Pallavolo Castelfranco, presa la schiacciatrice classe 2004 Valentina Viola

Annunciato l’innesto della dodicesima pallavolista dopo l’esordio vittorioso con la Clementina Ancona
Al successo per 3-0 sul Clementina 2020 Ancona in avvio di campionato, la Fgl Zuma ha subito aggiunto il perfezionamento del roster attraverso l’innesto della dodicesima pallavolista.
Il team femminile castelfranchese si è ulteriormente rafforzato, sia in qualità sia sul piano numerico, grazie al tesseramento della schiacciatrice di 183 centimetri Valentina Viola, nata alla Spezia l’1 gennaio 2004.
L’attaccante, che si stava già allenando col gruppo di coach Marco Bracci, sembra una veterana del parquet malgrado l’età. D’altronde, nelle discipline sportive, il settore giovanile è basilare in una carriera e la nuova biancoblu iniziò quasi bambina nella Lunigiana e, quindi, scoprì il vero volley nel club della sua città.
Dopo l’esperienza spezzina approdò in serie D con Anderlini Modena, seguita da Orago – Milano (B2); due stagioni nella stessa serie a Bedizzole – Brescia (impreziosite da una promozione); Certosa Pavia (B1) e, infine, Fumaro Mio Gossolengo – Piacenza (B2) in cui ha centrato il salto di categoria e acquisito la Coppa Italia. A nemmeno 20 anni Valentina Viola è un’atleta vincente, come vuol diventare la Fgl Zuma nel proprio girone D di B1.
Il debutto interno con la formazione guidata dal tecnico Luca Paniconi ha ribadito tale aspirazione della compagine del Cuoio, però la prestazione scaturita al Palabagagli che ha piegato alla distanza il sestetto anconetano (25-20/25-17/25-20) ha bisogno di una verifica. La trasferta di domenica (15 ottobre) alle 17,30 – a Figline Valdarno con l’Unomaglia, all’esordio battuto 2-3 fuori casa dal Santa Lucia di Roma, è comunque un test attendibile proposto dal calendario. Così le due avversarie disputeranno il primo derby regionale, dove risultato e prestigio si fondono.
Inoltre, nei giorni scorsi, la società di Castelfranco di Sotto ha organizzato una manifestazione del vivaio, di cui è responsabile Sabrina Bertini, rivolta alle ragazze della squadra Under 14 bianco. È andato in scena un triangolare con Cerretese e Folgore San Miniato, in onore di Suamy Pistolesi che, alla fine delle partite, insieme ai suoi genitori, ha salutato tutte le partecipanti. Una sorpresa molto gradita dai presenti alla rassegna. Le sfide hanno pure accelerato la preparazione al campionato Fipav di questa categoria in un’atmosfera di grande solidarietà e amicizia.