Eccellenza, si riapre il campionato: Cuoiopelli ko, si avvicina il Tuttocuoio

Tre punti per il Fucecchio
Si riapre il girone A di Eccellenza. Merito del Montespertoli che ferma la marcia della Cuoiopelli in casa dei conciari: decide Marcacci alla mezz’ora della ripresa. Il Tuttocuoio batte il Montecatini: due volte in vantaggio rischia il pari, ma un rigore di Rossi nel finale regala i tre punti. Momento positivo anche per il Fucecchio che ne fa tre al Lanciotto e va in zona tranquillità.
Cuoiopelli – Montespertoli 0-1
CUOIOPELLI: Pulidori, Passerotti (45’st Ponzolini), Lici, Viola, Bagnoli (31’st Guerrucci), Lucaccini R., Regoli, Costanzo (17’st Goh), Fantini, Benericetti, Bianchi (13’st Sgherri). A disp.: Brogi, Friuli, Damiano,, Nardo, Razzauti. All.: Falivena
MONTESPERTOLI: Onori, Marconi (22’st Conti), Corradi, Trapassi, Calonaci, Pecci, Falconi (27’st Marcacci), Anichini, Cioni, Mosti (31’st Cremonini), Leoncini (16’st Fiaschi). A disp.: Biotti, Conti M., Fiaschi, Chini, Marcacci, Marconcini, Antonini, Imbrenda, Cremonini. All.: Sarti
ARBITRO: Naselli di Catania (Furiesi e Napolano di Empoli)
RETI: 29’st Marcacci
NOTE: Ammoniti: 14’ pt Viola, 37’ pt Mosti Falconi, 8’ st Pecci, 18’ st Cortopassi. Espulso: 49’ st Pecci (M doppia ammonizione)
La marcia della Cuoiopelli si interrompe dopo 11 risultati utili consecutivi. La squadra di Falivena è stata battuta dal Montespertoli rivelazione del campionato. L’undici ciSarti dopo aver imposto due settimane fa il pareggio nell’anticipo al Tuttocuoio si è tolta lo sfizio di violare il “Libero Masini”. Non si è trattato di un bell’incontro, l’attenuante che le due squadre possono muovere è dovuta al fatto che la gara si è svolta su un campo ai limiti della praticabilità. Sicuramente la fase offensiva è quella che è stata maggiormente penalizzata. L’unica opportunità nella prima frazione è a favore dei locali ma Bianchi da due passi indirizza la sfera nella direzione sbagliata. Sembra maggiormente propositiva la squadra di Falivena nella seconda frazione, Viola sfiora il palo dopo una girata. Da un fallo laterale si sviluppa il gol Mosti Falconi fa fuori due avversari e propone un assist a Marcacci che trasforma nel suo primo gol nel campionato d’Eccellenza. La Cuoio non riesce a raggiungere il pareggio, rimane in testa al campionato ma vede dimezzarsi il vantaggio nei confronti del Tuttocuoio. Non c’era da esaltarsi prima, non c’è da deprimersi ora. Comunque vada l’anno verrà chiuso in testa al campionato, se in coabitazione o al comando da sola lo scopriremo venerdì (22 dicembre) nell’anticipo in casa del Ponte Buggianese. Nel corso della ripresa ha debuttato l’attaccante nuovo acquisto N’Cede Massimo Virou Goh, attaccante arrivato dal Ferentino. ed è rimasto in panchina l’altro volto nuovo, il difensore proveniente dal Siracusa Lorenzo Nardo
Fucecchio – Lanciotto Campi 3-0
FUCECCHIO: Del Bino, Ghelardoni, Re (16’st Lotti), Lecceti (38’st Bindi), Mariani (27’st Zaccagnini), Nannetti, Arapi, Cenci, Andreotti, Mhilli (30’st Agostini), Rigirozzo (20’st Badalassi). A disp.: Rocchi, iaia, Tassi, Geniotal. All.: Dell’Agnello
LANCIOTTO CAMPI: Brunelli, Benelli, Esposito Goretti, Amerighi, Mazzanti, Bambi, Ascolese (27’st Afelba), Gasparini, Cecchi, Bini (20’st Coli), Frezza. A disp.: Alampi, Manzatu, Biagiotti, Cassiolato, Fathou. All.: Secci
ARBITRO: Castorina di Lucca (Pancioni di Arezzo e Bellè di Livorno)
RETI: 40’pt Rigirozzo, 26’st Mhilli, 33’st Agostini
NOTE: Ammoniti Lecceti, Mazzanti
Il successo di maggiori proporzioni davanti al proprio pubblico allontana il Fucecchio dalla zona calda di classifica e posiziona i ragazzi di Dell’Agnello in zone tranquille. Del Bino corre l’unico pericolo su tiro di Frezza e quando la prima parte è ormai agli sgoccioli il Fucecchio si porta in vantaggio con Rigirozzo bravo a capitalizzare nella maniera migliore un disimpegno in uscita degli ospiti. L’attaccante bianconero realizza con un bel tiro incrociato grazie ad un bel controllo orientato. Gli ospiti cercano il pari, i locali dopo essere andati vicini al raddoppio con Mhilli e Andreotti, raddoppiano al termine di un suggerimento di Badalassi, Andreotti calcia verso la porta Brunelli e vita il raddoppio e capitola sul tocco di Mhilli. Quest’ultimo lascia la platea ad Agostini e il subentrato con un gran gol di sinistro al volo all’incrocio dei pali dimostra ancora una volta di avere colpi da giocatore interessante. Un punteggio forse troppo pesante, ma la vittoria del Fucecchio non fa una piega. Sabato si chiuderà in casa con il Montespertoli che fino ad ora si è esaltato nel Comprensorio obbligando al pari il Tuttocuoio e battendo la Cuoio. Un avversario che arriverà al “Corsini” con il petto in fuori
Tuttocuoio – Valdinievole Montecatini 2-1
TUTTOCUOIO: Carcani, Severi, Puleo, Sorbo, Chiti (37’ st Fiscella), Remorini, Fino, Papi (27’ st Centonze), Rossi, Massaro (20’ st Turini), Princiotta (39’ st Solari). A disp. Iacoponi, Mustone, Novi, Carrozza, Solari . All. Sena
VALDINIEVOLE MONTECATINI: Gega, Coselli (39’ st Frateschi), Lucchesi, Veraldi (42’ st Fusco), Fedi, Torracchi, Natali (35’ st Pratesi), Rinaldi, Volpi, Gersi Bibaj, Giulianelli (9’ st Gerti Bibaj). A disp. Cortopassi, Tobli, Lici, Alessiani, Del Carlo. All. Tocchini
ARBITRO: Giorgino di Milano (Vicari di Lucca e Giunta di Firenze)
RETI: 43’pt Papi, 30’st rig. Bibaj Gersi, 33’st rig. Rossi
NOTE: Angoli: 10 – 4. Ammoniti: 36’ pt Massaro, 19’ st Gersi Bibaj, 26’ st Lucchesi. Espulsi: 48’ st Veraldi (V) e Sorbo (T) reciproche scorrettezze. Recupero 1° tempo 1’, 2° tempo 4’



Dopo aver garantito il successo in casa della River Pieve, Giacomo Rossi realizza la massima punizione che vale la vittoria nei confronti dei termali e permette di dimezzare lo svantaggio nei confronti della Cuoiopelli, caduta in casa con il Montespertoli. Non è stata una vittoria facile. Gli ospiti nella ripresa hanno spinto alla ricerca del pareggio, mettendo in difficoltà un avversario che aveva perso le distanze nella zona nevralgica. Il volto migliore la squadra di Sena lo ha esibito nell’ultimo quarto d’ora della prima parte. Prima c’era stata una chiusura fondamentale di Torracchi che si immolava per chiudere in corner una battuta a colpo sicuro di Rossi innescato da una sponda di Sorbo che lo aveva messo nelle condizioni di battere a rete indisturbato. L’azione offensiva è stata tambureggiante e insistita, Gega era costretto all’allungo per togliere di porta il diagonale radente di Rossi e sul corner l’impatto di Rossi da due passi veniva sporcato in corner da Coselli. Il Montecatini era compresso nei sedici metri, si difendeva con affanno e rischiava poco dopo su una rovesciata di Massaro. Volpi allentava la spinta con un controllo e tiro nato da un iniziativa di Lucchesi. Il forcing riprendeva e senza esito i tentativi di Rossi e Fino con Coselli che ancora una volta si trovava al punto giusto al momento giusto sul colpo di testa di Rossi ad un passo dalla porta. Dopo aver vacillato a più riprese, l’airone cadeva a tre dall’intervallo sull’ennesimo corner calciato dai locali grazie all’appoggio di Fino sul quale la mezza girati di Papi finiva per insaccarsi all’angolino alla destra di Gega, per il secondo gol stagionale,il primo davanti al proprio pubblico. Poteva raddoppiare la squadra di casa all’alba del secondo tempo con il colpo di testa di Rossi che sfilava di poco fuori attraversando l’intero specchio di porta sulla solita pennellata di Remorini. L’inerzia cambiava, i termali andavano ad un passo dal pari dopo il decimo con Gersi Bibaj la cui conclusione si stampava sulla traversa, lo stesso Gersi andava al tiro da posizione invitante con palla sporcata in angolo era il fratello Gersi da poco entrato a sfiorare il pareggio. Alla mezz’ora il signor Giorgino decretava la massima punizione per un contatto tra Chini e Gersi Bibaj, il quale trasformava il nono rigore stagionale avuto dai suoi (cinque dei quali falliti). La gioia per un pareggio fortemente voluto durava lo spazio di due minuti, un tocco in scivolata con la mano di Fedi su una palla filtrante di Severi veniva punito con la massima punizione realizzata con grande freddezza da Rossi. Gli ospiti non avevano più la forza per recuperare di nuovo il risultato e Turini a campo aperto perdeva l’attimo fuggente per anticipare il segnale di chiusura. Ha assistito alla gara dalla tribuna il neo-acquisto proveniente dalla Pro Livorno Sorgenti, Matteo Marcon, il quale potrà diventare utile contro la sua ex squadra nel turno di sabato (23 dicembre) in terra labronica. Tempistiche di tesseramento ne hanno ritardato l’impiego
Promozione
In Promozione il San Miniato Basso ne fa addirittura cinque al Porta Romana. L’Asd, invece, pareggia senza reti a Uliveto
Urbino Taccola – San Miniato Asd 0-0
URBINO TACCOLA: Bulleri, Taglioli Le., Romeo, Desideri, Anichini, Laniyonu, Cavallini, Pacciani, Nassi, Cosi, Castellacci. A disp.: Batistoni, Franchi, Salvadori, Benvenuti, Cioni, Bertolini, Arrighini, Antoni, Baldini. All.: Taccola
S.MINIATO A.S.D.: Bellomo, Zingarello, Nuti, Bruschi, Campolmi, Borghini, Taddei, Gazzarrini, Faraoni, Echegdali, Gallina. A disp.: Morelli, Dainelli, Campani, Marconcini, Grippo, Scali, Zini. All.: Capitani
ARBITRO: Costantini di Livorno (De Fazio di Pisa e Tarandetti di Pontedera)
Porta Romana – San Miniato Basso Calcio 2-5
PORTA ROMANA: Cecconi N., Bizzeti, Trincia, Spinelli, Anzalone, Cerrato, Fofana, Turini, Lalaj, Enea, Diaby. A disp.: Romano, Diemesor, Frascadore, Cossotto, Rosi, Marini, Vivarelli, Jouta, Gori. All.: De Carlo
SAN MINIATO BASSO: Micheli, Bettarini, Fabbrini, Langella, Marinari, Aliotta, Niccolai, Remedi L., Vanni, Remedi A., Demi. A disp.: Fattori, Desii, Colibazzi, Lucarelli, Bucalossi, Remedi, Morelli, Rricku, Mori. All.: Ticciati
ARBITRO: Galligani di Pistoia (Pappalardo e Alderighi di Empoli)
RETI: 3’pt Diaby, 15’pt Remedi L., 15’st 30’st e 40’st Morelli, 43’st Mori, 46’st Gori