno col Clementina. Il confronto nell’impianto anconetano di Castelbellino Moie, racchiudeva molti tranelli per la capitana Agata Zuccarelli e compagne.
Anzitutto il valore delle marchigiane, intenzionate a rinsaldare la posizione in ottica playoff, sommato al periodo di inattività. L’esito era incerto, tanto che la vittoria delle pisane è stata l’opposto d’una passeggiata di salute. L’eccellente rendimento di ciascuna componente dei vari sestetti schierati dal mister castelfranchese, ha domato le allieve del tecnico Cristiano Lucchi. Tuttavia solo una schiacciata in diagonale di una giocatrice locale, caduta appena fuori dal rettangolo nello scambio finale del quarto parziale – da cui è nato il 23/25 – ha risolto l’incontro. E’ ovvio che al tiebreak le biancoblu non avrebbero comunque ‘fatto il pieno’, rivalutando le azioni bancarie delle incalzanti Angelini Cesena e Pieralisi Jesi. Per entrambe, invece, rimane la necessità di ridurre gli errori con la speranza di colmare il rispettivo distacco (3 e 4 punti) dalla squadra favorita.