Volley serie A2 maschile |
Sport
/

Lupi Santa Croce, netta sconfitta sul parquet della neopromossa Aversa

22 ottobre 2023 | 20:46
Share0
Lupi Santa Croce, netta sconfitta sul parquet della neopromossa Aversa
Lupi Santa Croce, netta sconfitta sul parquet della neopromossa Aversa
Lupi Santa Croce, netta sconfitta sul parquet della neopromossa Aversa

Davanti a mille spettatori biancorossi in difficoltà

Wow Green House Aversa – Lupi Santa Croce 3-0 (25-23, 25-22, 25-21)
AVERSA
: Pinelli, Spignese, Argenta 20, Canuto 9, Lyutskanov 9, Presta 7, Rossini, Biasotto, Spagnuolo De Vita, Chiapello, Schioppa, Gatto, Marra 8, Agrusti. All. Passaro 2^ All. Beltrame
SANTA CROCE: Gabbriellini, Coscione 1, Parodi 9, Brucini 3, Russo 9, Matteini, Petratti, Gatto 1, Giannini, Loreti (L), Mati 7, Lawrence 15. All. Bulleri 2^ All. Pagliai

Netta sconfitta dei Lupi Santa Croce sul campo della neopromossa Aversa davanti a un pubblico di mille spettatori che hanno festeggiato alla grande.

La Kemas Lamipel, a caccia di punti dopo la sconftta dell’esordio, si presenta ad Aversa con due pesanti defezioni. Coach Bulleri deve fare a meno del capitano Leonardo Colli, bloccato da un infortunio, e del centrale Antonio Cargioli, out per una indisposizione acuitasi nelle ore precedenti la gara. Il “6+1” biancorosso prevede dunque Coscione al palleggio, Lawrence opposto, Gatto e Parodi schiacciatori di banda, Mati e Russo al centro, Loreti libero. Gabbriellini va a disposizione con la maglia da schiacciatore. Wow Green House Aversa risponde con Pinelli e Argenta in diagonale, Lyuskanov e Canuto laterali, Presta e Marra in posto tre, “Totò” Rossini libero. Il Pala Jacazzi presenta un magnifico colpo d’occhio ma i ragazzi ospiti non si lasciano impressionare e offrono una buona prestazione. Non riescono però a concretizzare e il merito va anche alla squadra di casa, più abile a ottenere break e a gestire i palloni grazie all’esperienza dei propri interpreti.

Aversa va subito avanti di 3 (8-5) ma deve subito subire Santa Croce che impatta a 10. La Wow Green House conquista ancora tre punti di vantaggio (14-11) ma i biancorossi prima pareggiano a 14 e poi vanno avanti con Lawrence (15-16) costringendo coach Passaro a fermare il gioco per tre secondi. Rossini inizia a difendere l’impossibile, Canuto e Lyutskanov completano l’opera (19-17). Argenta diventa una spina nel fianco della difesa toscana: 24-23. L’ultimo punto è un thrilling: c’è invasione a rete ma non si può festeggiare. E’ videocheck, ma il secondo arbitro fa esplodere di gioia i 1000 presenti al PalaJacazzi. È 25-23.

Nel secondo set Aversa riesce a conquistare subito un buon vantaggio, Santa Croce sbaglia qualcosina di troppo e si ritrova sotto di 3 punti (15-12 per la Wow Green House). La Kemas Lamipel non riesce a fermare Bruno Canuto, lo schiacciatore brasiliano fa male da ogni posizione (18-14). Time-out per i toscani, che rientrano in partita dopo il ritorno in campo (18-16). Time-out di Passaro quando il tabellone dice 20-19. Quando si rientra in campo 2 punti di fila di Aversa, è 22-19. Argenta regala 3 set point (24-21). Chiude Presta (25-22).

Nel terzo set arriva il primo momento di difficoltà per la Wow Green House sul 6-8. Ma il pareggio è dietro l’angolo: muro di Argenta e 10-10. Ancora l’opposto normanno che ferma l’attacco avversario ed è 17-15. Time-out per la Kemas Lamipel Santa Croce. Lyutskanov stampa il punto numero 20 e Aversa ha tre punti di vantaggio sugli avversari. Il set prende la direzione di Aversa: finisce 25-21.