Tuttocuoio, la vittoria a Camaiore regala la vetta solitaria

Tre punti anche per la Cuoiopelli a Cecina, cade il Fucecchio. Una vittoria e un ko per i San Miniato di Promozione
Eccellenza, il Tuttocuoio è solo in vetta alla classifica. Dopo il pari del Fratres Perignano a Pieve Fosciana di ieri i neroverdi ne hanno approfittato vincendo nel finale a Camaiore. Bene anche la Cuoiopelli che allunga la striscia andando a vincere a Cecina con un doppio Cavallini. Cade in casa il Fucecchio con il Pro Livorno.
Camaiore – Tuttocuoio 0-1
CAMAIORE: Barsottini, Borgia, Crecchi (46’st Arnaldi), Biagini, Zambarda, D Alessandro, Da Pozzo, Amico (46’st Belluomini), Geraci (42’st Kthella), Anzillotti, Ricci M (11’st Coppola).. A disp.: Ferraiolo, Orlandi, Adami, Pezzini, Verona. All.: Polzella
TUTTOCUOIO: Carcani N., Chiti (19’st Princiotta), Fino, Massaro (34’st Turini), Papi (22’st Centonze) Puleo, Rossi (28’st Lebbaraa), Severi (43’st Edu Mengue), Solari, Sorbo, Viti. A disp.: Iacoponi, Novi, Mustone, Pratesi. All.: Tavano
ARBITRO: Lorenzi di Pistoia (Napolano di Empoli e Seneviratna di Pontedera)
RETI: 44’st Princiotta
NOTE: Ammoniti D’Alessadro, Geraci, Coppola, Biagini, Puleo, Rossi. Espulso Zambarda al 5’st (intervento scorretto)
Quando i titoli di coda iniziavano a scendere è arrivata la rete di Princiotta che ha permesso al Tuttocuoio di fare sua la gara di clou di giornata e raggiungere la vetta in solitaria del campionato. Le opportunità migliori arrivate al tramonto della prima frazione ad opera di Rossi e Massaro sulla conclusione di quest’ultimo si è opposto Barsottini. La più grande palla gol dei locali veniva disinnescata dall’intervento sulla linea di Solari su conclusione di Amico. Il Tuttocuoio negli ultimi venti minuti ha cercato di sfruttare la superiorità numerica per il rosso sventolato a Zambarda reo di aver scommesso un intervento scorretto su Massaro. Tommaso Princiotta dopo aver regalato la vittoria in casa del Lanciotto Campi ha fatto nuovamente saltare il banco, distanziando di due lunghezze il Fratres Perignano costretto alla divisione della posta nell’anticipo di sabato dalla River Pieve. Ancora una volta è emersa la solidità difensiva dell’unica squadra che non ha ancora subito gol su azione, l’unico era stato realizzato dal Lanciotto Campi su calcio di rigore.
Sporting Cecina – Cuoiopelli 0-2
SPORTING CECINA: Cappellini, Milano C., Fiorentini, Facenna, Startari, Lorenzini (1’st El Falahi), Brizzi (37’st Giannini), Bardini (18’st Diagne), Carlotti, Pallecchi, Skerma (18’st Rovini). A disp.: Barbanera, Moroni, Cionini, Ghilli, Pecchia. All.: Miano
CUOIOPELLI: Pulidori, Passerotti (25’st Sgherri), Bagnoli (1’st Lici), Viola, Colombini, Lucaccini R., Benericetti, Costanzo (14’st Bianchi), Fantini (40’st Friuli), Cavallini L., Regoli (1’st Guerrucci). A disp.: Brogi, Goretti, Razzauti, Ponzolini. All.: Falivena
ARBITRO: Paladini di Lecce (Lazzareschi di Lucca e Rugi di Empoli)
RETI: 8’pt e 17’pt rig. Cavallini
NOTE: Ammoniti Fiorentini, Passerotti, Costanzo, Fantini, Cavallini, Lici
Il terzo successo consecutivo, al Rossetti di Cecina, consente alla Cuoiopelli di avvicinarsi in classifica al Fratres Perignano. Squadra cinica, molto attenta nella fase di interdizione e concentrata in difesa, sono state queste le armi che hanno prodotto il successo. Non ha mai corso seri rischi la porta di Pulidori. Cavallini presenta il biglietto da visita con una punizione di sinistro calciata da fuori area all’angolo alto beffando il portiere dei locali che aveva compiuto un passo verso l’angolo opposto. Appena è passato il quarto d’ora arriva il raddoppio, fallo su Viola e Cavallini con una conclusione centrale raddoppia per i suoi realizzando così la sua prima doppietta stagione. I padroni di casa non riescono a creare i presupposti per riaprire i giochi. Costanzo, Lici e Fantini nel corso della ripresa potrebbero arrotondare ulteriormente il punteggio ma non riescono a concretizzare le azioni di rimessa. Dopo le tre reti incassate all’esordio interno con il Valdinievoile Montecatini ora il reparto difensivo sembra ben registrato, l’imbattibilità dopo la gara di Cecina è salita a 281 minuti. Un bel viatico in vista del super derby con il Fucecchio in programma al Masini nel prossimo turno.
Fucecchio – Pro Livorno 1-2
FUCECCHIO: Del Bino, Boghean (7’st Badalassi), Lotti, Lecceti, Malanchi (18’st Nannetti), Ghelardoni, Arapi, Cenci (32’st Agostini), Cioni (5’st Andreotti), Mariani (18’st Tassi), Rigirozzo. A disp.: Gori, Re, Bindi, Maccagnola. All.: Dell’Agnello
PRO LIVORNO SORGENTI: Serafini A., Solimano, Lucarelli, Michelotti (30’st Lotti), Lischi A., Signorini, Putignano (7’st Montagnani), Marcon, Cutroneo (40’pt Santagata), Montecalvo, Calio (39’st Cavalli). A disp.: Strambi, Palminteri, Galeone, Maffei, Gianfranchi. All.: Bandinelli
ARBITRO: Rinaldi di Empoli (Vicari di Lucca e Dell’Agnello di Pontedera)
RETI: 20’pt Lucarelli, 29’pt Michelotti, 41’st Andreotti
NOTE: Ammoniti Arapi, Cenci, Lecceti, Tassi, Bindi, Del Bino, Santagata. Espulso Andreotti al 46’st per fallo di reazione
Il massimo con il minimo sforzo, sono arrivati in questo modo i due gol con i quali nel corso del primo tempo la squadra labronica ha creato le premesse per centrare il primo successo stagionale. Un gran gol da fuori del figlio d’arte Lucarelli e una punizione di Michelotti. La squadra di Dell’Agnello nella prima parte finisce per soffrire il palleggio degli ospiti, seconda parte con la squadra di casa maggiormente propositiva anche se Serafini non deve compiere interventi decisivi, non basta il gol di Andreotti, bravo a scaraventare in gol un lancio in profondità, a riaprire i giochi.
Promozione
Sant’Andrea – San Miniato 1-0
S.ANDREA: Comparini, Battistini, Demasi, Pizzuto, Biagiotti, Grotti, Bruni, Guglione, Vento, Francavilla, Lelli. A disp.: Cogno, De Michele, Gatti, Veglianti, Amorevoli, Marrucci, Gobbi, Brasini, Sarno. All.: Cinelli
S.MINIATO A.S.D.: Bellomo, Zingarello, Nuti, Campolmi, Scali, Borghini, Koceku, Di Benedetto, Fagni, Stefanelli, Taddei. A disp.: Morelli, Dainelli, Marconcini, Gallina, Bellucci, Campani, . All.: Capitani
ARBITRO: Raciti di Siena (Ferro di Siena ed Egitto di Arezzo)
RETI: 13’st Vento
San Miniato Basso – Cs Lebowski 3-1
SAN MINIATO BASSO: Micheli, Bettarini, Desii, Gamba, Marinari, Aliotta, Niccolai, Remedi L., Morelli (30’st Faraoni), Remedi A., Fabbrini (26’st Demi). A disp.: Bellini, Mori, Leone, Langella, Bucalossi, Vanni, Rricku. All.: Ticciati
CENTRO STORICO LEBOWSKI: Pagani, Sternini, Gualandi (34’st Celentano), Quadri (34’st Fornai), Rosi (40’st Corsini), Giuntoli, Conversano (20’st Rossi Lottini), Bonini (20’st Ciabatti), Mazzoni, Calbi, Ciancaleoni. A disp.: Galluzzo, Catani, Magnelli, Pagni. All.: Gori
ARBITRO: Marongiu di Livorno (Laci di Empoli e Noah di Prato)
RETI: 28’pt, 43’pt e 31’st Remedi, 34’pt Mazzoni
NOTE: Ammoniti Fabbrini, Bonini, Quadri, Conversano, Gualandi
Vittoria meritata per il San Miniato Basso. All’8’ del primo tempo Remedi L. su punizione prova il tiro ma viene respinto da Pagani. Ci prova il Lebowski all’11 ma Micheli para. Al 22’ dopo un fallo su Niccolai, Gamba batte una punizione e prova il tiro, che finisce sulla traversa. Al 25’ ci riprova il Lebowski ma Micheli neutralizza il pallone. Arriva il primo gol di Remedi A. al 28’. Poco dopo il Lebowski pareggia (34’) con Mazzoni. Al 43’ arriva il secondo gol di Remedi A. Il primo tempo si chiude con 2-1 per il San Miniato Basso. Al primo minuto del secondo tempo ci prova subito il Lebowski ma Micheli para. Remedi L. prova un tiro al 16’ ma Pagani risponde. Al 32’ arriva il terzo gol di Remedi A. che di fatto chiude la partita. Il San Miniato Basso prova a fare il quarto gol con Faraoni al 48’, ma la partita finisce 3-1.