volley |
Sport
/

Arno 67 di nuovo sotto rete: l’esordio è con una neopromossa dalla C umbra

5 ottobre 2023 | 20:31
Share0
Arno 67 di nuovo sotto rete: l’esordio è con una neopromossa dalla C umbra

Il passaggio in A3 non verrà inseguito a ogni costo, sebbene il roster a disposizione del coach Francesco Mattioli sia di grande valore

L’autunno resta un’ipotesi ma per Arno 67 è tempo di cominciare la stagione ufficiale. Sabato 7 ottobre i pallavolisti del team castelfranchese soffriranno ancora il caldo al palazzetto di Borgo Sansepolcro, anche se la sfida di serie B girone F inizierà alle 21. Società, squadra e tifosi hanno ormai metabolizzato che la categoria è invariata rispetto a pochi mesi fa malgrado il dominio nei play off. Il passaggio in A3, comunque, non verrà inseguito a ogni costo, sebbene il roster a disposizione del coach Francesco Mattioli sia di grande valore.

L’arrivo di sicuri talenti, fra cui l’opposto diciannovenne (ex Montecchio Maggiore in area vicentina) Gabriel Croce, ultimo tassello del mosaico, lo ha persino migliorato. D’altronde, l’elevata qualità del team era già stata assicurata dalla decisione dei protagonisti dei successi primaverili consecutivi nelle gare cruciali, di continuare la loro avventura al Palabagagli. Le ragioni di tale scelta, quasi collettiva, sono individuali. E’ lecito, peraltro, supporre che abbia inciso la voglia collettiva di rivincita sul traguardo svanito a causa dei costi di gestione per partecipare alla ‘A3’.

Un ruolo fondamentale nella decisione di rimanere a giocare in una formazione della zona del Cuoio è anche rappresentato dalla vera amicizia esistente tra i ragazzi. Simile legame sovrasta quella saldezza del ‘gruppo’ ribadita con troppa frequenza in qualsiasi disciplina sportiva, al punto che l’espressione sembra talvolta usata in maniera automatica. In ogni caso, è vicino il giorno di mandare la palla al di là della rete e dentro al rettangolo sul parquet, coi biancoverdi che incroceranno una neopromossa dalla ‘C’ umbra. In effetti, Sansepolcro è in Toscana, ma per le iscritte nel torneo di tale categoria, ha dovuto cambiare regione, dove, da ‘esterna’, ha conquistato l’accesso alla ‘B’ piegando in rimonta Spoleto per 3-2 nella finalissima. Quindi Arno 67 troverà un ambiente galvanizzato dal periodo straordinario vissuto dai 15mila abitanti biturgensi – sono così definiti dal nome di una città etrusca medievale situata fra Firenze e Arezzo – avendo brindato ai concomitanti ingressi nella serie superiori colti dalle squadre locali di calcio e di basket. Sognano o son desti nella terra di confine?