Volley |
Sport
/

Fgl Zuma affronta Santa Lucia

28 ottobre 2023 | 10:12
Share0
Fgl Zuma affronta Santa Lucia

Confronto interno domani (29 ottobre)

Confronto interno per la Fgl Zuma domani (29 ottobre) alle 17,30 con la squadra romana Ics Santa Lucia nel quarto turno di campionato di serie B1/girone D volley femminile. Il calendario offre alla battistrada castelfranchese l’opportunità di allungare il passo: ha il pronostico nettamente dalla propria parte al cospetto di una matricola assoluta in tale categoria e vuole la vittoria piena dopo quella per 3-2 colta a Pomezia.

La compagine guidata dal tecnico Marco Bracci ha conservato la cima della classifica a quota 8, seppure affiancata da Angelini Cesena. Al contrario, il team atteso al Palabagagli e la cui sede sociale è a Fonte Nuova, staziona nella bassa graduatoria avendo 3 punti in saccoccia. Queste posizioni hanno, comunque, un’importanza relativa perché la stagione non è ancora nel vivo. La fase regolare include ventisei giornate e gli effettivi potenziali delle tredici concorrenti del gruppo sono stati palesati in maniera ridotta. Resta un fattore inconfutabile che il primato delle biancoblu confermi le aspettative. In pratica, tutti gli esperti di pallavolo giudicavano la rappresentante dell’area del Cuoio come quella da battere per ambire a entrare nei play-off che assegneranno le promozioni in serie A2. L’Ics Santa Lucia, viceversa, mantiene un alone di mistero anche per gli appassionati di simile disciplina sportiva. Dal club della Capitale trapela, peraltro, soddisfazione grazie al rinnovo appena ratificato con lo sponsor ‘lemon up’.

La notizia sembra porre in secondo piano il recente incontro nel quale ha incassato uno 0-3 a domicilio dal Clementina 2000. Lo svolgimento del match ha destato preoccupazione nella tifoseria, essendoci stata lotta vera in pochi scambi. La supremazia delle marchigiane è risultata costante, visti i parziali di 19/25 – 12/25 – 18/25. Il coach delle laziali Lorenzo De Gregoris (romano classe 1973), nella circostanza, aveva potuto schierare Viselli 2, Culiani 5, Sturabotti 2, Cottone 8, Croci 3, De Angelis 5, Cherubini, Colonnelli, Mazzoni, Gatto, Cesaroni, Gargano (L1), Forte (L2). Nessuna di queste atlete ha chiuso la gara in doppia cifra: i numeri spiegano molto più delle parole.