Castelfranco di Sotto ancora in trasferta, per una partita che può segnare l’andata

La compagine Fgl-Zuma guida la classifica con 19 punti, quattro in più sulle prossime avversarie
Intense sensazioni per le pallavoliste di Castelfranco di Sotto nella serie B1 girone D. Dopo aver prevalso tre a zero sulla combattiva Pieralisi Jesi al PalaBagli (primo parziale dominato, secondo e terzo più incerti poiché le marchigiane hanno superato il tetto di quota 20), le atlete allenate da Marco Bracci si misureranno in trasferta, sabato 2 dicembre (ore 18), con un’altra rivale accreditata alla vigilia di aspirare alle posizioni di vertice: il Volleyrò Casal de’ Pazzi di Roma.
Nella nona giornata di campionato, rappresenterà il match più rilevante, diretto da Alberto Libralesso e Madalina Chiriac, perché ha le premesse di imprimere un’impronta almeno nel rimanente sviluppo dell’andata. La compagine Fgl-Zuma guida la classifica con 19 punti, quattro in più sulle prossime avversarie che le stanno aspettando al Pala ‘Andrea Scozzese’. Il team laziale – che vanta per inciso il record di 14 titoli italiani femminili acquisiti a livello giovanile – a differenza di quello della zona del Cuoio, deve ancora riposare un turno, come impone questo raggruppamento della terza categoria nazionale. Una buona ragione per ipotizzare più consistente il distacco della battistrada, ma pure l’indizio del marcato grado di pericolosità del sestetto locale.
In seguito all’ultimo ko sofferto per 3-0 sul parquet del Clementina 2000 Ancona, le capitoline avranno bisogno di interrompere l’imbattibilità delle ospiti, per rientrare in corsa già nella fase ascendente del torneo. Le allieve di coach Luca Cristofani saranno, comunque, obbligate a esprimersi al massimo delle proprie abilità per fermare un ‘rullo compressore’, al quale ha finora resistito solo Elettromeccanica Angelini Cesena. Anche le emiliane romagnole sono in cima alla scala dei valori (però con una partita in più) grazie al recupero per maltempo, vinto al tie break con Ambra Cavallini a Pontedera. L’effettiva capolista ha ottenuto sette successi di fila, corredati da ventuno set intascati e appena quattro negativi. Invece la principale antagonista del momento, lamenta lo scivolone a Pomezia per 1-3 che ne inficia il ruolo di leader in coabitazione.