Il big match di giornata al Tuttocuoio. È sfida a due con la Cuoiopelli





Fucecchio due volte in fuga raggiunto sul pari. In promozione vince il San Miniato Asd, pari per il San Miniato Basso
Eccellenza, giornata da incorniciare per le formazioni del Comprensorio. Vittoria netta della Cuoiopelli, il Tuttocuoio risponde con un successo in extremis. Due volte avanti il Fucecchio si fa raggiungere sul pari dal Cecina.
Cuoiopelli – Castelfiorentino 3-0
CUOIOPELLI: Pulidori, Passerotti, Lici (31’st Bagnoli), Regoli (35’st Razzauti), Colombini (37’st Friuli), Lucaccini R., Sgherri, Costanzo, Fantini (31’st Di Federico), Benericetti, Bianchi. A disp.: Brogi, Bencini, Ponzolini, Bocini, Hoxha. All.: Falivena
CASTELFIORENTINO: Lupi, Maltinti, Casanova, Boni, Mancini (18’st Durante), Canali, Nidiaci (1’st Bruni), Ercoli (18’st Duranti), Ferretti, Benvenuti (25’st Giani), Pieracci (25’st Ballerini). A disp.: Neri, Baragli, Babacar, Borri. All.: Scardigli
ARBITRO: Raciti di Siena (Belli di Siena e Bagnolesi del Valdarno)
RETI: 34’pt e 48’st Costanzo, 47’pt Fantini
NOTE: Ammoniti Bianchi, Ercoli
Costanzo apre e chiude le marcature permettendo alla Cuoio di superare senza patemi il Castelfiorentino, allungando il vantaggio in classifica sulla prima diretta concorrente. Decisivo l’uno-due alla fine del primo tempo. Costanzo si fa trovare pronto sull’incursione di Lici e Fantini di testa spediva alle spalle di Lupi uno spiovente di Regoli. La gara perdeva di interesse con la Cuoio che sfiorava con Colombini in tre circostanze sempre di testa la possibilità di arrivare al terzo gol. Nel finale anche Razzauti entrava a far parte dell’elenco di opportunità fallite. Lupi al novantesimo disinnescava il tentativo di Costanzo e quello poco dopo di Benericetti. Costanzo metteva a segno la sua prima doppietta stagionale in piena fase di recupero traducendo in gol un servizio di Sgherri, raggiungendo quota 5 nella classifica marcatori, quattro dei quali segnati al Libero Masini. Ora il vantaggio sulla seconda è salito a quattro punti, poltrona da stasera occupata dal Tuttocuoio. L’unica nota negativa l’infortunio al gomito subito nel finale di gara da Francesco Colombini che potrebbe togliere ai biancorossi un pilastro nel cuore della difesa.
Fratres Perignano – Tuttocuoio 0-1
FRATRES PERIGNANO: Colucci, Gemignani, Petri (28’ st Martinelli), Baggiani (31’ st Bernardini), Gamberucci, Mancini, Pennini (45’ st Porcellini), Ficarra, Taraj (16’ st Raffi), Zefi (36’ st Freschi), Sciapi. A disp. Gliatta, Bonni, Guarente, Vitillo. All. Cristiani
TUTTOCUOIO: Carcani, Solari, Puleo, Sorbo, Severi (24’ st Centonze), Chiti, Remorini, Papi (48’ st Viti), Rossi, Massaro (24’ st Turini), Carrozza. A disp. Iacoponi, Princiotta, Fiscella, Fino, Novi, Favilli. All. Sena
ARBITRO: Macca di Pisa (Rocchi di Pontedera e Furiesi di Empoli)
RETI: 43’st Papi
NOTE: Angoli: 4 – 4. Ammoniti: 8’ st Baldi (T massaggiatore dalla panchina), 14’ st Gemignani, 33’ st Bernardini. Espulsi: 47’ st Baldi (T massaggiatore dalla panchina doppia ammonizione), 48’ st Bernardini (F doppia ammonizione). Recupero 1° tempo 1’, 2° tempo 5’
La sfida che valeva la piazza d’onore è stata vinta dal Tuttocuoio arrivato a Perignano con l’intento di giocarsi le sue carte per arrivare ai tre punti. La squadra del tecnico Sena, oggi al suo debutto in trasferta, ha rotto gli indugi immediatamente assumendo la padronanza del gioco, presentandosi con un tiro dalla media distanza del play Remorini e con un tocco volante di Carrozza di poco fuori. Solo verso metà tempo i locali riuscivano a prendere campo. Verso la fine della prima parte risultavano velleitari i tentativi di Massaro su assist di Rossi e sulla conclusione di quest’ultimo servito in allungo da Papi. Dopo un angolo scheggiato da Remorini direttamente dalla bandierina, arrivava al tramonto della prima parte la prima opportunità dei padroni di casa con Baggiani servito in area da Sciapi sul quale Carcani era pontuale a uscirgli tra i piedi. Di marca pontaegolese le prime avvisaglie del secondo tempo, Mancini il migliore insieme a Ficarra nei suoi concedeva in piena area a Massaro solo un corner inseguito al quale l’incornata di Rossi terminava sopra la traversa. Due minuti dopo insorgeva la sponda ospite quando l’assistente Rocchi segnalava un fuorigioco di Massaro su sponda di Rossi lasciando più di un dubbio. Le squadre si allungavano e Massaro intorno a ventesimo minuto su assist di Rossi cestinava una potenziale palla gol. Dopo la mezz’ora Sciapi trasformava in gol una punizione di Bernardini, ma la gioia del vantaggio nell’unica conclusione in porta di tutta la gara del Fratres veniva soffocata dall’assistente Furiesi che alzava la bandierina. Così come era avvenuto nel turno precedente con la Massese sui titoli di coda gli ospiti trovavano la vittoria con Papi che metteva in gol una cosiddetta seconda palla con un destro volante da fuori area che si insaccava all’angolo alla sinistra di Colucci facendo esplodere la panchina e i tifosi ospiti. C’era solo il tempo dopo la cacciata del massaggiatore Baldi per doppio giallo anche quella di Bernardini sempre per doppia ammonizione. Per lui si è trattato della seconda espulsione consecutiva davanti al proprio pubblico. Confermando così una tendenza che ha visto per la quarta gara interna consecutiva il Fratres Perignano chiudere la partita in inferiorità numerica. Mister Sena dopo aver vinto in casa si è ripetuto lontano dal Leporaia, centrando il terzo successo esterno arrivato come i precedenti nel secondo tempo e come quello a Camaiore centrato nelle battute finali. Forse siamo davanti ad una squadra adatta ai rush finale? Vedremo. Una cosa è certa: da stasera la prima inseguitrice della Cuoio è il Tuttocuoio in una questione tra conciari.
Sporting Cecina – Fucecchio 2-2
SPORTING CECINA: Cappellini, Fiorentini (9’ st Milano), Fiorini, Facenna (19’ st Skerma), Startari, Cionini, Diagne, Bardini, El Falahi (19’ st Carlotti), Rovini, Pallecchi. A disp. Barbanera, Moroni, Perillo, Giannini, Ghilli, Incorvaia. All. Miano
FUCECCHIO: Del Bino, Arapi (9’ st Boghean), Re, Lecceti, Malanchi, Ghelardoni, Mariani, Cenci, Andreotti (43’ st Cioni), Badalassi (21’ st Agostini), Rigirozzo (35’ st Falconi). A disp. Rocchi, Bindi, Nannetti, Tassi, Maccagnola. All. Dell’ Agnello
ARBITRO: Bulletti di Pistoia (Mangoni di Pistoia e Mongelli di Pisa)
RETI: 8’pt Andreotti, 22’pt El Falahi, 9’st Rigirozzo, 44’st Carlotti
NOTE: Ammoniti Cionini, Rovini, Milano, Fiorentini, Arapi, Malanchi, Ghelardoni, Cenci, Falconi
Sfuma nei pressi dell’arrivo la possibilità di uscire dal Rossetti con l’intera posta piena. Passano gli ospiti in avvio, Rigirozzo recupera palla e mette Andreotti in condizione di trafiggere Cappellini. Il Cecina reagisce e dimostra una migliore dimestichezza nel giocare su un campo di erba sintetica. Del Bino mantiene in vantaggio con un doppio intervento prodigioso sulla punzione di Rovini e sulla ribattuta in porta di Diagne. È solo rimandato il gol del pareggio realizzato da El Falahi bravo a capitalizzare un lancio dalle retrovie facilitato nell’occasione dal cattivo posizionamento della retroguardia fucecchiese. Rigirozzo e Badalassi in chiusa davanti a Cappellini falliscono la palla del nuovo vantaggio, su Rigirozzo è decisivo il portiere mentre Badalassi spedisce a lato. Su angolo di Mariani arriva il colpo di testa di Rigirozzo che riporta avanti il Fucecchio. Il tema cambia con i locali che cercano di arrivare al pareggio e il Fucecchio che si affida all’azione di rimessa. Gli sforzi alla caccia del pari dello Sporting sortiscono l’effetto sperato con Carlotti su un tocco illuminante di Rovini. Rimane il rammarico per l’esito finale anche se un pareggio in casa del Cecina non è mai un risultato da disprezzare
Promozione
Belvedere – San Miniato Basso 0-0
BELVEDERE CALCIO: Pini, Ferri, Del Conte, Fregoli, Ciolli, Blanchard, D’Angelo, Faenzi, Tantone, Folegnani, Guazzini. A disp.: Benocci, Pecciarini, Zaccariello, Harea, Columbu, Marretti, Lorenzini, Di Dato, Veronesi. All.: Giallini
SAN MINIATO BASSO: Micheli, Lucarelli, Desii, Gamba, Marinari, Aliotta, Niccolai (1’st Leone, 20’st Vanni), Bucalossi, Morelli, Remedi A., Demi (1’st Fabbrini). A disp.: Fattori, Mori, Fabbrini, Colibazzi, Langella, Leone, Remedi, Faraoni, Vanni. All.: Ticciati
ARBITRO: Ogliormino di Piombino (Rama e Di Spigno di Livorno)
NOTE: Ammoniti Marinari, Vanni
Partita equilibrata fra due squadre che lottano per mantenere la vetta della classifica. Al 5’ prova un tiro Gamba, ma finisce fuori. Al 6’ il Belvedere prova il tiro, ma non entra. Al 15’ ci prova Niccolai ma il portiere avversario para. Al 22’ ci riprova il San Miniato Basso ma finisce fuori. Dal 23’ diversi calci d’angolo per il San Miniato Basso ma non trovano conclusione. Al 33’ bella parata di Micheli, dal 42’ diversi calci d’angolo per il Belvedere, che non trovano conclusione. Nel secondo tempo le due squadre provano di portarsi a casa il risultato, ma la partita si conclude con 0-0.
San Miniato Asd – Cs Lebowski 1-0
S.MINIATO ASD: Bellomo, Zingarello, Nuti, Marconcini, Campolmi, Borghini, Taddei, Gazzarrini, Echegdali, Di Benedetto, Tiboni. A disp.: Venturi, Dainelli, Fagni, Bianchi, Campani, Gallina, Koceku, Scali, Stefanelli. All.: Capitani
CENTRO STORICO LEBOWSKI: Pagani, Sternini, Magnelli, Quadri, Rosi, Giuntoli, Mulas, Conversano, Mazzoni, Fornai, Ciabatti. A disp.: Alberti, Frutti, Gualandi, Rossi, Burchielli, Bonini, Ciancaleoni, Pagni, Corsini. All.: Gori
ARBITRO: Pianigiani di Siena (Ferro di Siena e Mangini di Livorno)
RETI: 38’st Marconini