Castelfranco di Sotto |
Sport
/

In 2mila per fare QuattroPassi in Valdarno

4 ottobre 2023 | 12:49
Share0
In 2mila per fare QuattroPassi in Valdarno
In 2mila per fare QuattroPassi in Valdarno
In 2mila per fare QuattroPassi in Valdarno
In 2mila per fare QuattroPassi in Valdarno
In 2mila per fare QuattroPassi in Valdarno
In 2mila per fare QuattroPassi in Valdarno

La metà arrivati dalle scuole dell’istituto comprensivo

Il colpo d’occhio sull’Orto di San Matteo è stato da incorniciare. Più di 2mila persone in tutto: 2170 per l’esattezza, tra adulti e ragazzi di ogni età, arrivati per un appuntamento che da più di mezzo secolo unisce sport e voglia di stare insieme con una buona dose di solidarietà. È un’edizione da record quella della QuattroPassi in Valdarno, organizzata domenica 1 ottobre a Castelfranco di Sotto. Una tradizione che raggiungeva quest’anno la 51esima edizione, portata avanti con entusiasmo dalla Podistica Castelfranchese del presidente Daniele Puccioni, che vorrebbe ringraziare uno per uno gli oltre 2mila partecipanti all’evento.

Circa 1.100 in tutto i podisti arrivati al via della corsa, inserita nel circuito del Trofeo delle Tre Province e del Trofeo provinciale pisano di podismo. Con loro altri 1070 iscritti tra bambini, ragazzi, genitori e insegnanti della scuola d’infanzia, della primaria e secondaria dell’istituto comprensivo Leonardo Da Vinci, arrivati per partecipare al settimo trofeo in memoria di Leonardo Papini, grazie all’iniziativa dell’associazione Con Leo nel Cuore guidata da Antonio Papini ed Elisabetta De Monte, che da alcune edizioni collabora con la Podistica Castelfranchese.

“Un grazie immenso all’amico Antonio e a sua moglie Elisabetta – dice Puccioni – per il prezioso lavoro che annualmente svolgono con le scuole e con il dirigente Sandro Sodini. Grazie a loro quest’anno abbiamo battuto il record di presenze. È stato un piacere veder arrivare all’arrivo podisti, genitori e ragazzi felici, sentendosi fare i complimenti per l’organizzazione e la sicurezza dei percorsi. Sono emozioni che ci ripagano dei sacrifici fatti” ha aggiunto Puccioni durante la premiazione, alla quale hanno preso parte il sindaco Gabriele Toti, il vicesindaco e assessore allo sport Federico Grossi, insieme al preside Sodini e alle assessore Ilaria Duranti e Chiara Bonciolini.