Calcio dilettenti |
Sport
/

Eccellenza, la Cuoiopelli batte il Perignano e consolida la vetta

10 dicembre 2023 | 18:55
Share0
Eccellenza, la Cuoiopelli batte il Perignano e consolida la vetta

Tuttocuoio ribalta nel finale il match con il River Pieve, un punto per il Fucecchio. In Promozione cinquina del San Miniato Basso, ko l’Asd

Eccellenza, allunga la Cuoiopelli, che con due gol a fine prime tempo regola i Fratres Perignano e consolida la vetta. In rimonta nel finale tiene la scia il Tuttocuoio, che vince con la River Pieve. Buon pari per il Fucecchio sul campo del Camaiore.

Fratres Perignano – Cuoiopelli 0-2
FRATRES PERIGNANO: Colucci, Gemignani, Petri (22’ st Gamberucci), Baggiani (14’ st Zefi), Bernardini (7’ st Taraj), Mancini, Pennini, Ficarra, Raffi (18’ st Freschi), Rosi, Sciapi (37’ st Porcellini). A disp. Gliatta, Bonni, Guarente, Martinelli. All. Cristiani
CUOIOPELLI: Pulidori, Passerotti, Lici, Viola (15’ st Sgherri), Bagnoli, Lucaccini, Benericetti (42’ st Guerrucci), Regoli (31’ st Razzauti), Fantini (27’ st Di Federico), Cavallini (1’ st Costanzo), Bianchi. A disp. Brogi, Friuli, Ponzolini, Mecca. All. Falivena
ARBITRO: Vigo di Lodi
RETI: 41’pt Fantini, 47’pt Bianchi
NOTE: Angoli: 10 – 9. Ammoniti: 21’ pt Bernardini, 31’ pt Viola, 13’ st Ficarra. Espulso: 35’ st Pennini (F per aver interrotto una chiara occasione da gol). Recupero 1° tempo 2’, 2° tempo 4’

Fratres Perignano Cuoiopelli EccellenzaFratres Perignano Cuoiopelli Eccellenza

Due gol arrivati in seguito a due tiri dalla bandierina hanno spianato la vittoria della Cuoiopelli nella gara clou di Perignano. Doveva vincere la squadra di casa se voleva dimezzare il ritardo nei confronti della capolista. Il messaggio è stato recepito nella prima parte del tempo dove i locali hanno giostrato meglio andando vicino al bersaglio con Ficarra dopo tre giri di lancetta e andando alla conclusione con Bernardini, su azione che ha visto la partecipazione di Pennini, Baggiani con sponda per Ficarra. La Cuoio si è compattata sapendo che il suo trio offensivo Cavallini, Benericetti e Fantini si esalta a campo aperto. Una punzione di Cavallini allontanata sulla quale Colucci ha messo i pugni è stato il segnale di presenza, alla quale ha fatto seguito per i locali un tiro radente di Petri che non ha impensierito Pulidori. Una gira di pregevole fattura di Rosi risultata centrale, ha anticipato un finale di frazione di marca ospite, Colucci allungava in corner un tiro di Bianchi, poi si assisteva ad una serie di corner consecutivi calciati dalla Cuoio, tradotti in gol da Fantini al suo quarto gol in campionato, il primo lontano dal Masini e da Alessio Bianchi in pieno recupero, al suo primo gol in biancorosso. L’autore della rete si è preoccupato di condividere la gioia con il compagno di squadra Cavallini che poco prima si era accasciato a terra dolorante. Si chiudeva una prima parte nella quale per la prima volta il Fratres subiva gol in casa. Cristiani iniziava a gettare in campo forze fresche per stringere i tempi, la Cuoio con grande umiltà e spirito di sacrificio, serrava le linee arginando la spinta perignanese, affidandosi all’azione di rimessa. Un ottimo suggerimento di Regoli, tra i migliori con Lucaccini, Benericetti e Bianchi veniva alzato troppo dal rimorchio di Viola. Alla mezz’ora l’unica palla gol di rilievo dei padroni di casa con Taraj in quale in scivolata precedeva Pulidori ma il suo tocco veniva allontanato da Lucaccini. Pennini lasciava i suoi in inferiorità numerica confermando una tendenza che per il Fratres ha raggiunto la quinta gara interna consecutiva. L’unico intervento Pulidori lo compiva sulla punizione di Ficarra, alzando i tentacoli in angolo a pochi minuti dalla fine. È l’unico sussulto. il Fratres incassa la terza sconfitta casalinga consecutiva e si ritrova a meno nove dalla vetta. La Cuoio inanella il suo dodicesimo risultato, centra la sua quinta vittoria esterna, dando un messaggio di forza a tutto il girone, su un campo che si era sempre rivelato avari di soddisfazioni in passato.

Camaiore – Fucecchio 0-0
CAMAIORE: Barsottini, Borgia, Crecchi, Anzillotti, Zambarda, D’Alessandro, Adami (16’st Ricci), Amico (7’st Arnaldi), Kthella (44’st Belluomini), Biagini, Da Pozzo. A disp.: Barsaglini, Orlandi, Verona, Coppola, Pezzini, Bianchi. All.: Cristiani
FUCECCHIO: Del Bino, Ghelardoni, Re (27’st Tassi), Lecceti, Malanchi, Nannetti, Arapi, Cenci, Andreotti (7’st Mariani), Rigirozzo (30’st Agostini), Mhilli. A disp.: Rocchi, Bindi, Badalassi, Iaia, Geniotal, Pieri. All.: Dell’Agnello
ARBITRO: Buchignani di Livorno (De Stefano di Empoli e Pucci di Carrara)
NOTE: Ammoniti 14’ pt Adami, 10’ st Lecceti, 24’ st Re, 38’ st Malanchi, 45’ st Zambarda
Un altro bel punto per portare a cinque la serie dei risultati utili, su un campo difficile contro una squadra dal grande potenziale. Gara combattuta su un campo molto allentato, il Fucecchio ha avuto un impatto migliore sfiorando il vantaggio con Rigirozzo e Andreotti. La qualità del centrocampo camaiorese è emersa nel secondo tempo, nel quale il Fucecchio non si è mai disunito. Khtella andava vicino al vantaggio con un tiro da fuori che colpiva la traversa e Del Bino salvava il risultato sull’intramontabile Biagini presentatosi a tu per tu. Il Fucecchio di rimessa aveva le sue opportunità con Rigirozzo e Mhilli, autore di una bella prova. In entrambi i casi la mira risultava imprecisa.

River Pieve – Tuttocuoio 2-3
RIVER PIEVE: Biggeri, Ramacciotti, Filippi (18’ st Fruzzetti), Penco, Leshi, D. Rossi, Tocci, Cecchini (33’ st Magera), Morelli, Bachini (45’ st Di Giulio), Lunardi. A disp.: Tozzini, Pieretti, Satti F., . All.: Fanani
TUTTOCUOIO: Carcani, Carrozza, Centonze (33’ st Turini), Chiti, Massaro (47’ st Fiscella), Puleo, Remorini, G. Rossi, Severi, Solari (13’ st Princiotta), Sorbo. A disp.: Iacoponi, Fino, Novi, Papi, Viti, Mustone. All.: Sena
ARBITRO: Mauro di Pistoia (Gallà e Barretta di Pistoia)
RETI: 10’pt Carrozza, 9’st Morelli, 31’st Fruzzetti, 42’st rig. e 46’st Rossi

Seconda vittoria esterna consecutiva arrivata quando i titoli di coda si stavano esaurendo. Giacomo Rossi ribalta la River Pieve e tiene inalterato il margine di ritardo dalla Cuoiopelli. Prova di carattere da parte dei conciari. I ragazzi di Sena si sono adeguati alla fisionomia di gara, controbattendo con lanci lunghi al tipo di gioco sviluppato dai garfagnini. Vantaggio immediato frutto di un tocco sottomisura di Carrozza in avvio di confronto. Il Tuttocuoio senza correre rischi ha gestito la prima frazione. Ha approcciato in maniera diversa il secondo tempo l’undici di Fanani, pareggiando in avvio con un incornata di Morelli ed è riuscita a ribaltare il risultato con una conclusione volante di Fruzzetti. Con grande tenacia gli ospiti hanno cercato di evitare la sconfitta, raggiungendo il pari su calcio di rigore realizzato e ribaltando la contesa con lo stesso Giacomo Rossi con una girata che ha superato Biggeri, tenendo ben salda la piazza d’onore e mantenendo invariato di sei punti lo svantaggio dalla Cuoiopelli.

Promozione

San Miniato – Invicta Sauro 0-1
S.MINIATO ASD: Bellomo, Zingarello, Gallina, Marconcini, Campolmi, Borghini, Taddei, Gazzarrini, Echegdali, Di Benedetto, Tiboni. A disp.: Venturi, Dainelli, Bianchi, Bruschi, Campani, Faraoni, Grippo, Scali . All.: Capitani
INVICTA SAURO: Speroni, Tavarnesi, Paccagnini, Raito, Savini, Agnelli, Greco, Brogelli, Villani, Angelini, Bianchi. A disp.: Dal Buono, Affabile, Tosoni, Tropi, Rossetti, Galli, Scalabrelli, . All.: De Masi
ARBITRO: Iacopini di Firenze (Saoud e Amzil di Firenze)
RETI: 26’pt Agnelli

San Miniato Basso – Saline 5-1
SAN MINIATO BASSO: Micheli, Lucarelli, Desii, Gamba, Marinari, Aliotta, Niccolai, Remedi L., Morelli, Remedi A., Bucalossi. A disp.: Fattori, Mori, Fabbrini, Bettarini, Colibazzi, Langella, Remedi, Demi, Vanni. All.: Ticciati
SALINE: Frongillo, Burchianti G., Borri, Fabbri, Salemmo, Cosimi, Rigoni, Pappalardo, Odda, Tartaglione, Passalacqua. A disp.: Ioele, Martinez De Jesus, Manetti, Zaccheo, Ricciardi, Guerrieri, Piu, . All.: Ciricosta
ARBITRO: Noto di Pisa (Argiolas e Braga di Pisa)
RETI: 3’pt Morelli, 25’pt e 30’pt Remedi A., 38’pt Marinari, 3’st Rigoni, 32’st Vanni

Il San Miniato Basso parte carico per lasciarsi alle spalle la sconfitta in Coppa con il Lebowski. Segna subito a inizio primo tempo (3’) Morelli. Al 7’ calcio d’angolo per il San Miniato Basso, tira Gamba e prova il tiro Aliotta che viene respinto dal portiere avversario. Al 9’ prova il tiro Gamba ma finisce fuori di poco. Al 20’ ci prova il Saline ma il tiro finisce fuori. Esce Gamba, entra Demi. Su calcio d’angolo al 25’ (tira Remedi L.) segna Remedi A. Al 30’ segna di nuovo Remedi A. e il secondo tempo si chiude con un gol di Marinari al 38’.
Il secondo tempo si apre con un cambio del San Miniato Basso (esce Aliotta entra Mori). Al 3’ del secondo tempo segna il Saline, al 5’ prova Demi ma il tiro finisce fuori. Cambi nel San Miniato Basso (esce Bucalossi entra Langella, esce Morelli entra Vanni, esce Desii entra Fabbrini). Al 32’ del secondo tempo segna Vanni che chiude la partita.