Eccellenza, poker del Tuttocuoio. Fucecchio corsaro a Castelfiorentino





Cuoiopelli ko in casa con il Montecatini. In Promozione ok il San Miniato Basso, cade il S.Miniato Asd
Seconda giornata di campionato in Eccellenza e tre punti per Fucecchio e Tuttocuoio. I bianconeri si fanno corsari a Castelfiorentino con doppio Andreotti. Per l’undici di Tavano arriva un poker con la Geotermica. Ko in casa con la neopromossa Montecatini, nel finale, per la Cuoiopelli.
Castefiorentino – Fucecchio 1-2
CASTELFIORENTINO: Lupi, Ballerini, Casanova (1’st Tanzini), Benvenuti, Campatelli, Mancini, Ercoli (28’st Bruni), Fall (16’st Boni), Ferretti, Pieracci (1’st Maltinti), Durante (16’st Borri). A disp.: Neri, Castaldi, Canali, Bartalucci All.: Scardigli
FUCECCHIO: Del Bino, Boghean, Lotti (28’st Falconi), Lecceti, Malanchi, Ghelardoni (18’st Nannetti), Arapi (41’st Maccagnola), Cenci (34’st Mariani), Andreotti, Badalassi, Cioni (23’st Agostini). A disp.: Rocchi, Bindi, Re, Tassi. All.: Dell’Agnello
ARBITRO: Adis di Mestre (Cerino di Lucca e Casole di Pisa)
RETI: 28’pt e 38’pt Andreotti, 44’st Mancini
NOTE: Ammoniti Ballerini, Benvenuti, Boni, Maltinti, Ghleardoni, Arapi, Malanchi, Re. Al 28’ st Del Bino respinge un calcio di rigore calciato da Ferretti. Angoli: 6-4. Recupero 1° tempo 3’, 2° tempo 6’.
I primi due gol stagionali di Luca Andreotti permettono al Fucecchio di vincere al suo debutto esterno stagionale. Parte meglio la squadra di casa nella prima parte del tempo colpendo una traversa con Pieracci con un tentativo da fuori. I primi due in maglia bianconera di Andreotti, di rapina e con un tiro da fuori, mettono la gara sul binario giusto. Gestisce il doppio vantaggio nella seconda parte sfiorando la rete che avrebbe impedito il ritorno dei castellani. Un calcio di rigore calciato da Ferretti e respinto da Del Bino non affievolisce completamente i locali i quali con Mancini avviano la rimonta, senza completare l’opera anche a causa della traversa timbrata in pieno recupero.
Cuoiopelli – Valdinievole Montecatini 2-3
CUOIOPELLI: Pulidori, Goretti (1’st Passerotti), Lici, Bianchi (45’st Ponzolini), Colombini, Lucaccini R., Benericetti, Costanzo, Fantini (32’st Bagnoli), Viola, Guerrucci (15’st Regoli). A disp.: Brogi, Friuli, Lioci, Sgherri, Razzauti. All.: Falivena
VALDINIEVOLE MONTECATINI: Gega, Lici, Lucchesi, Veraldi, Fedi, Torracchi, Rosati (27’st Bibaj Gert), Volpi, Ba (8’st Dingozi), Bibaj Gers (37’st Susini, 45’st Giulianelli), Bacci (42’st Coselli) A disp.: Cortopassi, Fanti, Marseglia, Alessiani. All.: Tocchini
ARBITRO: Fioravanti di Firenze (Rocchi di Pontedera e Particelli di Carrara)
RETI: 23’ pt e 30’pt rig. Rosati, 27’pt Fantini, 43’pt Costanzo, 34’ st Gersi Bibaj (V)
NOTE: Ammoniti 23’ pt Pulidori, 33’ A. Lici, 49’ pt Viola, 11’ st Bianchi, 28’ st Lucchesi, 41’ st Fedi. Recupero 1° tempo 5’, 2° tempo 6’.
La Cuoiopelli al suo debutto casalingo cade per mano di un Valdinievole Montecatini arrivato a Santa Croce con l’intento di giocarsi le sue carte. I termali si sono portati in vantaggio per tre volte, la Cuoio per due volte è riuscita a raggiungere il risultato la terza volta non è mai riuscita a creare le premesse per farlo. Intraprendenti gli ospiti esaltati anche dagli errori individuali pagati sonoramente dai padroni di casa. Non era bastato a metà tempo l’errore in disimpegno di testa di Goretti che aveva dato il via libera a Bacci di presentarsi davanti a Pulidori bravo a commettere fallo fuori area evitando rigore e espulsione. Sulla punizione scaturita Bibaj costringeva l’estremo di casa in corner, sugli sviluppi del quale un rinvio di pugno non definitivo permetteva a Rosati di girare in porta il vantaggio per i suoi. Pochi minuti dopo e Fantini con la complicità di un difensore di casa caparbiamente riportava in parità i suoi. Ma anche qui durava poco l’equilibrio Goretti si faceva sorprendere dall’allungo di Bacci ed era costretto al fallo in area. Rosati firmava la sua doppietta personale e il suo terzo gol in campionato trasformando la massima punizione. Al tramonto del primo tempo Benericetti era bravo nel premiare l’inserimento centrale di Costanzo, il quale di slancio evitava Gega riportando a galla i suoi. Latitano le palle gol nella ripresa eccetto un tiro incrociato da sinistra di Bacci in avvio. La girandola di cambi sui due fronti sembra non mutare il filo conduttore. A poco più di undici minuti dal termine, Dingozi da destra pennella un cross invitante per l’inserimento del migliore in campo per distacco Gersi Bibaj, il quale di testa firma la rete che vale i tre punti, coronando una grande prestazione. Le idee in casa Cuoio latitano nel segmento finale senza apprensioni il Montecatini può festeggiare. I termali riscattano il passo falso interno con il Montespertoli e la Cuoio colleziona sua seconda sconfitta dopo quelle con il Fucecchio davanti al suo pubblico. Il reparto difensivo dovrà smettere di concedere regali, il centrocampo dovrà essere più propositivo e l’attacco più incisivo. Il lavoro a Roberto Falivena in vista della trasferta in casa della Geotermica non manca.
Tuttocuoio – Geotermica 4-0
TUTTOCUOIO: Carcani, Sorbo, Fino (32’ st Pratesi), Puleo, Viti, Remorini (21’ st Princiotta), Massaro (37’ st Turini), Papi, Giacomo Rossi I (21’ st Centonze), Severi, Novi (32’ st Solari). All. Tavano
GEOTERMICA: Giacomo Rossi II, Bani (35’ st Burini), Landi, Pashja (15’ st Puccini), Cacciò, Spagnoli, Dussol (30’ st Amedei), Rispoli (5’ st Mecacci), Pellegrini (5’ st Zoncu), Romeo, Scottu. All. Ballerini
ARBITRO: Bonamici di Grosseto (Lencioni di Lucca e Reali di Siena)
RETI: 22’pt Remorini, 38’pt Massaro, 8’st Rossi, 49’st rig. Turini
Con due reti per tempo il Tuttocuoio liquida la pratica Geotermica mai entrato in partita.
Apre le marcature Remorini con un tiro da fuori, un tocco di rapina ad opera di Massaro consente ai locali di arrivare con un doppio vantaggio alla pausa. Un errore di comunicazione tra il portiere della Geotermica Rossi e un difensore ha permesso all’omonimo del Tuttocuoio di chiudere i conti. Punteggio arrotondato nel momento in cui iniziavano a scorrere i titoli di coda da Turini con il fallo subito e la trasformazione da parte dello stesso attaccante della massima punizione. Sono passate due sole settimane dall’esordio in Coppa: dopo l’esordio a Perignano in cui i nero-verdi subirono quattro gol, la porta di Carcani non è stata più violata.
Promozione
Armando Picchi – San Miniato Basso 0-2
ARMANDO PICCHI: Grassia, Pulina, Gattai, Arapi (27’st Meta), Prete, Milianti, Tocchini (18’st Bellerini), Giusti, Falchini, Pinna (7’st Tarloni), Barnini. A disp.: Graziosi, Carnieri, Marchini, Politano, Lusito, Gargini. All.: Brilli
SAN MINIATO BASSO: Micheli, Lucarelli (30’st Langella), Desii, Gamba, Marinari, Aliotta, Niccolai, Remedi A., Morelli (45’st Faraoni), Demi (20’st Fabbrini), Vanni (23’st Rricku). A disp.: Fattori, Mori, Bettarini, Fabbrini, Langella, Colibazzi, Leone, Faraoni, Rricku. All.: Ticciati
ARBITRO: Sorvillo di Piombino (Cauteruccio e Rastrelli di Firenze)
RETI: 33’pt Vanni, 42’pt Morelli
NOTE: Ammoniti Falchini, Giusti, Lucarelli. Espulsi Gamba al 20’st Tarloni al 51’st
San Miniato Asd – Montelupo 0-1
S.MINIATO ASD: Bellomo, Zingarello, Nuti, Marconcini, Borghini, Campolmi, Taddei, Gazzarrini, Tiboni, Carnevale, Koceku. A disp.: Morelli, Scarpetti, Stefanelli, Fagni, Scali, Gallina, Bellucci, Campani. All.: Marchi
MONTELUPO: Lensi, Marrazzo, Cupo, Safina, Corsinovi, Alicontri, Cintelli, Beconcini, Anedda, Ndaw, Ulivieri. A disp.: Consani, Polli, Seghetti, Bruno, Bianchini, Granato, Brogi, Bini, Gueye. All.: Lucchesi
ARBITRO: Banfi di Pistoia (Di Spigno di Livorno e Biondi di Lucca)
RETI: 5’st Ulivieri
NOTE: Espulso Tiboni. Tiboni fallisce un calcio di rigore
Si apre con una sconfitta il campionato dei rossoblu. Al campo sportivo della Scala, sotto un sole caldissimo, arriva il Montelupo, squadra compatta e ben organizzata.
Nel primo tempo i granata hanno il predominio del gioco dando una grande intensità alla gara, creando non pochi grattacapi alla difesa sanminiatese. Al contrario i rossoblu sembrano contratto non riuscendo a incidere o farsi particolarmente pericolosi.
Il secondo tempo la partita è più equilibrata, con i locali che provano a dare qualcosa in più. Ma a segno ci vanno gli ospiti: verticalizzazione e gol ad incrociare di sinistro dell’attaccante montelupino.
I rossoblu reagiscono e avrebbero l’occasione di pareggiare su rigore con Tiboni, ma il suo cucchiaio finisce alto.
Poi l’espulsione dello stesso Tiboni, rende ancora più difficile la rimonta e si va al triplice fischio.