volley |
Sport
/

Fgl Zuma a riposo, sognando la Promozione senza play off

9 novembre 2023 | 11:05
Share0
Fgl Zuma a riposo, sognando la Promozione senza play off

Gli spareggi per guadagnare l’accesso alla seconda categoria nazionale devono essere limitati al massimo

L’odierno primo posto, se verrà mantenuto sino alla conclusione del campionato (fissato l’11-12 maggio 2024), risparmierebbe alla Fgl-Zuma la fase 1 dei play off. E’ un piccolo ragionamento scaturito anche dal calendario della stagione regolare, che ha stabilito il turno di riposo per le biancoblu in questo weekend.

Poi capitan Agata Zuccarelli e compagne riprenderanno il torneo sabato 18 novembre, con inizio proprio alle ore 18, sul parquet del team Liberi e Forti di Firenze. Siamo appena alla quinta giornata nel raggruppamento D di serie B1 di volley femminile ma gli appassionati di Castelfranco di Sotto cominciano a elaborare progetti mentali con fiducia sempre crescente. La striscia positiva, ampliata grazie al 3-0 esterno rifilato a Nottolini Capannori in un derby lucchese pisano nient’affatto semplice, ha proiettato la squadra di coach Marco Bracci a 14 punti in classifica con quindici set intascati. L’unico è stato perduto a Pomezia, piegata al tie break.

In verità, la cima solitaria potrebbe essere temporanea, poiché l’altra (ex) capolista Angelini Cesena ha dovuto rinviare per il maltempo la sfida a Pontedera con Ambra Cavallini. Le terze della graduatoria, però, accusano un divario di 5 lunghezze, una per ogni confronto. Quindi uno sguardo al futuro, sebbene rifletta solamente i desideri dei tifosi, perché le giocatrici devono concentrarsi sull’appuntamento più vicino, ha una motivazione sostanziale. Cinque compagini in totale otterranno la promozione e le vincitrici dei quattro gironi hanno l’opportunità di centrare il bersaglio con un doppio successo.

Simile considerazione obbliga, tuttavia, a stemperare il rimpianto del verdetto spietato della scorsa annata, arginando la scaramanzia che pervade ciascuna società sportiva. Ma è inconfutabile che gli spareggi per guadagnare l’accesso alla seconda categoria nazionale debbano essere limitati al massimo. I risultati sorprendenti nell’appendice cruciale, influenzati dalla stanchezza accumulata dalle atlete, sono più frequenti della media. Pure la tensione richiede una gestione differente dal solito. Il tecnico è bravo se vi riesce.