Eccellenza, pari nel derby fra Fucecchio e Tuttocuoio. La Cuoiopelli rosicchia due punti alla vetta

Mariani illude i bianconeri, impatta Rossi. Di Sgherri la rete del successo conciario. Ko il San Miniato Asd in Promozione
Finisce pari il derby di Eccellenza fra Fucecchio e Tuttocuoio. I padroni di casa si illudono con Mariani, Rossi nella ripresa regala il punto ai neroverdi che tengono a distanza una ritrovata Cuoiopelli che con Sgherri si fa corsara a Campi Bisenzio.
Fucecchio – Tuttocuoio 1-1
FUCECCHIO: Rocchi, Zaccagnini, Lotti (24’st Tassi), Lecceti, Malanchi, Nannetti (22’st Re), Mariani, Arapi, Mhilli, Badalassi (27’st Agostini), Rigirozzo (43’st Geniotal). A disp. Gori, Iaia, Banti, Pieri, Melani. All. Dell’ gnello
TUTTOCUOIO: Carcani, Centonze, Puleo, Sorbo, Severi (40’st Ratti), Papi, Marcon, Princiotta (19’ st Solari), Caggianese (45’ st Mustone), Massaro (37’ st Turini), Rossi. A disp. Iacoponi, Battaglia, Fiscella, Chiti, Rotunno. All. Sena
ARBITRO: Giannini di Pontedera (Dell’Agnello di Pontedera e Seneviratna di Pontedera)
RETI: 11’pt Mariani, 20’st Rossi
NOTE: Ammoniti 40’ pt Papi, 8’ st Massaro, 10’ st Malanchi, 33’ st Lecceti, 34’ st Arapi. Recupero 1° tempo 2’, 2° tempo 4’


Ognuno allunga la sua serie utile, il Fucecchio centra il suo undicesimo risultato utile consecutivo e il Tuttocuoio porta la sua striscia a quota dieci. Ognuno sul piatto della bilancia può mettere le proprie recriminazioni. Il Fucecchio si è presentato al cospetto della prima dovendo fare a meno del portiere Del Bino, del difensore Ghelardoni fermato per squalifica, ha rinunciato al centrocampista Cenci e all’attaccante Andreotti. Il Tuttocuoio ha dovuto fare fronte alla dissenteria che nell’arco della settimana gli ha impedito di preparare al meglio al derby. L’impatto sulla partita da parte del Fucecchio è stato quello di chi vuol vincere ad ogni costo. Al primo vero affondo la squadra di casa è passata. Mhilli ha lavorato un pallone da destra sul quale Mariani è stato lesto a girasi in piena area per sbloccare la situazione, per il suo secondo centro stagionale consecutivo. Il gol ha galvanizzato la squadra di casa che immediatamente dopo ancora con gli stessi protagonisti ma a parti invertite si è fatta minacciosa. Poi è stata la volta di Badalassi andare alla conclusione con intervento a terra di Carcani. Verso metà tempo è arrivato il tentativo velleitario di Princiotta come prima risposta da parte della capolista. Emblematico il furore mostrato da Badalassi nel recuperare palla e andare al tiro dall’asse centrale e quello di Rigirozzo la cui grande caparbietà non è bastata per sradicare la palla al portiere ospite in un affannoso disimpegno. Solo in chiusura Rocchi è stato chiamato in causa dal sinistro volante di Rossi. Gli applausi sinceri del pubblico locale al rientro delle squadre negli spogliatoi hanno accompagnato il Fucecchio alla pausa. L’indemoniato Rigirozzo ha inaugurato la seconda parte con un azione caparbia nella quale Carcani si è opposto a Arapi. Non hanno dato l’esito sperato i due tentativi sempre nelle battute iniziali di Mhilli di testa e con una conclusione dentro l’area. Puleo dopo aver dato vita per tutta la gara con il compagno di reparto Sorbo, ad un duello tutto fisico con Mhilli, è stato fondamentale nello stoppare un tiro di Rigirozzo destinato allo specchio di porta. Il raddoppio sembra nell’area e invece basta un opportunità alla capolista per riemergere con il suo miglior realizzatore Rossi bravo a tramutare in gol un centro radente di Caggianese da sinistra, per il suo gol numero 13. Dell’Agnello è costretto a sostituire Nannetti mandando Malanchi nel cuore della difesa a fare compagnia a Lecceti. Raggiunto il pareggio, il Tuttocuoio cerca il sorpasso, Rocchi disinnesca l’incornata di Massaro e viene graziato dalla conclusione di Caggianese sul proseguo. Dopo essersi prodotto in uno spunto di forza, nella giornata in cui viene ricordato Gigi Riva, Massaro si esibisce in una rovesciata che termina fuori. L’ultimo acuto è di Mariani, uno dei migliori insieme a Malanchi, Mhilli e Rigirozzo, il cui tiro dopo essere passato tra una selva di gambe viene disinnescato da Carcani. Entrambe allungano la loro serie, il Fucecchio si avvicina all’obbiettivo prefissato, una salvezza tranquilla e la valorizzazione di giovani: ennesima riprova nella gara odierna avendola terminata con 8 quote in campo. il Tuttocuoio vede passare da 6 a 4 i punti di vantaggio nei confronti della Cuiopelli, ma forse mai come oggi apprezza il punto ottenuto.
Lanciotto – Cuoiopelli 0-1
LANCIOTTO CAMPI: Roselli, Benelli (ì37’ st Bini), Esposito Goretti, Fedi, Mazzanti, Pisapia, Verdi (14’ st Fathou), Amerighi, Cassiolato (14’ st Manzatu), Afelba, Frezza. A disp. Giannone, Nocentini, Bambi, Gasparini, Bonciani, Alampi. All. Secci
CUOIOPELLI: Pulidori, Nardo, Guerrucci, Viola, Bagnoli, Lucaccini R., Costanzo (29’ st Bianchi), Regoli, Pepa (36’ st Razzauti), Benericetti, Sgherri (36’ st Goh). A disp. Brogi, Colombini, Cavallini L., Innocenti, Ponzolini, Hoxha. All. Falivena
ARBITRO: Borriello di Pontedera (Rastrelli di Firenze e Argiolas di Pisa)
RETI: 35’pt Sgherri
NOTE: Ammoniti: 23’ pt Mazzanti, 31’ Pisapia, 17’ st Esposito Goretti, 30’ st Bagnoli
Torna al sorriso la Cuoiopelli che interrompe la serie negativa e recupera due lunghezze alla capolista Tuttocuoio fermata sul pari a Fucecchio. Vittoria e prestazione da parte dei ragazzi di Falivena. Non è passato molto tempo nel capire le intenzioni della squadra ospite. Bello il gol partita realizzato da Sgherri quando la sfida si stava avviando al tramonto della prima parte. L’ottimo controllo di petto in piena area permette all’avanti ospite di saltare un avversario e lasciar partire una conclusione tesa che a mezz’altezza ha trafitto Roselli. Lo stesso avanti nel corso dela ripresa ha colpito un palo. Il Lanciotto per tutta la seconda parte non ha mai impensierito Pulidori e così la Cuoio senza patemi può festeggiare un successo che mancava dal 10 dicembre ottenuto in casa del Perignano. Tra le note liete il ritorno in panchina di Colombini e Cavallini, due elementi fondamentali nell’economia della Cuoio, tornati finalmente in gruppo
Promozione
San Miniato Basso – InvictaSauro 3-0 giocata ieri
Atletico Piombino – San Miniato 1-0
ATLETICO PIOMBINO: Favilli, Martelli, Castellazzi, Bulli, Fatticcioni, Patara, Galeone, Biondi, Paini, Lunghi, Lepri. A disp.: Giannoni, Imeri, Marinelli, Barchi, Talocchini, Politi, Gentili, Papa, De Gregorio. All.: Venturi
S.MINIATO ASD: Morelli, Zingarello, Nuti, Marconcini, Campolmi, Borghini, Grippo, Bruschi, Echegdali, Di Benedetto, Gallina. A disp.: Bellomo, Dainelli, Campani, Faraoni, Gazzarrini, Salliu, Zini, Scali. All.: Capitani
ARBITRO: Scartabelli di Firenze (Di Spigno di Livorno e Ferrini di Pisa)
RETI: 10’st Lunghi