L’Eccellenza riparte con una nuova capolista: sorpasso del Tuttocuoio alla Cuoiopelli

I conciari ko in casa con il River Pieve. Fucecchio da tre punti, una vittoria e un pareggio per le squadre di San Miniato di Promozione
Il girone di ritorno inizia con una nuova capolista in Eccellenza: è il Tuttocuoio, che vince con lo Sporting Cecina e sorpassa la Cuoiopelli beffata nel finale dal River Pieve. Da tre punti anche un ottimo Fucecchio che viola il campo del Ponte Buggianese.
Cuoiopelli – River Pieve 0-1
CUOIOPELLI: Pulidori, Lici (10’ st Goh), Bagnoli, Viola, Nardo, Lucaccini, Passerotti, Costanzo, Fantini (42’ st Guerrucci), Benericetti, Bianchi (25’ st Razzauti). A disp. Brogi, Taverni, Ammannati, Sgherri, Ponzolini, Regoli. All. Falivena
RIVER PIEVE: Biggeri, Rossi, Ramacciotti, Penco, Di Giulio, Lunardi, Bachini, Cecchini, Morelli, El Hadoui, Macera (15’ pt Tocci). A disp. Tozzini, Pieretti, Fruzzetti, Filippi, Giannotti, Satti, Belluomini. All. Fanani
ARBITRO: Galligani di Pistoia (Mangoni di Pistoia e Sordi di Firenze)
RETI: 48’st El Hadoui
NOTE: Ammoniti: 8’ st Lici, 20’ st Bagnoli, 25’ st Nardo, 43’ st Lunardi. Espulso: 42’ st Nardo (C doppia ammonizione)
La terza sconfitta consecutiva per la Cuoiopelli costa la testa della classifica. La gara si è giocata a Fucecchio a causa dei danneggiamenti subiti allo stadio Masini il 30 dicembre scorso. Il terreno allentato ha finito per rendere la vita complicata alla squadra che aveva l’esigenza di cercare i tre punti. La River Pieve si è preoccupata di non concedere spazi affidandosi al gioco di rimessa. Il predominio dei conciari nella prima frazione è certificato dagli 8 angoli battuti con la palla gol più grande fallita da Costanzo, che davanti a Biggeri non riusciva a infierisce. Prima parte nella quale i locali protestavano per un fallo di mano non rilevato in seguito ad un fallo laterale di Bagnoli prolungato da un compagno.
Non cambia il tema tattico nella seconda frazione giocata su un campo al limite della praticabilità: intorno alla mezz’ora al termine di una azione di rimessa la River Pieve va ad un passo dal vantaggio colpendo una traversa con Morelli. Una punizione dal limite di Bagnoli, il migliore in casa biancorossa, si impantana sul fango. Quando i titoli di coda iniziano a scendere, Pulidori perde la sfera ed El Hadoui su un appoggio di Tocci manda al settimo cielo la sponda garfagnina. Da registrare l’infortunio occorso a Lici, che va a sommarsi a quelli di Colombini e Cavallini.
Ponte Buggianese – Fucecchio 0-2
PONTE BUGGIANESE: Rizzato, Palmese, Martinelli (45’ st Zani), Zocco (37’ st Sali), Kapidani, Ferrari (28’ st Gianotti), Giannini, Pievani (31’ st Gargani), Granucci, Nardi, Birindelli (28’ st Seghi). A disp. Santalucia, Belluomini, Chiti, Passaretta. All. Gutili
FUCECCHIO: Del Bino, Zaccagnini, Lotti, Lecceti, Malanchi, Nannetti, Mariani (32’ st Tassi), Cenci, Rigirozzo (25’ st Agostini), Arapi (45’ st Geniotal), Mhilli. A disp. Rocchi, Bindi, Badalassi, Iaia, Ghelardoni, Pieri. All. Dell’Agnello
ARBITRO: Borriello di Pontedera (Laganà di Siena e Andreani di Carrara)
RETI: 15’st Rigirozzo, 24’st Cenci
L’ottavo risultato utile consecutivo proietta il Fucecchio nelle zone medio alte di classifica. Primo tempo equilibrato con leggero predominio esercitato dai padroni di casa senza però avere opportunità eclatanti fatta eccezione per la potenziale palla gol capitata a Granucci che però non ha concluso. Seconda parte dove si è capito immediatamente l’atteggiamento più propositivo degli ospiti, i quale hanno preso in mano le sorti della gara. Rigirozzo sfrutta nella maniera migliore una sponda su un lancio dalle retrovie si presenta davanti a Rizzato spiazzandolo. Gli ospiti provano a portarsi a distanza di sicurezza con Cenci il quale raccoglie una corta respinta entro l’area e lascia partire un tiro sul quale Rizzato piene in vita i suoi. La replica dei padroni di casa va a scontrarsi con la solidità difensiva di una squadra che non subisce gol da 451 minuti. Passano pochi minuti e Cenci si vendica realizzando il raddoppio con un tiro sul quale Rizzato non è esente da responsabilità. La gara si incanala a favore degli ospiti che senza patemi portano a casa un successo importantissimo.
Tuttocuoio – Sporting Cecina 2-0
TUTTOCUOIO: Carcani, Sorbo, Puleo (47’ st Fiscella), Marcon, Remorini (27’ st Centonze), Massaro (34’ st Turini), Papi, Rossi (38’ st Princiotta), Severi (49’ st Ratti), Caggianese, Solari. A disp. Iacoponi, Battaglia, Mustone, Rotunno. All. Sena
SPORTING CECINA: Cappellini, Milano, Fiorini, Bardini, Startari, Lorenzini, Diagne, Moroni (16’ st Barbanera), Skerma, Pallecchi, Carlotti (21’ st Rovini). A disp. Fiorentini, Giannini, Modica, Cionini, Ghilli, Incorvaia. All. Miano
ARBITRO: Solito di Piombino (Scellato di Prato e Belli di Siena)
RETI: 11’st rig. e 23’st Rossi
NOTE: Angoli: 1- 6. Ammoniti: Diagne e Lorenzini. Espulsi: 15’ st Cappellini (S offese al direttore di gara), 42’ st Fiorini (S fallo di reazione)
Sorpasso in classifica. Il Tuttocuoio da stasera, approfittando della sconfitta della Cuoiopelli, guarda tutti dall’alto in basso. Non è stata una vittoria agevole contro un avversario che ha venduto cara la palle fino alla fine. Il campo pesante e scivoloso non è stato un attenuante per le due squadre visto che nel primo quarto d’ora si è giocato su buoni ritmi. Prima opportunità per i locali Caggianese l’ultimo nuovo acquisto mette nella condizione di battere a rete Rossi, Cappellini disinnesca mettendoci i pugni. Replica ospiti affidata a Diagne con Carcani che si oppone in angolo e sul corner seguente l’incornata di Startari è uscita di poco sul fondo. La seconda parte è inaugurata dal colpo di testa di Rossi su imbeccata di Remorini con palla sopra la traversa. Passano pochi minuti e un diagonale di Skerma sfiora il montante alla sinistra dell’estremo di casa. La svolta arriva dopo il decimo della ripresa, Rossi si presenta in area e viene abbattuto da Lorenzini, il rigore viene realizzato dallo stesso attaccante spiazzando il portiere cecinese. Poco dopo per una presunta frase offensiva lo stesso Cappellini lascia i suoi in inferiorità numerica. Intorno a metà ripresa Skerma con un tiro incrociato che termina fuori di poco fa venire i brividi ai nero-verdi e dal probabile pareggio al raddoppio del Tuttocuoio, il passo è imminente grazie a Rossi che tutto solo deposita in gol uno spiovente di Caggianese. Carcani a 9 dalla fine fa suo un tiro radente di Pallecchi, prima che Fiorini venga espulso per un fallo di reazione su Princiotta, il quale in pieno recupero potrebbe rendere la vittoria più netta se un difensore ospite non si opponesse alla sia conclusione. Da stasera il campionato ha un nuovo padrone
Promozione
San Miniato – Colli Marittimi 3-0
S.MINIATO: Bellomo, Zingarello, Nuti, Marconcini, Campolmi, Borghini, Bruschi, Gazzarrini, Echegdali, Di Benedetto, Campani. A disp.: Morelli, Dainelli, Faraoni, Gallina, Grippo, Salliu, Scali, Taddei, Zini. All.: Capitani
COLLI MARITTIMI: Berrugi, Bartorelli A., Pedrali, Bartorelli M., Buselli, Camerini A., Remelli, Zoppi, Coluccia, Pellegrini, Mecherini. A disp.: Di Giovanni L., Nesti, Rossi, Dainelli, Giacomelli, Madi, Campisi, Milano N.. All.: Verdiani
ARBITRO: Leonetti di Firenze (De Feudis di Firenze e Santaera di Pisa)
RETI: 6’pt e 45’pt Di Benedetto, 15’st Echegdali
San Miniato Basso – Sestese 1-1
SAN MINIATO BASSO: Micheli, Lucarelli, Desii, Gamba, Marinari (1’st Fabbrini), Aliotta, Niccolai, Remedi L. (24’st Mori), Morelli (32’st Mancini), Remedi A., Langella. A disp.: Fattori, Bettarini, Colibazzi, Leone, Bucalossi, Fabbrini, Mori, Mancini, Demi. All.: Ticciati
SESTESE: Giuntini, Matteo G., Cucinotta, Matteo L., Biondi, Lenzini, Renieri, Belli, Ermini, Casati, Manganiello. A disp.: Evi, Pisaneschi, Coppini, Torrente, Berti, Mazzeo, Pisaniello, Vilcea, Sarr. All.: Polloni
ARBITRO: Mauro di Pistoia (Gambini di Pontedera e Luti di Livorno)
RETI: 26’pt Niccolai, 13’st Ermini
NOTE: Espulso al 38’st Niccolai
Lo scontro diretto si conclude con un pareggio. Partita equilibrata. Primo tempo con maggior possesso palla del San Miniato Basso, poi nel secondo tempo il ritmo è calato. Al 1’ occasione per la Sestese, ma il tiro finisce fuori. All’11’ prova il tiro Morelli in rovesciata ma finisce fuori. Al 17’ bella occasione per il San Miniato Basso, ma l’arbitro fischia fuori gioco. Al 22’ bella parata di Micheli. Al 26’ arriva il gol di Niccolai su sviluppo di calcio d’angolo, battuto ad opera d’arte. Al 58’ arriva il pareggio della Sestese con Ermini.