Eccellenza |
Sport
/

La Cuoiopelli chiude l’anno con un ko: si riapre il campionato

22 dicembre 2023 | 16:35
Share0
La Cuoiopelli chiude l’anno con un ko: si riapre il campionato

I conciari cedono il passo sul campo del Ponte Buggianese

Ponte Buggianese-Cuoiopelli 2-1
PONTE BUGGIANESE: Rizzato, Palmese (15’st Ferrari), Martinelli, Birindelli, Belluomini, Chelini, Giannini (10’st Seghi), Gianotti, Gargani (15’st Zani), Nardi, Pievani. A disp.: Porra, Kapidani, Passaretta, Chiti, Sabia, Sali. All.: Gutili
CUOIOPELLI: Pulidori (13’pt Brogi), Passerotti (48’st Hoxha), Lici, Viola, Nardo (32’st Guerrucci), Lucaccini R., Sgherri (13’st Regoli), Costanzo (30’st Goh), Fantini, Benericetti, Bianchi. A disp.: Taverni, Bagnoli, Ponzolini, Razzauti. All.: Falivena
ARBITRO: Boeddu di Prato (Cipriani di Firenze e Longobardi di Arezzo)
RETI: 10’pt Giannini, 32’st Gianotti, 45’st Guerrucci
NOTE: Ammoniti Chelini, Gianotti, Seghi, Lici

La Cuoiopelli chiude l’anno con un ko sul campo del Ponte Buggianese che riapre tutti i giochi in ottica campionato, in vista della conclusione del turno in programma domani.

Pistoiesi a lungo in vantaggio grazie alla rete di Giannini al 13′. Nel secondo tempo la Cuoio si getta in avanti per cercare di ribaltare il risultato ma a poco più di dieci minuti dalla fine Gianotti raddoppia per i locali. Solo nel finale la rete della bandiera di Guerrucci.

La cronaca

Seconda sconfitta consecutiva della Cuoiopelli, che dopo aver visto interrompersi la striscia positiva domenica scorsa in casa con il Montespertoli perde al Pertini di Ponte Buggianese per 2 a 1 e vede così cadere la sua imbattibilità esterna e mette a repentaglio il vantaggio accumulato con le vittorie di Massa e di Perignano. Il vantaggio si riduce sensibilmente con il Tuttocuoio che domani avrà la possibilità di agganciare i conciari in classifica.

Tutto nasce al sesto minuto: un’uscita a vuoto di Pulidori che praticamente costa al portiere di santacrocese un trauma distorsivo al ginocchio, L’estremo difensore rimane, però, in porta ma subito dopo i segni dell’infortunio affiorano in occasione del tiro di Giannini: un tiro che non appare irresistibile, il tiro che termina alla sinistra del portiere Pulidori, lo supera toccando terra e portando in vantaggio la formazione di casa. Al 12′ per questo presunto trauma distorsivo il portiere della Cuoiopelli è costretto all’uscita, ad alzare bandiera bianca e a chiedere la la sostituzione.

Gioco molto spezzettato in un primo tempo nel quale la formazione la capolista chiede e non ottiene un calcio di rigore per un presunto fallo subito da Benericetti. Nel secondo tempo termina alta una conclusione di Viola e un tiro di Nenericetti viene parato dal portiere. Fallo sullo stesso Benericetti e in questo caso viene fischiato il calcio di rigore a favore della Cuoiopelli.Sul tiro dello stesso Benericetti la palla tocca il palo e viene sporcata dal portiere sul palo. Poi il pallone attraversa tutta la luce di porta e termina sul fondo. Attraverso una punizione tagliata arriva il colpo di testa vincente che vale il raddoppio per la formazione di casa: incolpevole il giovane portiere della Cuoiopelli Brogi. Nel finale arriva il gol di Guerrucci che da destra con un diagonale trafigge il numero uno del Ponte Buggianese.

Forcing finale senza esito della Cuoiopelli che è costretta così a perdere l’imbattibilità esterna e che incassa anche l’infortunio di Pulidori i cui esami i clinici verranno effettuati mercoledì 27 dicembre e diranno quanto  dovrà stare fermo il portiere. Il suo infortunio si va a sommare a quelli di Cavallini e Colombini.

La Cuoiopelli domani aspetterà il risultato da Livorno dove è impegnato il Tuttocuoio, sperando che per la prima volta la formazione labronica riesca a muovere la casella dello zero, visto che in casa la Pro Livorno per ora non è riuscito a farlo.