Gare avverse per il vivaio di Castelfranco di Sotto: sorridono solo Under 13 e 18






Gare avverse per le squadre del vivaio femminile Fgl-Zuma nella fase a eliminazione diretta dei propri campionati. Ma l’accesso a questi turni di notevole rilievo rappresenta un buon riscontro per la società di Castelfranco di Sotto.
Under 16
Estromesse dal torneo le Under 16 castelfranchesi dopo il 3-0 (25/19 – 25/23 – 25/22) esterno col Dream Pisa. Malgrado il sofferto avvio in ogni set, le ragazze delle coach Sabrina Bertini e Sabatina Acrostelli hanno poi ricondotto la partita sul binario corretto, senza però mantenerlo nei minuti finali. L’andamento dei parziali ha confermato che sia dalle vittorie sia nelle sconfitte c’è molto da assimilare. Le biancoblu hanno imparato la lezione che le gare vanno giocate dal primo all’ultimo punto con totale applicazione. Provando sempre a cogliere il successo assieme.
Under 12 – 6×6
Trasferta amara per le Under 12 – 6×6 biancoblu a Capannoli. Le ospiti sono state piegate 2-1 (25/20 – 10/25 – 25/20), pur avendo sovrastato le rivali nel secondo parziale. Al di là dell’esito, coach Alessandra Focosi si è dichiarata contenta per l’impegno profuso dalle allieve nonché dai marcati progressi sui tre tocchi e in fase difensiva. Questa prestazione innescherà di certo una loro ulteriore crescita.
Under 14 bianco
Disco rosso per le Under 14 bianco della compagine del Cuoio sull’ostico parquet del Go Autoscuola Sei Rose Rosignano nei quarti di finale del campionato. Il pronostico è stato rispettato attraverso il 3-0 (25/14 – 25/19 – 25/12), così le tesserate dal sodalizio della costa livornese continuano a sognare il massimo obiettivo. Le ospiti sono incappate in alti e bassi, palesando frangenti di scarsa decisione in difesa, intervallati a sprazzi di bel gioco. Alcune interpreti del luogo sono apparse di livello superiore, tanto da gestire i tre parziali senza soverchi problemi. Comunque, in qualche momento del match, le giovani di coach Verusca Palidori – soddisfatta al termine della prova – hanno comandato il punteggio. Ma, sfruttando i turni di battuta, le padrone di casa raggiungevano presto la parità e tornavano avanti. Gara a sé stante, le protagoniste hanno potuto trascorrere una sana giornata di sport.
Under 12 – 4×4
A Fornacette, al cospetto del team Casarosa, le biancoblu Under 12 – 4×4 hanno disputato un incontro positivo ma negativo per il ko di 3-0 (25/10 – 25/21 – 25/16). Non sono stati sufficienti i miglioramenti nel servizio e in ricezione per fronteggiare la superiorità delle locali. Le allieve di coach Alessandra Focosi hanno espresso il massimo delle capacità, ritagliando una modalità di dilettarsi nel corso della contesa.
Under 18
“Abbiamo vinto nonostante tutto”, afferma coach Sabrina Bertini. Le portacolori della cittadina del Cuoio hanno regolato fuori casa il New Life Project Livorno 1-3 (18/25 – 14/25 – 25/15 – 19/25) a dispetto delle numerose assenze. Le biancoblu hanno ostentato compattezza nella manovra, portandosi in vantaggio 2-0. A causa d’un calo di concentrazione e agli errori nelle conclusioni, però, le ospiti hanno ceduto il terzo parziale. Ma sono state scaltre a ripescare la carica agonistica per incamerare il quarto set.
Under 13 bianco
Solo successi per 3-0 delle Under 13 bianco di Castelfranco di Sotto. Stavolta hanno surclassato a domicilio l’avversaria tradizionale dei Lupi Santa Croce con i parziali di 25/16 – 25/13 – 25/16. Le ospiti non hanno potuto fronteggiare la serenità sfoggiata dalle ‘cugine’. Le biancoblu rimangono in vetta a punteggio pieno (quota 20) e quattro lunghezze di scarto sull’inseguitrice Calci, in un campionato a senso unico. Il derby è stato piacevole, registrando un sostanziale equilibrio fino a metà del primo set. Poi le locali hanno aumentato il ritmo, grazie anche al supporto del pubblico, producendo lo strappo decisivo. Molto più agevoli le due frazioni seguenti. Dunque il girone di andata è sempre stato controllato dalla capolista, mediante la coralità d’una formazione che non accusa i tanti innesti nel sestetto. Tale unione è avvalorata dalle parole di coach Verusca Palidori, ancora più persuasa della bravura delle atlete: “Ci basiamo sul gruppo e i nostri successi arrivano tramite l’impegno, la dedizione e l’entusiasmo di ciascuna ragazza. Tutte le settimane si allenano insieme con costanza e vero piacere. Ma il percorso resta difficile poiché le sfide di ritorno si preannunciano più toste”.