Il derby (e la vetta della classifica) alla Cuoiopelli: il Tuttocuoio finisce ko






Tris in Garfagnana per il Fucecchio. In Promozione ok il San Miniato Basso, cade l’Asd
Cuoiopelli in testa al girone A di Eccellenza con la vittoria nel derby contro il Tuttocuoio. Vittoria netta del Fucecchio sul campo del River Pieve.
River Pieve – Fucecchio 0-3
RIVER PIEVE: Biggeri, Ramacciotti (1’st Penco), Lunardi, Tocci (1’st Magera), Rossi, Di Giulio, Fruzzetti (1’st Bachini), Cecchini, Canessa, Babboni, El Hadoui (36’st Rocco). A disp.: Tozzini, Dinucci, Byaze. All.: Fanani
FUCECCHIO: Del Bino, Arapi, Lotti, Lecceti, Malanchi (29’st Cioni), Ghelardoni, Mariani (33’st Badalassi), Cenci, Andreotti, Agostini (24’st Cioni), Rigirozzo (21’st Boghean). A disp.: Rocchi, Bindi, Badalassi, Nannetti, Tassi, Boghean, Maccagnola, Cioni, Re. All.: Dell’Agnello
ARBITRO: Germano di Ostia Lido (Temfack di Pisa e Spinelli di Pistoia)
RETI: 14’pt Andreotti, 22’pt Ghelardoni, 4’st Rigirozzo
NOTE: Ammoniti Malanchi, Tocci, Di Giulio, El Hadoui
Sbanca il campo della River Pieve, un Fucecchio arrivato in Garfagnana con l’intento di disputare una gara convincente. Prima del quarto d’ora sblocca la gara Andreotti dopo un bel dialogo con Agostini. Insiste la squadra di Dell’Agnello che in seguito ad una palla inattiva raddoppia. Punizione di Mariani sulla quale la sponda di Lecceti diventa un assist vincente per Ghelardoni. La River è impalpabile e Andreotti fallisce il terzo gol su imbeccata di Rigirozzo. Quest’ultimo inaugura con il gol la seconda parte, Rigirozzo raccoglie una corta respinta e scaglia sotto la traversa la palla che chiude la contesa con larghissimo anticipo. Neppure il serrate finale dei garfagnini produce la rete della bandiera. Dopo sette turni i ragazzi di Dell’Agnello festeggiano la vittoria, come la precedenti con il Castelfiorentino arrivata fuori casa, facendo cessare la striscia di tre sconfitte esterne consecutive.
Cuoiopelli – Tuttocuoio 2-1
CUOIOPELLI: Pulidori, Passerotti (18’ st Bagnoli), Guerrucci (18′ st Friuli), Viola, Colombini, Lucaccini, Sgherri (41’ st Razzauti), Costanzo (27′ st Regoli), Fantini (33’ st Di Federico), Benericetti, Bianchi. A disp. Brogi, Ammannati, Fino, Ponzolini. All. Falivena
TUTTOCUOIO: Carcani, Sorbo, Puleo, Remorini, Solari (31’ st Turini), Severi, Carrozza (19’ st Princiotta), Chiti, Massaro (31’ st Centonze), Papi (19’ st Favilli), Rossi (43’ st Viti). A disp. Iacoponi, Edu Mengue, Novi, Mustone. All. Tavano
ARBITRO: Mozzillo di Reggio Emilia (Argiolas di Pisa e Napolano di Empoli)
RETI: 15’pt Massaro, 4’st Colombini, 25’st Benericetti
NOTE: Ammoniti: 27’ pt Passerotti, 44’ pt Remorini, 13’ st Guerrucci. Angoli: 8 – 8 Recupero 1° tempo 1’, 2° tempo 5’
È stata una giornata ideale per la Cuoiopelli, oltre al successo in rimonta su un Tuttocuoio che aveva mostrato il suo volto migliore nel primo tempo, la squadra di Falivena stacca in classifica il Fratres Perignano caduto in maniera rovinosa in casa con lo Zenith Prato. Un bel derby soprattutto nella prima parte, dove la fase di studio non è esistita. Papi ha sollecitato in causa Pulidori e Massaro ne ha tastato i riflessi immediatamente dopo. La risposta della Cuoio è arrivata poco dopo Costanzo manda al cross Passerotti sul cui spiovente Viola devia verso la porta, Carcani disinnesca con una grande parata il pericolo. Poco dopo riequilibra le opportunità Sgherri con una conclusione sporcata. Al quarto d’ora il Tuttocuoio va in vantaggio. Pulidori dice di no alla girata sotto misura di Massaro ma capitola sull’incornata perentoria che arriva sull’angolo seguente. L’attaccante ospite può cosi festeggiare il suo quarto gol in campionato. La Cuoio reagisce subito Sgherri di testa calcia a botta sicura Carcani sarebbe fuori causa, la testa di Severi sulla linea evita il pareggio. Fa più fatica la Cuoio ha imbastire azioni d’attacco, offensivamente Rossi, Massaro e Carrozza si trovano con più facilità. In chiusura di tempo il Tuttocuoio potrebbe portarsi a distanza di sicurezza ma Rossi innescato da una palla invitante di Remorini si vede sporcare in angolo quel tanto che basta un diagonale vincente. Il secondo tempo è inaugurato dal pareggio della Cuoio. Anche questo arriva in seguito ad un angolo, Colombini prende l’ascensore e di testa incenerisce Carcani, realizzando il suo primo centro stagionale. Poco prima dell’ora di gioco un destro alto da fuori di Remorini costituisce l’unica avvisaglia offensiva dei pontaegolesi di tutto il secondo tempo. A venti dalla fine la Cuoio opera il sorpasso. Il duello di forza tra Puleo e Fantini è vinto da quest’ultimo la palla arriva a Benericetti, altro ex, che piazza un interno destro a giro a mezz’altezza che rende vano il tentativo di parata di Carcani. Prima di tuffarsi sul manto erboso per celebrare il suo quarto sigillo stagionale. La miglio rdifesa del campionato con soli tre gol subiti si inchina al secondo miglior attacco del torneo. Neppure la mossa in corsa di Princiotta scuote in Tuttocuoio che si affievolisce strada facendo. Doppia festa nel clan santacrocese per i tre punti e per la vetta.
Promozione
Atletico Piombino-San Miniato Basso 0-3
ATLETICO PIOMBINO: Cappellini, Castellazzi, Lepri, Talocchini, Martelli, Fatticcioni, Biondi, Bulli, Barchi, Papa, Mori Mi.. A disp.: Rossi Gia., De Gregorio, Politi, Diagne Serigne, Aguedo, Gentili, Lunghi, Patara. All.: Brontolone
SAN MINIATO BASSO: Micheli, Lucarelli, Desii, Gamba, Marinari, Aliotta, Niccolai, Remedi L., Vanni, Remedi A., Demi. A disp.: Bellini, Rricku, Fabbrini, Bettarini, Langella, Leone, Remedi, Faraoni, Bucalossi. All.: Ticciati
ARBITRO: Bigongiari di Lucca
RETI: 13’pt Marinari, 16’pt e 38’st Remedi A.
Partita a senso unico che già nei primi 15 minuti viene chiusa dal San Miniato Basso che costringe la prima mezz’ora del Piombino nella sua metà campo. Segna Marinari su calcio d’angolo, in mezza rovesciata la mette dentro. Secondo gol: incursione di Lucarelli dalla destra, cross sul secondo palo dove Remedi A. di testa appoggia in porta. Pericoloso Papa solo davanti al portiere a fine primo tempo, ma Micheli para. Chiude la partita sempre Remedi A. con la sua doppietta personale. Dopo un tiro di Demi che colpisce la traversa la butta dentro di petto. Ultima occasione di Faraoni solo davanti al portiere, ma gli viene ribattuta.
San Miniato Asd-Atletico Maremma 0-1
S.MINIATO ASD: Morelli, Campolmi, Nuti, Marconcini, Scali, Borghini, Koceku, Di Benedetto, Tiboni, Echegdali, Taddei. A disp.: Bellomo, Dainelli, Fagni, Bianchi, Campani, Gallina, Gazzarrini, Stefanelli. All.: Capitani
ATLETICO MAREMMA: Beligni, Fralassi, Sabatini, Amorfini, Majuri, Gentili, Coli, Cret, Rispoli, Costanzo, Scozzafava. A disp.: Iacoboaea, Amaddii, Bertocchi, Sabatini C., Sarzilla, Forieri, Vettori, Anichini. All.: Lorenzini
ARBITRO: Enned di Firenze
RETI: 9’pt Rispoli