fucecchio |
Sport
/

Calcio a 5, per la Vigor termina l’esperienza in Coppa della Divisione

25 ottobre 2023 | 18:31
Share0
Calcio a 5, per la Vigor termina l’esperienza in Coppa della Divisione

Persa la partita giocata con un telo sotto al soffitto per impedire alla pioggia di cadere in campo

Finisce la bella avventura della Vigor Fucecchio nella Coppa della Divisione di calcio a 5. La selezione under 23 della compagine fucecchiese che milita in serie B, ha rimediato uno sonora sconfitta contro il Real Fabrica di Roma C5 che milita nella serie A2 che ha mostrato individualità e gioco di livello superiore, considerata anche la categoria di appartenenza nel campionato di calcio a 5.

Resta comunque, per la Vigor, una bella cavalcata nella Coppa della Divisione nella quale è uscita ai sedicesimi di finale che, tradotti in termini pratici, vuol dire che la squadra fucecchiese è tra le migliori 32 realtà giovanili d’Italia e si porterà dietro sicuramente qualcosa da ricordare in futuro. Non sono mancati comunque i ringraziamenti per la bella accoglienza ed ospitalità da parte dei calciatori, tifosi e dirigenti della squadra avversaria.

Per l’aspetto sportivo come per quello umano, questa resta una esperienza importante per la Vigor Fucecchio, società che da tempo deve fare i conti con difficoltà logistiche per allenarsi, ma che per questo non demorde e continua con grande impegno e tenacia la propria attività cercando di valorizzare in giovani. L’incontro si è disputato al palazzetto dello sport a Fucecchio dove, a causa delle infiltrazioni di acqua piovana dal tetto, è stato riposizionato un telo sotto al soffitto per proteggere il parquet e permettere nei giorni a venire lo svolgimento delle partite ed allenamenti senza che gli atleti rischino di scivolare e farsi del male.

Una criticità che va avanti da tempo e per la quale era stato previsto un intervento di riparazione dell’importo di 200mila euro sulla realizzazione o meno del quale verrà data risposta da parte dell’amministrazione comunale nel prossimo consiglio comunale anche perché d’ora in avanti la probabilità di dover fare i conti con la pioggia sarà più frequente.