Calcio dilettanti |
Sport
/

Coppa Toscana Prima e Seconda, il quadro delle formazioni del Cuoio

10 settembre 2023 | 23:42
Share0
Coppa Toscana Prima e Seconda, il quadro delle formazioni del Cuoio

Successi corsari per Sanromanese e Staffoli. Tre punti all’esordio per il Capanne, primo pari in categoria per il Corazzano

Triangolari di Prima e Seconda Categoria, ecco come è andata alle formazioni del comprensorio e le classifiche parziali.

Coppa Toscana Prima Categoria

Pecciolese – Sanromanese 0-1
CLASSIFICA: Sanromanese e Forcoli 3, Pecciolese 0

Marginone 2000 – Staffoli 0-1
MARGINONE
: Morini, Puccini, Casali, Lencioni, Carmignani, Lavorini, Ricci (20’st Pagni G.), Cortesi, Tognotti (1’st Pagni A.), Del Magro (1’st Piattelli), Rotunno (30’st Carlini E.). A disp.: Bolognesi, Conte, Sarti, Carlini C. All.: Bendinelli
STAFFOLI: Angeli, Brandi, Dianda (30’st Mini), Falorni, Montorzi, Capriglione, Spatola, Bonfigli (39’st Filieri), Tafi, Fejzaj (44’st Donati), Tocchini (25’st Campani). A disp.: Bagnoli, Messerini, Grossi, Favini, Kolaj. All.: Boi
ARBITRO: Menchini di Viareggio
RETI: 27’ Falaschi
NOTE: Ammoniti Casali, Capriglione

Il rinnovato Marginone si presenta per il debutto davanti al proprio pubblico privo di almeno due giocatori cardine delle ultime stagioni, vuoi per raggiunti limiti di età, vuoi perché altre sirene hanno suonato più forte, fatto sta che l’esperto e attempato portiere Giuseppe Di Masi e la navigata punta di sicuro rendimento Gabriele Pistoresi per questa stagione non vestiranno la casacca arancioneroverde.

L’impatto non è stato e non sarà morbido e probabilmente ci vorrà del tempo per assorbire queste due lacune: il tempo farà il suo corso. Lo Staffoli invece è alla seconda uscita stagionale dopo il nulla di fatto casalingo di sette giorni fa e se vorrà proseguire il cammino in Coppa Toscana dovrà gioco forza battere un colpo in trasferta. Mister Boi dà fiducia a nove undicesimi che hanno impattato contro il Giovani Via Nova.

Si gioca in un clima quasi da piena estate, campo in buone condizione ma estremamente arido. Al 4’ si fa vedere Del Magro per i padroni di casa, il suo preciso assist per Lencioni viene vanificato con un tiraccio a fondo campo, sintomo e canovaccio, a posteriori, che si ripeterà un po’ per tutti i novanta minuti per il Marginone davvero incapace quest’oggi di centrare lo specchio della porta. Al 22’ si vede lo Staffoli, Fejzaj difende e lavora un prezioso pallone in area avversaria prima di offrirlo all’accorrente Tocchini che calcia di precisione sull’angolo più lontano. Miracolosa deviazione in angolo di Morini. Passano appena un paio di minuti e la parata miracolosa stavolta è di Angeli su battuta ravvicinata di Rotunno, poi Tognotti da due passi con la porta spalancata ciabatta malamente a lato. Al 27’ Falaschi si mette in proprio e con un missile a mezza altezza dai venti metri dritto per dritto fa secco Morini sul suo lato destro. Ospiti che legittimano il vantaggio in chiusura di tempo tenendo il campo con autorità e non correndo particolari rischi.

Altra musica nella ripresa con lo Staffoli che arretra il proprio baricentro facendo una partita quasi esclusivamente votata alla fase difensiva: in verità non ha mai sbandato paurosamente ma in più di un’occasione è stato salvato dall’imprecisione dei suoi avversari e da una buona dose di fortuna. Già al 49’ Lavorini alza sopra la traversa da buona posizione. Al 55’ cross di Puccini, che per tutti i secondi quarantacinque minuti sarà una spina nel fianco della difesa biancorossa, testa di Cortesi e palla di poco sopra la traversa. Al 68’ su azione d’angolo girata in mischia del neo entrato Pagni Gabriele di poco a lato. Al 71’ ancora Lavorini e ancora su azione da calcio d’angolo calcia sopra la traversa da non più di una decina di metri. Al 76’ direttamente da rimessa laterale la palla perviene a Pagni Gabriele che calcia prontamente verso la porta difesa da Angeli andando a scheggiare la parte superiore della traversa. All’85’ il pari sembra cosa fatta. L’indemoniato Puccini scodella l’ennesimo pallone in area biancorossa, precisa l’incornata di Cortesi lasciato colpevolmente solo in mezzo all’area dalla possente difesa staffolese e stavolta la traversa è stampata in pieno. Sulla ribattuta Carlini Eugenio e lo stesso Cortesi si incartano non trovando il tempo per ribadire a rete.

Come già detto in apertura sembrerà strano ma l’estremo difensore staffolese, nonostante se la sia vista brutta in più di un’occasione, non deve mandare di fatto a referto neppure una parata degna di nota. Quest’oggi le conclusioni dei padroni di casa sono tutte sibilate vicino al rettangolo di porta ma nella migliore delle occasioni hanno timbrato un legno.

Lo Staffoli per tutti i secondi quarantacinque minuti non è quasi mai riuscito a ripartire con Tafi e Fejzaj lasciati un po’ al loro destino.

Soltanto in chiusura di tempo un colpo di testa di Brandi chiama Morini ad una presa bassa sul palo più vicino.

Staffoli bravo ad ottimizzare una condotta di gara buona nel primo tempo ma sicuramente da rivedere nella ripresa, mentre il Marginone dovrà mettere a punto il mirino per centrare il bersaglio.

Lo Staffoli si porta in testa al girone con quattro punti escludendo matematicamente i suoi avversari odierni e rimane in attesa dell’ultimo incontro fra Marginone e Giovani Via Nova per sapere se accederà alla successiva fase ad eliminazione diretta della Coppa Toscana.

CLASSIFICA: Staffoli 4, Giovani Via Nova 1, Marginone 2000 0

Coppa Toscana Seconda Categoria

Capanne – Treggiaia 2-0
CLASSIFICA: Capanne 3, Treggiaia e Stella Rossa 1

Santacroce Cuoiopelli – Ponte a Cappiano 0-0
CLASSIFICA: Castelfranco 3, Santacroce Cuoiopelli e Ponte a Cappiano 1

Santa Maria a Monte – Sextum Bientina 2-4
CLASSIFICA: Sextum Bientina 4, Monteserra 1, Santa Maria a Monte 0

Aurora Montaione – Corazzano 0-0
Classifica: Monterappoli 3, Aurora Montaione e Corazzano 1