
I conciari rimontano a Camaiore, i bianconeri frenano la Massese. Due successi in Promozione per i San Miniato
Dopo il ko del Tuttocuoio di ieri con il Ponte Buggianese la giornata di Eccellenza regala due pareggi alle formazioni del comprensorio. Pari in rimonta per la Cuoiopelli a Camaiore, senza reti la sfida fra Fucecchio e Massese.
Camaiore – Cuoiopelli 1-1
CAMAIORE: Barsottini, Borgia, Arnaldi (19’st Kthella), Biagini, Orlandi, Zambarda, Da Pozzo, Amico, Belluomini (19’st Crecchi), Anzilotti, Bellucci (19’st Coppola). A disp.: Ferraiuolo, Natali, Adami, Pezzini, Ricci, Verona. All.: Polzella
CUOIOPELLI: Pulidori, Passerotti (30’st Sgherri), Bagnoli, Viola, Colombini, Lucaccini, Regoli (11’st Friuli), Costanzo, Fantini (41’st Guerrucci), Cavallini, Benericetti (36’st Bianchi). A disp.: Brogi, Ammannati, Di Federico, Razzauti, Ponzolini. All.: Falivena
ARBITRO: Burgassi di Firenze (Gallà di Pistoia e Luti di Livorno)
RETI: 11’Amico, 1’st Costanzo
NOTE: Ammoniti Benericetti, Regoli, Bianchi, Friuli
Al termine di una gara nella quale il tatticismo è prevalso, è uscito un pareggio che consente alla Cuoiopelli di raggiungere al vertice del campionato il Fratres Perignano sconfitto a Cecina. Dopo poco più di dieci minuti dall’inizio delle ostilità, D’Amico risolve una mischia per i suoi, la Cuoio va ad un passo dal pareggio con un piazzato di Cavallini che colpisce il palo e attraversa l’intero specchio di porta. In avvio di ripresa gli ospiti raggiungono il pareggio con Costanzo svelto a correggere in gol una conclusione di Benericetti sporcata dalla traversa. Tutto il secondo tempo vede le due squadre annullarsi, gli ospiti cercano di non regalare la profondità al Camaiore scegliendo di difendere basso, costringendo Da Pozzo e soci a forzare le soluzioni da fuori senza impensierire Pulidori.
Fucecchio – Massese 0-0
FUCECCHIO: Del Bino, Boghean (39’st Maccagnola), Lotti, Lecceti, Malanchi (26’st Tassi), Ghelardoni, Arapi, Cenci, Cioni, Falconi (28’st Badalassi), Rigirozzo (17’st Agostini). A disp.: Rocchi, Nannetti, Re, Geniotal, Agostini . All.: Dell’Agnello
MASSESE: Paci, Bertonelli (24’st Bonini), Marchini, Fortunati (31’st Brizzi), Terigi, Del Pecchia, Andrei, Sidibe, Baracchini (34’st Bracci), Cornacchia, Vignali. A disp.: Azioni, Bennati, Berti, Costi, Frosina, Scarf. All.: Tazzioli
ARBITRO: Galligani di Pistoia
NOTE: Ammoniti Lotti
Un punto importante per dare un ulteriore dimostrazione che i ragazzi di Dell’Agnello sono un gruppo. Impatto giusto quello dei locali con le opportunità avute con Falconi e Arapi, solo verso la fine della prima parte la Massese prende campo e diventa padrona della scena per mezz’ora nel secondo tempo, divorandosi un opportunità più unica che rara quando Cornacchia colpisce una traversa con un tiro da fuori e Marchini grazia Del Bino cestinando sul fondo l’opportunità. Il Fucecchio vacilla ma resta in piedi e nel finale riesce a riequilibrare la gar.
Promozione
Castiglioncello – San Miniato 0-1
CASTIGLIONCELLO: Barbetta, Gigoni, Pagliai, Nencini, Andrisani, Molinario, Grandi, Rossi G., Moscati, Malta, Dell’Agnello. A disp.: Baldini, Nucci, Giannini, Lami, Landi M., Balducci, Mori, Milano N., Fotino. All.: Citi
S.MINIATO A.S.D.: Morelli, Zingarello, Nuti, Marconcini, Campolmi, Borghini, Koceku, Di Benedetto, Tiboni, Echegdali, Taddei. A disp.: Bellomo, Dainelli, Fagni, Gallina, Bianchi, Scali, Campani, Gazzarrini, Stefanelli. All.: Capitani
ARBITRO: Bello di Empoli
RETI: 10’pt Zingarello
Altri tre punti di una importanza incredibile dei nostri ragazzi sull’osticissimo stadio di Rosignano contro una squadra di spessore come il Castiglioncello.
Pronti via e nel primo quarto d’ora i rossoblu passano in vantaggio con Zingarello che svetta di testa su un corner di Echegdali. I 22 in campo si dividono metà tempo di pallino del gioco per uno, ma senza creare troppi pericoli gli uni alla porta degli altri.
Nel secondo tempo i padroni di casa partono forte e cercano il pareggio. Prima colpiscono subito una traversa con Malta, poi il portiere Morelli ci mette le manone su un paio di occasioni e tiene vivi gli ospiti. Nelle battute finali prima Tiboni e poi Stefanelli vanno vicini al gol, colpendo un legno.
San Miniato Basso – Colli Marittimi 1-0
SAN MINIATO BASSO: Micheli, Bettarini, Fabbrini (21’st Marinari), Gamba (10’st Lucarelli), Mori, Aliotta, Niccolai, Remedi L. (44’st Demi), Morelli, Remedi A., Bucalossi (31’st Leone). A disp.: Fattori, Desii, Langella, Vanni, Faraoni. All.: Ticciati.
COLLI MARITTIMI: Berrugi, Bartorelli A., Pedrali, Bartorelli M., Ciampi, Buselli, Campisi (16’st Sarais), Zoppi, Coluccia (31’st De Luca), Pellegrini, Remelli. A disp.: Biasci, Mecherini, Camerini A., Giacomelli, Manno. All.: Verdiani
ARBITRO: Giusti di Livorno
RETI: 38’pt Morelli
NOTE: Ammoniti Morelli
La partita si è conclusa con 1-0 per San Miniato Basso. Il primo tempo si apre con un tiro da parte dei Colli Marittimi respinto da Gamba (3’), poi diversi calci d’angolo del San Miniato Basso che non hanno trovato conclusione. Al 15’ Remedi A. prova il tiro, ma la palla finisce alta, al 25’ Micheli para un tiro dei Colli Marittimi, subito dopo al 26’ ci riprovano gli ospiti ma la palla finisce fuori. Al 38’ arriva il gol di Morelli: sarà decisivo per il match. Al 41’ Remedi A. coglie un clamoroso palo e su questo si chiude la frazione. Il secondo tempo si apre con una doppia parata di Micheli (8’) sugli avanti avversari, poi ci riprova il San Miniato Basso con Niccolai e Remedi A., ma la palla finisce fuori. Al 49’ ci prova Demi, ma il portiere avversario para.