Cuoiopelli chiama, Tuttocuoio risponde: continua il derby a distanza fra le protagoniste del campionato





Vittorie di misura con Pro Livorno Sorgenti e Massese. Pari Fucecchio. In Promozione il San Miniato Basso cala il poker
Giornata positiva per le formazioni di Eccellenza del comprensorio del Cuoio. Vincono la Cuoiopelli capolista e il Tuttocuoio, entrambi di misura con le reti di Regoli e Turini. Buon pari anche per il Fucecchio con il Valdinievole Montecatini.
Fucecchio-Valdinievole Montecatini 0-0
FUCECCHIO: Del Bino, Arapi, Lotti, Lecceti, Malanchi, Ghelardoni, Mariani, Cenci, Andreotti, Agostini (10’ st Badalassi), Rigirozzo (25’ st Cioni). A disp. Rocchi, Bindi, Nannetti, Tassi, Boghean, Maccagnola, Re. All. Dell’ Agnello
VALDINIEVOLE MONTECATINI: Citti, Coselli (Fanti), Lucchesi, Veraldi, Fedi, Torracchi, Gersi Bibaj (7’ st Calabretta) Alessiani, Ba (Rosati), Gerti Bibaj (Dingozi), Bacci (40’ st Giulianelli). A disp. Cortopassi, Anut, Marseglia, Cortesi. All. Tocchini
ARBITRO: Corti di Prato (Casole di Pisa e Di Spigno di Livorno)
NOTE: Ammoniti: Badalassi, Torracchi, Alesiani, Coselli
Il Fucecchio è stata l’unica squadra tra quelle invischiate nella lotta per non retrocedere in grado di muovere la classifica, facendo sì che il turno odierno si sia rivelato favorevole ai bianconeri. Gara intensa nella prima parte i ragazzi di Dell’Agnello si sono mossi meglio anche se l’unica palla gol è stata costruita dai termali verso la fine della prima parte al termine di un’azione di rimessa nella quale Del Bino evita guai peggiori e Lotti libera. Le parti si invertono nel secondo tempo, i termali esercitano un certo predominio territoriale e le opportunità migliore però sono tutte dei padroni di casa, insidiosi con Mariani attraverso un calcio di punizione e su incornata di Andreotti. Un giusto pareggio che tiene appena sopra la zona a rischio il Fucecchio e che gli permette di avvicinare la River Pieve.
Prolivorno Sorgenti-Cuoiopelli 0-1
PROLIVORNO SORGENTI: Serafini, Solimano, Lucarelli, Michelotti (22’ st Montecalvo), Cavalli (39’ st Galeone), A. Lischi, Montagnani (36’ st Putrignano), Marcon, Cutroneo, Signorini, Caliò. A disp. Marchetti, Palminteri, L. Lischi., Turini, Fabbri, Martini. All. Bandinelli
CUOIOPELLI: Pulidori, Passerotti, Bagnoli, Viola (17’ st Sgherri), Colombini, Lucaccini, Regoli (42’ st Razzauti), Costanzo (38’ st Di Federico), Fantini, Benericetti, Bianchi. A disp.: Brogi, Friuli, Ammannati, Lici, Bocini, Hoxha. All. Falivena
ARBITRO: Stanzani di Bologna (Rocchi di Pontedera e Lencioni di Lucca)
RETI: 23’st Regoli
NOTE: Angoli: 7 – 3. Ammoniti: 28’ pt Michelotti, 34’ pt Cavalli, 44’ pt Viola, 30’ st Regoli. Recupero 1° tempo 0, 2° tempo 4’
Un tiro secco dalla media distanza di Alessio Regoli ha regalato alla Cuoio quella vittoria che tiene inalterato il vantaggio in classifica nei confronti di Fratres Perignano e Tuttocuoio, le prime immediate inseguitrici che nel prossimo turno si troveranno faccia a faccia. È stata un ‘ffermazione arrivata strada facendo. Sì perché nel primo tempo la Cuoiopelli non è mai riuscita ad impensierire seriamente Serafini, trovandosi costretta a giocare nella propria metà campo da una Pro Livorno Sorgenti che ha cercato di togliere lo zero dalla casella dei risultati utili arrivati al Mario Magnozzi. Il 3-5-2 dei labronici unito a buone doti di palleggio ha dato vita ad una prima parte nella quale i locali hanno preso il sopravvento grazie anche alla superiorità numerica nella zona centrale del campo. Tanto possesso e organizzazione ma un solo tiro arriovato da un tiro di Caliò sul quale Pulidori si allungava. Che l’inerzia fosse cambiata bastava attendere le prime battute della ripresa nella quale l’ex Costanzo da due passi consegnava di testa a Serafini un pallone che Fantini le aveva recapitato con una sponda aerea. Subito dopo fondamentale era l’intervento di testa di Alberto Lischi, il quale toglieva la disponibilità a Colombini di incornare di testa sotto misura. Dopo l’ora di gioco Costanzo consegnava all’infinito un suggerimento dal fondo del solito Benericetti. Vista la difficoltà in fase sotto porta occorreva un tiro da tre punti, dalla media distanza per trovare la via del gol. Lo metteva a segno Regoli al suo primo gol stagionale. Si sprecava sui due fronti nel finale con Caliò per i labronici e Costanzo per i conciari. Un salvataggio sulla linea di Cavalli su palla scodellata di Benericetti costituiva l’ultimo acuto di una Cuoio che correva un solo rischio un attimo prima del recupero. Il figlio d’arte Lucarelli entrava in area e sparava in porta: il palo diventava un alleato di Pulidori. La Cuoiopelli allunga a 8 risultati la sua serie utile e impedisce alla Pro Livorno di ottenere il primo punto casalingo.
Tuttocuoio-Massese 1-0
TUTTOCUOIO: Carcani, Solari, Puleo, Sorbo, Severi, Papi, Remorini (46’ st Favilli), Chiti (1’ st Viti), Princiotta (14’ st Centonze), Carrozza (24’ st Turini), Massaro. A disp. Iacoponi, Edu Mengue, Pratesi, Fiscella, Novi. All. Sena
MASSESE: Paci, Marchini, Del Seppia, Terigi, Scarf (26’ st Bertonelli), Fortunati, Brizzi, Sidibe (41’ st Bonini), Baracchini (37’st Bracci), Cornacchia, Buffa. A disp. Azioni, Berti, Catola, Frosina, Ravenna. All. Tazzioli
ARBITRO: Giovanili di Arezzo (Ernani di Arezzo e Rocchi di Firenze)
RETI: 41’st Turini
NOTE: Ammoniti nessuno. Angoli: 8-3
Il terzo gol di Turini, come i precedenti arrivato nelle battute finali e sempre al Leporaia, permette ai nero-verdi di tenere il passo delle altre grandi del girone. La Massese sulla cui panchina siede l’ex Tazzioli ha tenuto in mano le redini della prima parte, andando al tiro con Cornacchia, la cui battuta veniva murata in angolo e con uno spiovente di Cornacchia sul quale Buffa non si faceva trovare pronto. In avvio di ripresa Princiotta manca di freddezza sul suggerimento di Remorini. La gara concentra le opportunità migliori nel quarto d’ora conclusivo. Paci disinnesca una correzione di Centonze, un piazzato di Remorini che non da l’esito sperato diventa il preludio al gol di Turini che appoggia in rete di petto un tiro d’angolo dello stesso Remorini. Poco prima del novantesimo Carcani è vigile su un tentativo di Marchini e nella fase di recupero i locali potrebbero raddoppiare ma Massaro mette sul fondo la ribattuta di Paci sul sinistro di Favilli
Promozione
Porta Romana-S.Miniato Asd 1-1
PORTA ROMANA: Cecconi N., Bizzeti, Becattini, Anzalone, Francini, Zeroni, Fofana, Turini, Diaby, Scudocrociato, Rosi. A disp.: Romano, Diemesor, Pinzauti, Enea, Nencioni, Cerrato, Ciuffi, Manetti . All.: De Carlo
S.MINIATO A.S.D.: Bellomo, Zingarello, Gallina, Marconcini, Campolmi, Borghini, Taddei, Bianchi, Echegdali, Di Benedetto, Tiboni. A disp.: , Dainelli, Fagni, Gazzarrini, Koceku, Nuti, Scali, Stefanelli, Campani. All.: Capitani
ARBITRO: Nafra del Valdarno (Luzi del Valdarno e Lollini di Arezzo)
RETI: 13’st Diaby, 20’st Echegdali
San Miniato Basso-Sant’Andrea 4-0
SAN MINIATO BASSO: Micheli, Lucarelli, Desii, Gamba, Mori, Aliotta, Niccolai, Remedi L., Morelli, Remedi A., Leone. A disp.: Fattori, Marinari, Fabbrini, Demi, Langella, Bucalossi, Remedi, Faraoni, Vanni. All.: Ticciati
S.ANDREA: Cogno, De Michele, Demasi, Amorevoli, Biagiotti, Grotti, Battistini, Guglione, Veglianti, Lelli, Salvadori. A disp.: Comparini, Vento, Gatti, Tanzini, Tosi, Prati, Biagiotti, Gobbi, Brasini. All.: Cinelli
ARBITRO: Iglio di Pistoia (Giunti di Pistoia e Moawad di Firenze)
RETI: 16’pt e 44’pt Remedi A., 1’st Morelli, 23’st Demi
Partita a senso unico, San Miniato Basso avanti per tutta la partita. Al 16’ pt il primo gol porta la firma di Alessandro Remedi. Al 21’ prova Salvadori per gli ospiti ma Micheli para, altri tiri del San Miniato Basso con Gamba e Morelli non hanno fortuna, ma al 44’ arriva il secondo gol di Remedi che mette al sicuro il risultato. All’1’ del secondo tempo Morelli pcala il tris, e al 24’ la mette dentro anche Demi. Al 42’ ci prova Tosi per il gol della bandiera del Sant’Andrea, ma anche in questo caso Micheli para.