La passerella |
Sport
/

Passerella di presentazione per il Santa Maria a Monte: grande festa per la società

10 settembre 2023 | 11:55
Share0
Passerella di presentazione per il Santa Maria a Monte: grande festa per la società

Dal calcio a 5 femminile alla prima squadra di Seconda Categoria. Celebrato anche il Primo Trofeo Romano Fogli

È stata una bella festa, la presentazione del Santa Maria a Monte 2023-24. Era presente l’intero albero genealogico dell’intera famiglia.

La sfilata è stata tenuta a battesimo dalle nuova creatura, le ragazze del calcio a 5 femminile, con il saluto del tecnico Alioscia Filidei e con il vice-presidente Marcello Luschi che ha sottolineato l’importanza di aver costruito questa squadra per dare un ulteriore sbocco alle ragazzine che militano nelle varie formazioni.

Come se ci fossimo trovati davanti al primo giorno di scuola, la scuola calcio con i nati dal 2018 fino al 2012, ha fatto da apripista. Il direttore Leonardo Braccini ha illustrato lo scopo di crescita, anche educativo, che richiede i bimbi di questa fascia di età. Marco Piozzi in qualità di fautore dell’affiliazione con il Milan Academy ha sottolineato quali siano i dettami ai quali fa riferimento una squadra professionistica con gli interscambi che avverranno tra il Santa Maria a Monte e il sodalizio milanese.

Poi è stata la volta del settore giovanile a partite dal 2011 per arrivare al 2007. Il responsabile Marco Camarlinghi ha ricordato il grosso impegno che richiede il settore e con le aspettative che ci sono intorno a queste formazioni. C’è stata anche l’occasione per celebrare il Primo Trofeo Romano Fogli: il figlio Mirko ha introdotto e ringraziato i due allenatori degli Allievi Nazionali Under 15 Nazionali di Atalanta Gaetano Calà e del Bologna Niccolò Mazzanti per la partecipazione al torneo, insieme alle altre due partecipanti Empoli e Fiorentina. Il tecnico atalantino ha sottolineato il valore riservato al torneo proprio per quello che Romano Fogli ha rappresentato nel calcio, per il suo esempio di stile e serietà. Mazzanti del Bologna ha rimarcato il dovere morale che la sua società ha riservato ad uno dei suoi giocatori simbolo.

presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024presentazione Santa Maria a Monte 2023 2024

L’assessore allo sport Romano Nieri nel ringraziare tutti i convenuti ha fatto presente la vicinanza delle istituzioni comunale verso la società ricordando i lavori di manutenzione ai quali gli impianti sportivi sono stati sottoposti.

Passerella finale per la squadra juniores con il tecnico Alessandro Cinci soddisfatto per il modo con cui i ragazzi percepiscono i dettami e per la prima squadra con il tecnico Mario Costa e il capitano Matteo Rosi che non hanno fatto proclami ma hanno garantito il massimo impegno per ogni appuntamento. Sipario simpatico con gli auguri al compagno di squadra Luca Gasbarro apparso imbarazzato da tanto affetto da parte dei compagni.

Il direttore generale Giorgio Corradetti, ha sottolineato i grandi passi compiuti dall’intero movimento sperando di regalare un sogno al presidente. Leonardo Rossi ha chiuso la serata ringraziando tutti i partecipanti sottolineando l’importanza riservata ad ogni singola squadra.